Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 252
In arrivo importanti interventi di riqualificazione del borgo di San Gennaro destinati a migliorare l’accessibilità al paese e alla valorizzazione delle componenti urbane e paesaggistiche del centro abitato. La giunta nei giorni scorsi ha approvato il progetto di fattibilità tecnica dell’opera che sarà realizzata con un finanziamento di 490 mila euro proveniente da fondi Pnrr e che prenderà il via entro il 2023.
“Con questi lavori proseguiremo l’opera di riqualificazione della frazione di San Gennaro iniziata con la pavimentazione in asfalto natura della via Ilio Menicucci e la metanizzazione del paese - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un intervento di rigenerazione urbana che rientra nell’ampio progetto di valorizzazione dei borghi storici del nostro territorio che stiamo portando avanti da tempo. La riqualificazione del borgo di San Gennaro è finalizzata, in particolare, a migliorare l’accesso al paese e la sosta dei mezzi e a rendere più decoroso lo storico centro abitato valorizzando alcuni elementi caratteristici come le fontane e il lavatoio”.
Il progetto prevede la riqualificazione della piazza della frazione: l’area di sosta presente nella piazza sarà riservata ai soli residenti e sarà restaurata la fontana in pietra con abbeveratoio situata su lato nord. Inoltre per migliorare l’arredo urbano saranno messe a dimora ulteriori piante di tiglio che andranno ad implementare i filari già esistenti. Per migliorare la possibilità di parcheggio inoltre il progetto prevede la realizzazione di nuovi stalli per la sosta di uso pubblico lungo via Guido Cheli che saranno ricavati attraverso un restringimento della sede stradale attuale ed un piccolo allargamento della banchina esistente, permettendo così di ricavare un parcheggio in linea fuori dalla sede stradale. A corredo del parcheggio potranno essere inserite essenze autoctone sul lato a monte. Altro intervento previsto dall’opera di riqualificazione è il restauro del percorso pedonale (ex mulattiera detta della Fontanaccia) che dalla via Guido Cheli sale nel paese raggiungendo via Ilio Menicucci e che include il vecchio lavatoio e una fontana. Sarà riattivato il selciato inerbito utilizzando ciottoli di fiume e cordonature in pietra, come nelle porzioni ancora esistenti e saranno restaurati sia la fontana che il lavatoio con ringhiera in quadrello di ferro. Il percorso sarà illuminato con nuovi punti luce su palina.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
Dalla, La Storia, il genio di un artista senza confini è il titolo del nuovo spettacolo firmato Stage 11 che sarà presentato in anteprima nazionale domenica 16 luglio, alle 21.30 in piazza Ricasoli ad Altopascio.
Lo show tributo, presentato questa mattina dagli assessori comunali Adamo La Vigna e Alessio Minicozzi e dal produttore e regista, Emiliano Galigani, ripercorre i cinquant'anni della carriera del cantautore bolognese in un viaggio live nei suoi più grandi successi (da 4 marzo 1943 ad Anna e Marco; da Com'è profondo il mare ad Attenti al lupo solo per citarne alcuni), unito a un racconto video con immagini e informazioni.
"Tornare ad Altopascio è una grande emozione, dopo il successo dell'anno scorso con lo show sui Pink Floyd - dichiara Emiliano Galigani, regista e produttore -. Lucio Dalla è stato uno degli artisti più eclettici e poliedrici della nostra storia musicale, difficilmente catalogabile. Poterlo raccontare, attraverso i suoi infiniti mutamenti, e soprattutto attraverso le sue intramontabili canzoni, è stata una sfida che abbiamo raccolto, prima di tutto, da amanti dell'artista. Il viaggio alla ricerca di Lucio è stato bellissimo ed emozionante. Con questa anteprima nazionale vogliamo portare al pubblico di Altopascio le stesse emozioni che abbiamo provato noi".
"L'anno scorso piazza Ricasoli era letteralmente invasa da appassionati dei Pink Floyd - spiegano gli assessori Minicozzi e La Vigna -, uno spettacolo che ha poi raggiunto i palcoscenici più importanti d'Europa. Quest'anno Altopascio sarà nuovamente la casa di un grande appuntamento, l'anteprima nazionale dello spettacolo su Lucio Dalla. Crediamo di caratterizzare in questo modo il nostro paese come terra fucina di cultura e di qualità, capace di valorizzare ogni realtà talentuosa che opera sul nostro territorio".
Dalla, La Storia è dunque un vero e proprio spettacolo evento, messo in scena per celebrare uno degli autori più iconici e amati della storia della musica italiana, attraverso la scelta di riproporre i suoi arrangiamenti con una band dal vivo. Lo spettacolo è arricchito da originali contributi narrativi e video in grado di trasportare lo spettatore alla scoperta di un universo emotivo che parte dai primi anni '60 fino al 2012, attraverso l'opera del genio di un artista unico, che con la sua musica e il suo impegno ha attraversato e raccontato la storia d'Italia degli ultimi sessant'anni, esercitando un'influenza potente sull'immaginario collettivo.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili su TicketOne a questo link: https://www.ticketone.it/artist/dalla-la-storia/.
Stage 11 è la casa di produzione che ha realizzato dal 2013 ad oggi sold out in tutta Italia ed Europa, che ha rinnovato il panorama degli spettacoli tributo, portandoli ad un nuovo livello, realizzando show tematici su De André, Battisti, Abba, Pink Floyd, Genesis, Morricone... divulgando la storia, il percorso musicale, le idee, le innovazioni e le vite di artisti leggendari.