L'evento
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

Il politologo Augusto Casali torna nella sua città natale, Lucca, per presentare il suo nuovo saggio storico “Il sacrificio di Nizza”
Di ritorno nella sua Lucca, dopo gli studi universitari in Relazioni Internazionali a Roma e il periodo di apprendistato presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, lo storico e politologo Augusto Aldo Saverio Casali

Federico Quaranta inaugura il negozio di abbigliamento MCS in via Fillungo con Barbara Casella
Il centro di Lucca si è arricchito con un nuovo negozio di abbigliamento che porta tanta nazionalità ed internazionalità. Gli outfit rispondono al marchio di MCS, brand che non ha bisogno di tante presentazioni, e la scelta passa per uno stile americano che strizza l’occhio ad un look moderno e casual, tanto sportivo quanto elegante

Luca Citti e Giada Prestigiovanni concludono in testa il Contest Under 15
L'iniziativa degli Amici della Pallacanestro mirava a trovare giovani atleti che si distinguono per fai play e qualità umane

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 169
Alice voleva scrivere la tesina per la maturità su Harry Potter ed è proprio per questo che, in sua memoria, si è svolta nel pomeriggio di domenica 5 luglio presso l'Atelier Ricci una speciale iniziativa cosplay che ha avuto il patrocinio e la collaborazione di Lucca Crea con Lucca Comics & Games.
Chi era Alice Benvenuti? Una diciottenne con tanti sogni e tante speranze che ha combattuto ogni istante per due anni con coraggio e determinazione, e non ha mai perso il sorriso, nemmeno nel periodo della malattia (era affetta da leucemia linfoblastica acuta) che purtroppo ha determinato la sua scomparsa nel 2018.
La vita di Alice continua però a portare colore a tante vite, visto il già incredibile contributo economico che l'associazione Alice Benvenuti onlus (riconosciuta dal Meyer e nata per volere dei suoi genitori Mario e Lucia), è riuscita far arrivare in questi due anni a famiglie con bambini in trattamento oncologico, a ragazzi grazie a borse di studio e progetti e con aiuti nelle case famiglia.
L'evento rientrava tra le iniziative all'interno della mostra d'art, inaugurata il 23 giugno e aperta fino al 7 luglio (con orario 17-20) che vede le artiste Lavinia Andreini, Martina Rosati e Debora Pioli esporre alcuni lavori. Il Maestro Maurizio Galimberti ha inoltre generosamente messo in vendita alcune sue opere, il cui ricavato andrà a favore dell'associazione.
Tanti i cosplayers che hanno animato il pomeriggio all'atelier con i loro colori e con la loro creatività. Presente anche Nicola D'Olivo, curatore della sezione Street & Fun insieme ai cosplayers di Harry Potter.
Il sorriso più grande del pomeriggio lo ha regalato la piccola Camilla quando ha visto i cosplayers di Harry Potter di cui è una vera fan.
Camilla ha quasi dieci anni e ha conosciuto Alice al Meyer perché anche lei si è trovata a dover combattere con la malattia ma fortunatamente ora è guarita. Come ha detto Pamela, la sua mamma : "I legami della 'famiglia del Meyer' ovvero dei familiari dei pazienti ricoverati in quell'ospedale sono indissolubili". Ha poi aggiunto: "Alice non smetterà mai di vivere perché è nel cuore di troppe persone che porteranno il suo ricordo ovunque".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 152
Ora si può dire davvero che l’estate sia iniziata. Vedere la Capannina di Franceschi riaperta, con un pubblico raffinato e una serata di grandissima qualità, ha riempito il cuore a tutti. Segno che le lunghe settimane della pandemia, con le paure e le incertezze, sono davvero alle spalle e si può guardare con fiducia al futuro.
E’ questo il messaggio che emerso dal vernissage della stagione estiva 2020 nel locale cult della Versilia. Riaperto con l’aperitivo e le cene in musica secondo il cartellone voluto da Carla e Gherardo Guidi che da 43 anni sono al timone del locale da intrattenimento italiano più famoso nel mondo.
E ci sono state le telecamere di un seguitissimo programma delle emittenti Mediaset, “Stasera Italia” di Rete 4 a suggellare il nuovo inizio della Capannina. Perché il tema della serata era la ripartenza e la Capannina più che mai come in questa occasione è un simbolo e un esempio per tutta l’Italia che deve riprendere la sua crescita.
L’inviata del programma Vera Gandini ha condotto tre collegamenti dalla sala, interagendo con la conduttrice Veronica Gentili in studio a Roma. Nel primo collegamento il giornalista, scrittore ed esperto di storia locale Umberto Guidi ha parlato della Capannina “come cattedrale laica del divertimento, un luogo dove chi viene a Forte dei Marmi deve inevitabilmente passare”.
Umberto Guidi ha sottolineato anche che il locale “rappresenta un plus valore per una capitale internazionale del divertimento come la Versilia”. Nel secondo collegamento la giornalista Mediaset ha intervistato tra i tavoli alcuni partecipanti alla serata e poi è salita sul palco dove Stefano Busà, il re del piano bar e incontrastato autore da oltre 20 anni della colonna sonora della Capannina, ha proposto in diretta “Sapore di mare”, il brano che ha reso famose le vacanze in Versilia nel mondo.
Accanto a Busà sul palco il sassofonista Stefano Bresciani. Il terzo collegamento è stato di saluto dopo che sugli schermi di Rete4 era stato presentato un servizio di Massimiliano Lenzi, tra gli autori del programma, sulla Versilia e sul ruolo della Capannina nella geografia dell’intrattenimento italiano.
Tutti i partecipanti alla serata, in una sala interamente occupata ma nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19, hanno sottolineato la qualità della cucina con piatti di mare e di terra proposti in una location suggestiva e raffinata.
I tavoli avevano ciascuno una piccola illuminazione che produceva un’atmosfera molto intima. Una ottima cena con un sottofondo musicale di qualità. Insomma, una Capannina di Franceschi ritornata a proporre suggestioni, secondo quella ricetta di successo che ne ha segnato le sue fortune.
Sarà il leitmotiv di questa estate in cui si riprenderanno belle abitudini nel segno della tradizione. Le cene in musica precedute alle 19 dall’aperitivo proseguono ogni venerdì e sabato sera. La domenica per adesso è previsto solo l’aperitivo, un rito da non perdere come accade da tantissimi lustri.
Credit fotografici: Fabrizio Nizza
Info & Prenotazioni: 0584/80169 - 371/3799456