Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
Maggiori risorse pari a 350.000 euro sono state stanziate per le politiche sociali e il sostegno alle associazioni di volontariato del territorio.
Sono stati previsti, altresì, circa 120.000 euro aggiuntivi rispetto al bilancio di previsione da destinare alle manutenzioni ordinarie del territorio e al patrimonio comunale.
Inoltre, sul fronte degli investimenti, ulteriori 415.000 euro, provenienti da una quota di avanzo di amministrazione rispetto a quanto già stanziato, sono stati stanziati per finanziare principalmente le manutenzioni straordinarie di scuole, strade e patrimonio pubblico, nonché per l’acquisto di nuovi automezzi.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 5 al bilancio di previsione 2023-2025 e della salvaguardia degli equilibri di bilancio approvata mercoledì scorso dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione.
Sul fronte delle entrate la variazione prevede un aumento del fondo di solidarietà comunale e degli altri contributi statali pari a circa 162.600 euro, in base ai dati delle spettanze pubblicati nel sito del Ministero e dei proventi del Canone Unico per 76.305,93 euro in base alle somme fatturate.
La delibera evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell’ente.
“Si tratta della variazione più importante dell'anno con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base all'attuale situazione ed alle esigenze dell’amministrazione - spiega l’assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio, in particolare la manutenzione straordinaria di scuole e strade”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Con un nuovo comunicato stampa, il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia ha voluto descrivere l’attuale situazione della manutenzione del verde all’interno del comune della Piana di Lucca.
Nella nota, Zappia parla di continue e numerose segnalazioni di cittadini, che lamentano la presenza ormai invasiva di piante lungo le strade a Valgiano, Matraia, Lunata, Lammari e la stessa Capannori. I pericoli per i conducenti sono sotto gli occhi di tutti, ma l’amministrazione, sempre secondo il consigliere di opposizione, starebbe snobbando il problema.
“I cittadini – chiosa Zappia – si sentono abbandonati e non rappresentanti da questa amministrazione. Altre segnalazioni vengono dai cittadini di Lammari, dove il cartello d’ingresso è semicoperto dall'erba, mentre a Lunata, sulla trafficata arteria della Pesciatina, quando si svolta in via Berti l'erba impedisce di avere una visuale congrua. Ma questi signori che ci amministrano non le vedono queste cose? Aspettano di sistemare tutto per le elezioni? Tutto si fa, tranne la politica dei cittadini”.