L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 478
Metti una sera di inizio autunno, un dopocena piacevole con degustazioni sane, musica e le stelle. Pensati già lì, perché siamo tutti invitati nel Parco di Sant'Alessio, ad Ego Wellness Resort. Con l'equinozio d'autunno arriva infatti la presentazione ufficiale della nuova stagione del Centro Fitness Wellness Ego, che si prepara a celebrare ottobre le sue 40 candeline. Una storia presente di attenzione, professionalità e creatività, tutta rivolta al benessere e alla salute della comunità lucchese.
Giovedì 21 settembre dalle 21 sarà soddisfatta la curiosità di scoprire il palinsesto dei corsi, le novità e le caratteristiche del mondo Ego, accompagnati dalla musica della giovane band lucchese dei "Grooviera", con le degustazioni di vino in collaborazione con la Strada del Vino e dell'Olio, i gustosi assaggi gourmet a cura dell'Ego Green Bar, i dolci de Le Bontà e il profumo di caffè di Bonito, il tutto impreziosito dall'osservazione astronomica guidata da Centrottica Lucca.
E se nella lounge area del parco l'appuntamento è per il dopocena, già dalle 17.00 è prevista frequenza libera dei corsi indoor, outdoor e piscina, aperti a tutti. Attività eccezionalmente accompagnate live in Sala Artis dal dj set di Rik Spin.
Una vera e propria festa d'inizio autunno, che offrirà l'occasione di liberare nuove emozioni e ritemprare le energie per ogni tipo di nuovo inizio.
L'evento si terrò anche in caso di maltempo. L'ingresso è libero.
Per approfondimenti chiamare il 0583 342570
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 418
Si è rivelata vincente la formula che a Lucca ha legato la Mostra itinerante per i cento anni dell’aeronautica militare a tutta una serie di eventi collaterali che da una parte hanno arricchito di contenuti culturali la manifestazione, e dall’altra hanno contribuito a fare avvicinare al mondo dell’aviazione anche le generazioni più giovani.
Come è successo in particolare nel fine settimana appena trascorso, quando il simulatore di volo in 3D è stato particolarmente gettonato da giovani e giovanissimi, che in questo modo hanno potuto provare l’ebbrezza di pilotare un aereo sotto l’esperta guida del personale del 5° reparto SMA- Ufficio Storico. In tanti poi, e fra loro anche il sindaco Mario Pardini, hanno seguito domenica sugli spalti delle Mura lo spettacolare aviolancio di 3 paracadutisti ex militari Folgore, ora professionisti civili dell’ANPDI, che hanno portato il volo la bandiera italiane e quella del Comune di Lucca.
Ricca come al solito la proposta di approfondimento con una conferenza sul sistema aeroportuale lucchese, una aull’aronautica nella II Guerra Mondiale uno libro sugli aviatori lucchesi, e la seguitissima biografia su Carlo del Prete.
“La soddisfazione è molta – dichiara l’assessore alla cultura Mia Pisano – nel constatare che la mostra e gli eventi dedicati all’aeronautica militare stanno riscuotendo un successo importante, e questo anche fra i ragazzi più giovani, che hanno così l’opportunità di avvicinarsi a un mondo di grande fascino e che magari potrà rappresentare anche una possibilità professionale per il loro futuro. A tutti loro quindi mi rivolgo, in particolare, per invitarli anche il prossimo fine settimana, quando ci sarà la possibilità di capire come vengono effettuate le revisioni meteorologiche”.
La mostra per il Centenario della nascita dell'Aeronautica Militare è realizzata grazie alla collaborazione fra l'amministrazione comunale, il Comitato promotore e lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Curatore delle celebrazioni per il Centenario a Lucca è Fabrizio Vincenti. Hanno collaborato: Provincia di Lucca, Arma Aeronautica sezione di Lucca, Arma Aeronautica sezione di Viareggio e sottosezione Forte dei Marmi, Associazione Famiglie Caduti Aeronautica, Provveditorato agli Studi di Lucca-Massa Carrara, Archivio Storico Federighi, Fondazione Giacomo Puccini, Puccini Museum Lucca, Lucchesi nel Mondo, Teatro del Giglio, Metro Srl, Lucca Crea Srl, Museo del Castagno, Fondazione Antica Zecca. Sponsor dell'evento è Guidi Gino Spa.