Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 539
Smaltimento dell'amianto "fai da te"? Ad Altopascio si può, grazie al progetto sperimentale avviato dall'amministrazione comunale insieme ad Ascit.
Da domani, giovedì 15 dicembre, al via le domande. L'obiettivo è semplificare ai cittadini residenti ad Altopascio regolarmente iscritti alla Tari, le procedure per raccogliere e rimuovere rifiuti contenenti amianto provenienti da utenze domestiche.
Chi ne farà richiesta, infatti, potrà ricevere un kit, prenotandolo al numero verde di Ascit 800-942951: il costo del kit è a carico del cittadino (150 euro), mentre il trasporto e lo smaltimento sono sostenuti direttamente dal Comune, fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione. Il kit contiene tutto il necessario per effettuare in sicurezza le operazioni di rimozione di tettoie, canne fumarie e altri manufatti in amianto presenti nelle abitazioni. Una volta confezionato, il materiale da rimuovere dovrà essere posizionato, previo appuntamento, in modo da garantire ad Ascit o all'azienda incaricata un accesso agevole e in sicurezza.
"Fino a esaurimento delle risorse disponibili vogliamo sostenere i cittadini di Altopascio alle prese con lo smaltimento dell'amianto - spiega l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. È un progetto sperimentale per il nostro territorio, che avevamo inserito anche nel programma elettorale sul tema della qualità dell'ambiente e della salute dei cittadini, proprio per rispondere alle tante richieste pervenute dalla cittadinanza in questo senso. Quello del 2022 è un primo budget, ma contiamo di aumentare lo stanziamento nel 2023 in base anche alle richieste che arriveranno. Ringrazio ASCIT per la collaborazione".
Con il kit fai da te potranno essere smaltiti pannelli, lastre piane e ondulate fino a 30 mq di superficie complessiva, ovvero una superficie strutturalmente continua, con copertura omogenea, appartenente a un solo proprietario; serbatoi per acqua con capacità massima di 500 litri; fino a 300 kg di manufatti come canne fumarie, cappe; fino a 30 mq di pavimenti in piastrelle viniliche che non contengano amianto nella colla.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare Ascit al numero 800-942951. O collegarsi a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/servizio-sperimentale-per-la-raccolta-e-rimozione-di-rifiuti-contenenti-amianto-provenienti-da-utenze-domestiche-da-parte-dei-cittadini-residenti-nel-comune-di-altopascio/.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2011