Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 542
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, allo stadio di Altopascio, andrà in scena il torneo “Accademia dello Sport, Città di Altopascio”. Un torneo di due giorni organizzato dal Tau e riservato alla categoria “Pulcini 2012”, che vedrà protagoniste società di Serie A come: Inter, Juventus, Empoli e Spezia, società professionistiche come: Pisa, Pontedera e Perugia e tante altre società dilettantistiche che lavorano in modo professionale.
Il torneo è stato organizzato con il supporto del Comune di Altopascio. L’assessore allo sport, Valentina Bernardini, ha commentato così la manifestazione:
“Per l’amministrazione comunale il Tau rappresenta un fiore all’occhiello del territorio di Altopascio. In occasione di questo torneo la città verrà visitata da persone di tutta Italia e questo per noi è molto importante. Siamo felici di collaborare con il Tau per la realizzazione di eventi così importanti che danno lustro alla società e al territorio. In questo mese si sono susseguiti i tornei “Pasqua Amaranto” e “Memorial Regoli”, ora tocca al torneo “Accademia dello Sport” e come sempre l’amministrazione comunale ha voluto essere sempre presente e dare una mano nell’organizzazione, perché sappiamo quanto è mancato lo sport nei due anni di pandemia e di stop forzato. Rivedere il paese pieno di persone è davvero una gioia, quindi grazie allo sport e grazie al Tau per aver organizzato questi eventi ed essere una realtà fondamentale del territorio”.
Il torneo giunge alla sesta edizione e riparte dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, prima del quale coinvolgeva anche squadre internazionali come l’Atletico Madrid e molte altre. Maurizio Matteoni, responsabile organizzativo Tau Calcio, ha commentato così la ripresa di questa importante manifestazione sportiva:
“Ripartire con questi eventi per noi è una grande soddisfazione. Il torneo delle Accademie va a chiusura di tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato questo mese qui allo stadio di Altopascio, ed è il fiore all’occhiello per la categoria Pulcini 2012. Al torneo parteciperanno squadre professionistiche come: Inter, Juventus, Empoli, Spezia, Pisa, Pontedera e Perugia e anche società dilettantistiche che lavorano in modo molto professionale, tra cui anche dei centri di formazione come il nostro”.
“Come vuole la categoria saranno tutti vincitori, perché non ci saranno finalissime. Il nostro intento è quello di far vivere ai bambini che partecipano una bella esperienza da godersi serenamente. Ci tengo a ringraziare l’amministrazione comunale per il supporto nell’organizzazione dei tornei e vi aspettiamo allo stadio di Altopascio per due giorni di partite spettacolari”.
Corrado Colombo, responsabile tecnico della Scuola Calcio Inter del Tau, ed ex giocatore professionista sui campi di Serie A, B e C, con esperienze in squadre importanti come: Atalanta, Sampdoria, Livorno, Bari, Torino, Hellas Verona e Pistoiese, ha rimarcato l’importanza e la bellezza di manifestazioni di questo tipo:
“Sarà un bellissimo evento, personalmente sono affascinato dal vedere bambini così piccoli esprimersi già a livelli molto alti, sembrano quasi dei calciatori in miniatura. Affrontare squadre come Inter, Juventus, Empoli e Spezia sarà sicuramente una bellissima esperienza e un’opportunità di crescita per i bambini, l’importante è tenere sempre a mente l’obiettivo principale che è il divertimento, soprattutto dopo i due anni di stop forzato che ha messo a dura prova tutti noi, in special modo i bambini”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
Venticinque pedane mobili per rendere accessibili i negozi e gli esercizi commerciali di Capannori. Questo è il bel risultato raggiunto dall'associazione Luccasenzabarriere ODV insieme al comune di Capannori grazie al progetto 'Botteghe accessibili' presentato questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale erano presenti l'assessore alla disabilità Serena Frediani e il presidente dell'associazione, Luccasenzabarriere ODV Domenico Passalacqua. Le 25 pedane sono state acquistate grazie ad un contributo del Comune e saranno date in comodato d'uso dall'associazione ad altrettanti esercizi commerciali secondo le esigenze emerse dalla mappatura dell'accessibilità delle attività commerciali del territorio.
"Si tratta di un primo step di un nuovo progetto realizzato insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV, per il quale abbiamo stipulato una convenzione, nell'ambito di una collaborazione in atto da diverso tempo per rendere più accessibili le attività commerciali del nostro territorio – spiega l'assessore alla disabilità, Serena Frediani-. Dalla mappatura realizzata dall'associazione sull'accessibilità dei nostri negozi è finora emersa la necessità di dotare di pedane mobili 25 attività, ma se in futuro sarà riscontrata la necessità da parte di altri negozi di utilizzare queste strutture siamo pronti a dare il nostro contributo per acquistarne altre. Il nostro obiettivo infatti è quello di abbattere al massimo le barriere architettoniche e rendere il più possibile accessibili le attività commerciali e più in generale il territorio capannorese per garantire a tutte le persone le stesse opportunità. Ringraziamo Luccasenzabarriere Odv per l'importante opera di mappatura che sta portando avanti" .
"Non possiamo che essere fieri e felici - commenta Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV - del sodalizio nato con il Comune di Capannori. Un gesto di grande sensibilità che ci testimonia come l'amministrazione abbia compreso e recepito la necessità di rendere tutto il territorio accessibile. L'acquisto di queste 25 pedane mobili, reso possibile proprio dall'impegno del Comune, consentirà alle persone con disabilità, agli anziani, ai neo-genitori con carrozzine e passeggini di vivere con serenità le passeggiate e le commissioni quotidiane. Cogliamo l'occasione per ringraziare anche l'Ortopedia Michelotti con la quale da tempo abbiamo una convenzione che ci permette di acquistare, a prezzo agevolato, questi essenziali strumenti per l'accessibilità».
Saranno dunque 25 le pedane mobili, acquistate grazie al contributo del Comune di Capannori, che l'associazione Luccasenzabarriere ODV metterà a disposizione di altrettanti negozi capannoresi. Un'esigenza, quella degli esercizi commerciali, nata in seguito alla mappatura condotta dai volontari dell'associazione insieme agli studenti dell'ISI Pertini per l'aggiornamento della Senzabarriere.app.