Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Rifacimento dei binari sulla linea ferroviaria Pistoia-Pisa e rifacimento della pavimentazione stradale all'altezza del passaggio a livello della via Francesca Romea: chiusure notturne della provinciale per consentire lo svolgimento dei lavori nel minor tempo possibile.
Si tratta di un intervento importante, così come spiegato dall'amministrazione comunale, che consentirà di ripristinare il manto stradale e quindi rendere più sicuro il transito e attenuare i rumori al passaggio dei mezzi, soprattutto quelli di medie e grandi dimensioni.
Per permettere a Rfi di effettuare i lavori, la Provincia di Lucca - d'accordo con il Comune di Altopascio - ha pubblicato l'ordinanza di sospensione della circolazione veicolare e pedonale lungo la S.P.3 "Lucchese Romana" al chilometro 8+530, ad Altopascio, in corrispondenza del passaggio a livello della via Romea. Il divieto di transito riguarda i seguenti giorni e orari: dalle 22 di oggi, lunedì 22 febbraio, alle 6 di domani, martedì 23 (chiusura notturna transito convogli); dalle 22 di giovedì 25 febbraio alle 6 del giorno seguente, venerdì 26 (chiusura notturna transito convogli); dalle 22 di venerdì 26 alle 7 di lunedì 1 marzo; e infine dalle 19.30 alle 24 del 1 marzo stesso. La chiusura del fine settimana servirà per demolire la pavimentazione stradale, rinnovare il binario e rifare la nuova pavimentazione.
Negli stessi giorni e con gli stessi orari viene istituita la viabilità alternativa, da e per Altopascio: per chi viene da Lucca, la strada alternativa prevede l'immissione in via Torino dalla via Francesca Romea, proseguire in direzione via Poggio Baldino e poi approdare sulla provinciale Mammianese e da lì immettersi su viale Europa. Per chi vuole andare in direzione Lucca, invece, la viabilità alternativa prevede lo stesso percorso, ma al contrario: quindi via Mammianese, via Poggio Baldino, via Torino, da dove immettersi per riprendere la via Romea. Per rendere più scorrevole il transito, l'intersezione tra via Torino e via Francesca Romea sarà regolata dal semaforo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
"Ha causato una forte indignazione a livello nazionale la vicenda che ha coinvolto Giorgia Meloni, pesantemente insultata dal professor Giovanni Gozzini.
La solidarietà è giunta immediatamente anche dal presidente della Repubblica. Di fronte alla solidarietà bipartisan del mondo politico e civile, registriamo che l'assessore di Capannori Davide Del Carlo, invece, ritiene condivisibili le parole di Selvaggia Lucarelli, personaggio ormai noto per le sue cadute di stile, che in un post afferma di non voler esprimere alcuna solidarietà nei confronti di Giorgia Meloni" denunciano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il Consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini, e Paolo Ricci, presidente del circolo Fdi di Capannori.
"Un comportamento, quello dell'assessore Del Carlo, che riteniamo grave e assolutamente da stigmatizzare perché un amministratore pubblico non dovrebbe assolutamente condividere certe linee di pensiero, qualsivoglia sia la sua appartenenza politica. Siamo increduli che, nel 2021, ci si possa esprimere pubblicamente come fatto dal professore Gozzini. Siamo ancor più increduli che un amministratore pubblico possa condividere la "non solidarietà" espressa dalle parole della Lucarelli" aggiungono Fantozzi, Petrini e Ricci.
"Provvederemo a presentare una mozione di sfiducia nei confronti dell'assessore Del Carlo direttamente al Sindaco Menesini (nonché Presidente della Provincia), che ci auguriamo induca l'assessore alle scuse pubbliche" annuncia Matteo Petrini.