L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 401
E' fissato il 27 settembre ore 16.30 presso la sede di Soecoforma, l'incontro di presentazione per il nuovo servizio a Lucca "Sportello Donna+" – finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il bando "Welfare e Comunità" e gestito in partenariato dall'agenzia formativa Soecoforma e ACLI Lucca- rivolto alle donne che vivono difficoltà socio-economiche al fine di supportarle nelle attività di ripresa e riconquista della propria indipendenza.
L'obiettivo principale del progetto è sostenerne la crescita personale e professionale facilitando l'acquisizione di competenze specifiche per il lavoro, fornendo informazioni sul sistema di aiuti e di orientamento dei servizi e opportunità del territorio per potenziarne l'autonomia economica e sociale. Lo Sportello Donna+ si presenta al pubblico e alle associazioni e si apre al territorio per arrivare là dove c'è bisogno; dove spesso c'è anche difficoltà a chiedere, per diventare un punto di riferimento, un luogo di servizi, opportunità, crescita formativa, informazione, assistenza e supporto per l'empowerment di donne in condizione di fragilità e vulnerabilità socio-economica.
"Con l'open day del 27 settembre vogliamo presentare tutti i servizi, i corsi e far conoscere le opportunità che lo Sportello che può rappresentare per tutte quelle donne che vogliono "rimettersi in gioco" o semplicemente hanno bisogno di essere sostenute nel processo di conoscenza, nelle informazioni , nella panificazione o nella ricerca attiva del lavoro. In questi anni – spiega Elisabetta Linati direttrice dell'agenzia Soecoforma -abbiamo affinato le risposte e trovato opportunità per tutte le donne che abbiamo incontrato e finalmente con lo Sportello Donna+ apriamo ancora di più a chi ne avesse bisogno. A volte basta davvero poco, un supporto informatico, un corso di lingua, capire come funziona l'iscrizione a scuola dei figli, o la richiesta di bonus per l'abitazione".
A presentare le attività dello Sportello, Elisabetta Linati direttrice di Soecoforma, interverranno Roberta Pietroluogo orientatrice sul tema del counseling orientativo come strumento di accompagnamento al self empowerment, Giulia Vairani di ACLI Lucca per approfondire gli aspetti dello Sportello amministrativo e Barbara Rigo, insegnante DITALS e mediatrice linguistico-culturale per raccontare i corsi e l'attività di mediazione linguistico-culturale. Saranno presenti le associazioni del territorio che lavorano nei servizi rivolti alle donne per creare una rete dialogante di supporto che possa accompagnare nel territorio in modo congiunto chi ne ha bisogno.
Si racconteranno i servizi già attivi dello sportello orientamento che fornisce informazioni e supportare la ricerca attiva del lavoro, pratiche per ottenere la patente di guida, orientamento ai servizi socio-sanitari territoriali, supporto nelle pratiche burocratiche e amministrative della vita quotidiana (es. attivazione di SPID, richiesta dell'ISEE) accreditamento badanti, redazione e aggiornamento del curriculum vitae attivo tutti i mercoledì mattina; dello sportello amministrativo, gestito da ACLI Lucca, per ricevere informazioni, supporto e assistenza per l'accesso a contributi, bandi e incentivi inerenti l'ambito abitazione e ricerca casa, assistenza e inoltro domande per la richiesta di contributi vari quali ad esempio incentivi circa bollette e utenze domestiche, contributi e sostegni economici per figli a carico, per i trasporti, etc.
Un focus specifico sarà sui prossimi corsi di formazione gratuiti in partenza: corsi come Informatica "for life", competenze digitali base per la vita e la cittadinanza, Italiano per stranieri – liv A2 – Italiano livello base, Italiano per stranieri – liv B1 – Italiano livello intermedio, italiano ambito assistenza e cura, Educazione finanziaria – pianificazione e gestione economica personale e famigliare Cucina italiana per l'anziano – ricette base della cucina italiana e come mantenere il benessere degli anziani assistiti
Il progetto "Sportello Donna+" mira a garantire, implementare, aggiungere e innovare il supporto alle risposte ai bisogni sociali in particolar modo prendendosi cura delle donne in situazione di fragilità socio-economica attraverso servizi di WELFARE di comunità volti all'empowerment femminile, lo sviluppo di capacità e competenze individuali.
OPEN DAY | 27 settembre ore 16:30 presso Aula Arancio | Soecoforma Via E. Mattei 293/f -LUCCA
PROGRAMMA
Percorsi e strategie per l'empowerment delle donne
Elisabetta Linati – Patrizia Belluomini, Soecoforma
Il counseling orientativo come strumento di accompagnamento al self empowerment
Roberta Pietroluongo, counselor ed orientatrice
Lo sportello di orientamento
Patrizia Belluomini, Soecoforma
Lo sportello burocratico-amministrativo
Giulia Vairani, ACLI Lucca
Corsi di lingua italiana per stranieri
Barbara Rigo, insegnante DITALS e mediatrice linguistico-culturale
Interventi delle associazioni del territorio
Tutte le informazioni sul progetto alla pagina https://www.soecoforma.it/progetti/sportellodonna/
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 638
Mercoledì 27 settembre ore 10 Cinema Roma Barga "Giovanni Pascoli, narratore dell'avvenire" Simona Dalla Chiesa "Carlo Alberto dalla Chiesa. Un papà con gli alamari" (San Paolo Edizioni). In collaborazione con Fondazione Giovanni Pascoli
A quarantuno anni dalla morte (3 settembre 1982), l'eroe di cui la mafia aveva paura viene raccontato dai figli: un ritratto unico e intenso di Carlo Alberto dalla Chiesa.
Un viaggio di famiglia, guidato dai suoi figli - Simona, Rita e Nando - i quali, aprendo le stanze dei ricordi, ci regalano il ritratto privato di un uomo che amava la bellezza e la semplicità delle piccole cose di ogni giorno. "Un papà con gli alamari" non è una biografia ma un toccante viaggio fra i sentimenti, le emozioni, i luoghi, i valori del Generale e Prefetto Italiano Carlo Alberto dalla Chiesa. «Vi voglio bene, tanto, e in questo momento vi chiedo di essermi vicini; così come nei mesi e negli anni che verranno. Vogliatevi soprattutto e sempre il bene di ora! Quanto vi ho scritto, l'ho fatto a 7- 8000 metri di altezza, in cielo, mentre l'aereo mi portava veloce verso Palermo. Vi abbraccio forte forte, il vostro papà» (Carlo Alberto dalla Chiesa, Aprile 1982).
Con Simona dalla Chiesa intervengono Alessandro Adami, presidente della Fondazione Giovanni Pascoli e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori - premio Racconti nella Rete.
Con la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Simona dalla Chiesa è nata a Firenze nel 1952. E' la figlia minore del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e di Dora Fabbo, e pertanto è la sorella più piccola della deputata Rita dalla Chiesa e del sociologo Nando dalla Chiesa. Si è laureata in Scienze politiche e ha intrapreso la carriera politica. Nel 1985 è stata eletta consigliere regionale del PCI per la Calabria ed è rimasta in questo ruolo fino al 1990. Nel '92 è stata eletta Deputata alla Camera in Calabria tra i membri del PDS ed è stata riconfermata fino al 2006. Nel 2009 è stata eletta nell'Assemblea nazionale del PD a Catanzaro.