L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1471
La salute prima di tutto, si sente spesso dire. Avere cura di sé è significativo per vivere bene e migliorare il proprio stile di vita. Proprio per questo motivo "Medici in piazza" dedica una giornata alla prevenzione delle malattie con visite specialistiche gratuite in piazza Napoleone sabato 6 maggio dalle 10 alle 17.
"E' una manifestazione importante alla quale partecipano oltre alla Croce Verde di Lucca anche i Lions Club Lucca Le Mura (presidente Francesco Caredio), il gruppo Lions Club Lucca Host (presidente Giacomo Cai e oggi rappresentato dal socio Guido Roggi) e i Lions club antiche valli lucchesi ( presidente Paola Mazzoni). A coordinare l'evento è il comitato Cesvot provinciale di Lucca - ha affermato il presidente della Croce Verde di Lucca Massimo Borella che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa -. Saremo in piazza con tanti ambulatori sia stanziali che mobili per offrire alla cittadinanza delle visite specialistiche".
Le specializzazioni riguardano ben 11 settori della medicina, ovvero:diabetologia, cardiologia, oftalmologia, pneumologia, audiometria, reumatologia, patologie tiroidee, dermatologia, Dae e disostruzione pediatrica, medicina generale e analisi del sangue. La manifestazione, più nello specifico, prevede la postazione di 14 ambulatori, tre camper tematici, il coinvolgimento di una ventina di professionisti e la presenza di altre 20 associazioni con i propri gazebo oltre alla già citata Croce Verde.
Le prenotazioni si possono effettuare in tre modalità diverse: tramite il sito www.croceverdelucca.it, via telefono al numero 0583/467713 o alcellulare 3355328014 ( si può prenotare già da oggi fino a venerdì pomeriggio) oppure basta inquadrare il Qr code della locandina che, una volta generato, si può accedere alla prenotazione online ( ci si può presentare in piazza Napoleone anche senza).
Come si dice in questi casi "prevenire è meglio che curare".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 497
Quasi 700 iscritti alla seconda edizione della Cicloclassica Puccini, che si è svolta nel primo fine settimana di aprile sulle strade del Maestro accompagnati dalle note della Bohème i ciclisti hanno potuto cantare "... il primo bacio dell'aprile è mio...".
Tantissimi gli appassionati di ciclismo e non, provenienti da tutta la Toscana, ma anche dal Regno Unito, dal Belgio, dall'Olanda, dalla Norvegia e dagli Stati Uniti che hanno avuto l'opportunità di scoprire la natura e il paesaggio del territorio lucchese e versiliese, amato dal Maestro Giacomo Puccini dove, ispirato dalla natura, ha composto le sue opere più importanti.
La Cicloclassica Puccini è una chiara dimostrazione di quanto il ciclo turismo riesca a coinvolgere la partecipazione di persone locali, nazionali e internazionali, e di come rappresenti anche un'opportunità per la scoperta del territorio non solo per chi viene per l'occasione, ma anche per coloro che ci vivono.
Puccini experience aps, promotore e organizzatore dell'evento ringrazia per il supporto dato alla manifestazione da parte delle istituzioni locali e di tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione di questa seconda edizione, che hanno contributo al suo successo e ringrazia: Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Comune di Lucca, Comune di Massarosa, comune di Vecchiano, comune di Pescaglia, Comune Forte dei Marmi, Comune di Viareggio, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Puccini Museum - Casa natale, Lucca, Villa Museo Giacomo Puccini - Torre del Lago, Museo Pucciniano di Celle dei Puccini, Pescaglia, Festival Puccini Torre del Lago, Teatro del Giglio, Conservatorio di musica "L. Boccherini", Associazione Musicale Lucchese Onlus, Sui passi di Puccini APS, Open Road Music, Piana di Lucca, Visit Versilia, Discover Piana di Lucca, Associazione Dimore Storiche della Versilia, Albogatti, Special Olympics Italia Team Toscana, Caffè Bonito, Gruppo SGRO, Farmae, Nuova Comauto Spa, Unicoop Firenze.
La Ciclo Classica Puccini dà appuntamento a tutti al 6 e 7 aprile 2024 per la terza edizione.
Restate informati su cicloclassicapuccini.it