Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 831
Il consigliere del gruppo misto di Capannori Bruno Zappia rilancia contro il sindaco Menesini, denunciando l'inutile spesa di 48 mila euro per l'affitto di un magazzino a Carraia mentre altre strutture simili a San Gennaro vengono concesse gratuitamente. "In data 21 luglio è stata approvata la determina n.871, con la quale si stabilisce a seguito di una delibera di giunta municipale, la concessione in comodato d'uso gratuito (per 5 anni rinnovabili per altri 5) di un immobile comunale in via Celli a San Gennaro, perché l'ente capannorese non intende utilizzare detto immobile per fini istituzionali" spiega Bruno Zappia del Gruppo Misto.
"L'affidamento è rivolto a tre associazioni del terzo settore che promuovono attività socio culturali e che devono essere iscritte al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) - continua -. Gli interessati dovranno presentare i documenti del caso al protocollo del comune di Capannori con anche, in busta chiusa, un progetto di gestione da realizzare, con le aspettative di risultato previste, il tutto entro e non oltre le ore 12:00 del 11 agosto 2023 poi ci sarà una commissione apposita, che valuterà decidendo".
"Quanto sopra, si rileva dall'avviso pubblico contenente il bando. Questa la notizia in sintesi, tratta dai documenti pubblicati tutti il 27 luglio sull'albo pretorio online (n.1770 di registro in elenco della determina del bando con allegati). Vediamo, però cosa personalmente e come consigliere eletto, non mi quadra".
"Sappiamo tutti, perché è uscito sulla stampa, che il comune di Capannori sta pagando cifre notevoli (48 mila euro) per mantenere l'affitto l'immobile di Carraia, sede di mezzi, materiali e strutture dei cantonieri, venduto con leggerezza nel 2019. Perché non usare intanto per i cantonieri quello di San Gennaro, invece di darlo gratis alle COOP del terzo settore?" propone l'ex consigliere leghista.
"Il senso del risparmio sui soldi pubblici è sconosciuto all'amministrazione Menesini e che l'esigenze della collettività siano ben altre, pure! Aggiungo che l'art.8 del bando sostiene che esso rimarrà pubblicato per 30 giorni sul sito istituzionale dell'ente e sull'albo pretorio, dunque dal 27 luglio al 26 agosto, però il termine tassativo della gara è l'11 agosto, scadenza troppa ravvicinata e precedente al 26 con procedura così frettolosa, davvero non si può temere che sia stata già concordato chi otterrà cosa?!" denuncia il consigliere Zappia
Zappia conclude: "Come non si può ipotizzare che un simile 'regalino' ad associazioni con tanti dipendenti e che comunque ormai gestiscono la quasi totalità dei servizi sociali capannoresi non sia un modo per cercare di mettere da parte i voti per le prossime elezioni del 2024?"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Una discarica di rifiuti, con sacchi neri peraltro in continuo aumento, è ciò che si può purtroppo attualmente rilevare in un angolo a verde poco nascosto tra il cavalcavia autostradale di Via del Frizzone e via Lazzareschi a Paganico, proprio sul confine tra i comuni di Capannori e Porcari. Uno scempio che andrebbe debellato quanto prima, che si tratti o meno di un'area privata. Oltre all'enorme quantitativo di sacchi neri stracolmi di rifiuti, poco più avanti, altri abbandoni selvaggi, fino ai sentieri lungo l'autostrada e sotto il cavalcavia, "decorano" l'area. Mobili, elettrodomestici, materassi e materiale ingombrante di ogni genere sparso ovunque, è stato abbandonato impunemente da incivili che non hanno intenzione di perdere tempo a portare i rifiuti alle relative stazioni ecologiche. Un brutto spettacolo, senza ombra di dubbio.
- Galleria: