Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 350
A tirare un bilancio dell'iniziativa il capogruppo consiliare Barbara Pisani: Avevamo detto che il nostro impegno a fianco dei porcaresi sarebbe andato avanti e così è stato. Ad un anno di distanza da quando abbiamo percorso le strade del paese durante la campagna elettorale - spiega Barbara Pisani - abbiamo ripreso le bici e siamo tornati a visitare tutte le zone del nostro Comune. 5 tappe nelle quali, assieme ad altri consiglieri comunali e a nostri simpatizzanti, abbiamo avuto modo di osservare con attenzione il territorio, ascoltando nell'occasione anche i nostri concittadini. Numerose le criticità riscontrate. A saltare agli occhi è soprattutto il basso livello generale di manutenzione del territorio e il conseguente degrado. C'è molto da fare per riportare il nostro paese - conclude Pisani - ai livelli che merita. È necessario aprire una nuova stagione politica, ed è ciò che realizzeremo, passo dopo passo, assieme ai nostri paesani.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 385
Domenica 18 giugno, come annunciato, i rappresentanti dei Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori hanno consegnato di persona quanto raccolto per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.
Sono partiti alla volta di Faenza Valerio Biagini, Paolo Ricci, Matteo Petrini, Ugo Triggiani e Laura Domenici, che sono tornati nel quartiere che avevano già visitato nelle scorse settimane.
“Ci eravamo presi un impegno con le famiglie di questo quartiere. Avevamo promesso loro che non li avremmo abbandonati e che saremmo tornati con quello di cui avevano bisogno” hanno spiegato.
E così è stato. Sono stati recapitati generi alimentari, vestiti e le donazioni di denaro raccolte anche con la cena di solidarietà organizzata l’8 giugno.
“Abbiamo trovato una situazione ancora di grande disagio. Ci sono case agibili ma non abitabili e molti garage e cantine non sono ancora stati ripuliti dal fango per problemi logistici. La disperazione è tanta ma quello che ci ha colpiti, in passato ma anche in questa occasione, è stata la forza e l’unione di questo popolo. Tutti hanno dato una mano, hanno lasciato le proprie case per aiutare chi era in una condizione peggiore. Un insegnamento di civiltà e solidarietà che non dimenticheremo” hanno commentato i rappresentanti dei due Circoli.
A farsi responsabili della distribuzione di quanto portato sono stati Germano e Romana, due anziani (rispettivamente 90 e 83 anni) del quartiere che hanno chiamato a raccolta chi più ne aveva bisogno e faranno lo stesso anche nei prossimi giorni.
“Ci ha colpiti al cuore una frase che ci ha detto Germano - hanno raccontato - ‘Io sono vecchio ormai, ho 90 anni, e non ho la forza che avevo un tempo, ma mi sono rimboccato le maniche e penso che l’Italia abbia ancora un futuro se ci sono giovani che pensano agli altri come avete fatto voi’. Non poteva esserci un ringraziamento migliore che condividiamo con tutte le persone che hanno contribuito a questa raccolta” hanno commentato i 5 in missione che hanno concluso: “Ovviamente non ci dimenticheremo queste persone. Manterremo un filo diretto con loro per poter essere ancora di aiuto per quello di cui avranno bisogno”.
Per contattare la sede:
Tel.: 393 5491513
E-mail:
Pagina Facebook: Fratelli d’Italia Altopascio