Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 627
Grave incidente tra un'auto e una bicicletta questa mattina, intorno alle 8, nella frazione di Marginone nel comune di Altopascio tra via Mammianese sud e via Cantini.
Ad avere la peggio l'uomo di 76 anni in sella alla bici che ha riportato trauma cranico importante ed è stato portato in codice rosso, con Pegaso 1, all'ospedale di Cisanello.
La dinamica resta ancora tutta da chiarire.
Sul posto, oltre il Pegaso1, l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'automedica di Lucca e vigili urbani per i rilievi del caso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
L’amministrazione Menesini installerà otto nuovi attraversamenti pedonali luminosi sulla viabilità comunale e, in particolare, sulle strade più transitate e in prossimità di edifici pubblici, tra cui le scuole, al fine di garantire maggiore sicurezza soprattutto agli utenti più deboli della strada come ciclisti e pedoni. Il progetto, che prevede un investimento di circa 100 mila euro, è stato approvato dalla giunta. Le localizzazioni dei nuovi attraversamenti sono state individuate dall’ente di Piazza Aldo Moro anche in base alle richieste dei cittadini. Gli attraversamenti luminosi saranno installati entro fine anno in via della Madonnina davanti al Santuario, in via dei Boschi a Verciano, in via Pesciatina a Gragnano di fronte alla fontana, in via di Sottomonte a Guamo e a S.Leonardo in Treponzio, in via di Tiglio di fronte alla scuola ‘Don Aldo Mei’, in via dei Bocchi a Segromigno e sullo Stradone di Camigliano.
“Con questa operazione vogliamo migliorare ulteriormente la sicurezza sulle nostre strade per pedoni e ciclisti, implementando il numero di attraversamenti pedonali luminosi sulla rete stradale e particolarmente sulle arterie di maggiore scorrimento vicino ad edifici pubblici come le scuole, ma anche sulle strade comunali con particolare attenzione ai centri abitati – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -.I punti dove installare i passaggi pedonali luminosi sono stati individuati grazie ad una ricognizione sul territorio ed anche accogliendo alcune segnalazioni giunte dai cittadini. Si tratta di infrastrutture importanti per la sicurezza stradale degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti ma anche degli automobilisti sia di giorno quando sono in funzione lampeggianti, che di notte quando scatta l'illuminazione. Proseguiamo così concretamente il progetto 'strade sicure'.”
Attraversamenti pedonali luminosi sono presenti a Borgonuovo, a Gragnano, sul viale Europa a Lammari, in via dei Masini a Marlia, in via Domenico Chelini, in via della Madonnina a Santa Margherita e sulla via Romana.