Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Riqualificare la Piazzetta ‘Signorina Gina’ e sistemare i giochi per i più piccoli presenti nel vicino parco. Sono questi gli interventi che la consigliere comunale Michela Pisani (Giordano Del Chiaro-Sindaco) ritiene necessari per riqualificare e rendere più vivibile la frazione di Castelvecchio di Compito anche sulla base delle segnalazioni che le sono pervenute dai residenti. La consigliere Pisani ha condiviso la necessità di realizzare questi lavori con il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi che si è detto propenso a metterli in programma in un’ottica di miglioramento della vivibilità e di valorizzazione di tutte le frazioni del territorio.
“La piazzetta ‘Signorina Gina’, la cui pavimentazione è deteriorata in alcuni punti, e il parco giochi dove alcuni giochi non sono funzionanti sono apprezzati luoghi di ritrovo per la comunità di Castelvecchio di Compito ed è quindi importante procedere alla loro riqualificazione per renderli più decorosi e pienamente usufruibili, così come richiesto dai residenti- spiega la consigliera Michela Pisani-. Il vice sindaco Matteo Francesconi ha condiviso la necessità di questi interventi che quindi l’amministrazione comunale metterà in programma”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 720
Ieri mattina, a Segromigno in Monte, i carabinieri della stazione di Lammari, insieme ai colleghi della sezione operativa della compagnia di Lucca, hanno tratto in arresto - nel corso di un servizio di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti - una coppia di italiani, un 41enne con precedenti penali e una 41enne con precedenti di polizia, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari dell’Arma, che seguivano i movimenti della coppia già da diversi giorni, ieri mattina, durante un servizio di osservazione nei pressi della loro abitazione, hanno sentito un forte odore di cannabinoidi provenire proprio da quella casa. Considerata la situazione, hanno deciso di procedere ad una perquisizione domiciliare, nel corso della quale sono stati rinvenuti: 35 piante di cannabis indica in fase di essiccazione del peso complessivo di circa 3,6 Kg.; 16 barattoli in vetro contenenti complessivamente circa 1,5Kg. di marijuana; 5 buste in cellophane contenenti circa 1,8 Kg. di marijuana; una bilancia; due ventilatori ed un condotto di areazione; 60 vasi di plastica e materiale per la coltivazione.
Lo stupefacente sequestrato, se fosse stato immesso nel mercato, avrebbe fruttato circa 30 mila euro.
Gli arrestati, dopo le formalità di legge, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza delle compagnie carabinieri di Lucca e di Viareggio, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti, sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.