Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
In un primo momento, girando il canale televisivo , quando ho sentito una signora affermare che per le elezioni le avevano dato buoni pasto e buoni spesa, ho pensato che avessero intervistato una altopascese e si parlasse delle elezioni comunali del 2021. Invece era una barese, ma la modalità è analoga. Infatti, è successa la stessa cosa a Bari e a Altopascio e ora scopriamo che più o meno anche a Torino ci sono stati fatti simili, dove il filtro della sinistra è una cappa che soffoca ogni sviluppo e ogni democrazia vera, con sistemi che sono al vaglio della magistratura. Tornando a Altopascio, più vedo emergere queste situazioni , più capisco quello che cominciano a dire le persone serie che comunque ci sono anche a sinistra : il PD è sempre di più un grande comitato elettorale che si preoccupa di essere rieletto per poter esercitare il potere nei modi che vediamo.
Dico comitato elettorale per non dire d'affari, perché io sono garantista sempre e giudico le sentenze dopo il terzo grado.
Questo però non mi impedisce di vedere che a Altopascio , nel 2021, è stato commesso un vero e proprio furto elettorale, perché i buoni spesa distribuiti a poche ore dal voto per un totale di oltre 130mila euro e dei quali hanno beneficiato oltre 300 famiglie, hanno drogato il voto, visto che lo scarto è stato ridotto ed è ragionevole pensare che questa "elargizione " possa avere spostato voti in maniera determinante.
Mi auguro che, come a Bari e Torino, le indagini arrivino a conclusione anche a Altopascio e scoprano quello che è evidente, ovvero che quella manovra non era legittima, sempre usando termini civili.
Come ha detto Esposito, ex senatore PD del Piemonte, purtroppo la sinistra si attiva alla grande in campagna elettorale , promette e usa sistemi discutibili, poi , una volta vinto, si dimentica dei cittadini.
Altopascio ne è un esempio : un amministratore che avesse a cuore la città che amministra potrebbe tollerare i cumuli di rifiuti a cielo aperto che vediamo pubblicati sui social network oppure annunciare una cementificazione di 130mila metri quadri produttivi, dopo avere criticato la nostra previsione urbanistica di sviluppo, che era inferiore di tre quarti rispetto alla loro, che l' hanno peraltro inserita in un piano strutturale tenuto segreto ai cittadini?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 411
“Perché un giovane di trent'anni dovrebbe restare a vivere a Boveglio? Vogliamo dare risposte concrete a questa domanda cruciale per i nostri paesi”. Il candidato sindaco Camilla Corti con la lista civica Futura ha incontrato i cittadini di Boveglio. Oggi 13 aprile sarà in Biecina e a Botticino. Secondo appuntamento del tour pre-elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Villa Basilica. Al bar Ferrari di Boveglio, gli abitanti del paese si sono ritrovati per l'incontro che è servito a conoscersi e a mettere a fuoco le principali questioni che riguardano il borgo, dove la lista Futura e la candidata Sindaca torneranno nelle prossime settimane con il programma completo delle cose da fare da qui ai prossimi cinque anni. “E' stata una serata molto costruttiva e partecipata – dichiara Camilla Corti – . Gli abitanti di Boveglio hanno ben chiaro che cosa vogliono per il loro paese: prima di tutto servizi migliori, pulizia e decoro, e sicuramente una maggiore considerazione da parte di chi amministra il territorio. Mi ha molto colpita in particolare la domanda di una persona che ha chiesto: perché un giovane di trent'anni dovrebbe restare a vivere a Boveglio? Credo che nella necessità urgente di fornire risposte concrete a questa domanda ci sia tutto il significato del mio impegno e di quello della mia lista. Un giovane deve infatti poter scegliere di restare nei nostri paesi e costruire qui la sua famiglia e il suo futuro. Nei nostri borghi si vive bene, senza problemi di sicurezza, con aria e acqua buona, con una ricchezza rappresentata dall'ambiente che ci circonda. Ma qui sta il punto: noi che ci candidiamo ad amministrare il Comune dobbiamo avere ben chiaro che sarà nostro dovere valorizzare queste enormi potenzialità, con un lavoro certo non facile, ma che dovrà essere fatto innanzitutto in squadra con gli altri enti, con i Comuni limitrofi, con la Provincia, la Regione, le associazioni e i cittadini, perché, di questo sono profondamente convinta, da soli non si va da nessuna parte”. Dopo l'appuntamento di Boveglio, domani (sabato 13 aprile) la lista civica Futura con Camilla Corti candidato incontrerà i cittadini al bar da Aldo in Biecina alle 15.30 e alle 18.00 sarà presente al bar di Botticino. Giovedì 18 aprile l'appuntamento sarà invece con gli abitanti delle Pizzorne.
- Galleria: