Piana
Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
Continuano gli appuntamenti del "Luglio Altopascese", il fitto di calendario di eventi che animeranno la cittadina del Tau e le sue frazioni nel mese di luglio.
Prossimo appuntamento martedì 11 luglio, alle 21.15 in piazza Ospitalieri, con la seconda Serata pedagogica a cura dello Spazio Giovani e Settore servizi educativi Altopascio. L'iniziativa, dal titolo "Rispettiamoci...", vedrà l'intervento della dottoressa Farnaz Farahi, pedagogista e counselor, e della dottoressa Micol Carmignani, editrice specializzata in tematiche di genere femminile. Conduce la dottoressa Elena Scarpellini, coordinatrice Centri di aggregazione Altopascio.
Sempre martedì 11 luglio, alle 21.30 a Spianate, nel playground di pallacanestro davanti allo Spazio Sagra, nuovo appuntamento con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni", la rassegna organizzata da Cinemoving. Sul grande schermo "Inside Out", l'evento è libero e a ingresso gratuito.
Si continua poi mercoledì 12 luglio, alle 21.15 sulla Terrazza della biblioteca comunale "A. Carrara" e in piazza Ospitalieri, con "Letture in pigiama", l'iniziativa a cura di Nati per leggere e della Biblioteca comunale. I volontari accoglieranno i bambini dai 18 mesi ai 6 anni e i loro familiari per leggere tante storie e racconti. Alla serata sarà possibile presentarsi in pigiama, con cuscini, coperte, pupazzi e ciuccio, tutto il necessario per augurarsi una buonanotte nel magico mondo delle letture ad alta voce. In caso di maltempo la serata si svolgerà in biblioteca e in sala Granai.
Sempre mercoledì 12 luglio, alle 21.30 allo Spazio Sagra di Marginone, altra serata con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni", in collaborazione con il Circolo Fo.Ri.Ma, dove verrà proiettato "Coco".
Spazio alle risate e alla comicità con la seconda serata dello Stand Up Comedy Festival – Si fa per ridere!, in collaborazione con Musicastrada. Giovedì 13 luglio, alle 21 in piazza Ricasoli, in scena Stefano Rapone con un live show travolgente e irriverente dove il comico parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche contemporanee. Biglietti disponibili su www.standupaltopascio.it
La settimana di eventi continua poi venerdì 14 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Santo Piacere", lo spettacolo di e con Giovanni Scifoni. La serata fa parte della rassegna teatrale estiva organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. In scena uno show all'insegna della risata e della riflessione, dove l'attore cerca, con ironia, di porre fine all'eterno conflitto tra anima e corpo, tra fede e godimento. Per informazioni 0583.216280.
Si continua poi sabato 15 luglio, dalle 19 in piazza Ospitalieri, con la Serata in Pittura, un evento aperto a bambini e ragazzi. L'iniziativa, a cura del Settore Servizi Educativi, vedrà la partecipazione del Gruppo Pittori Altopascesi che, in collaborazione con Lo Spazio Giovani, allestiranno con cavalletti, tempere e maxi fogli la Piazza, per un'esperienza magica fatta di colori e creatività. L'evento è libero e gratuito.
Sempre sabato 15, dalle 20 nel centro storico di Altopascio, grande festa con "Il Grande Gatsby – serata anni '20", a cura del CCN Altopascio. Una magica serata tra musica, ballo e con un fantastico montepremi che trasporterà i partecipanti nell'atmosfera dei Ruggenti Anni Venti.
La settimana si conclude domenica 16 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Dalla, La Storia, il genio di un artista senza confini" il nuovo spettacolo firmato Stage 11 che sarà presentato in anteprima nazionale e che ripercorre la storia e la musica di uno degli autori più iconici e amati della storia della musica italiana.
Lunedì 17 luglio, alle 21.15 in piazza Ospitalieri, ancora spazio alla musica con il Concerto pianistico di Ashkenazy, della Francigena International Arts Festival e a cura dell'Accademia Geminiani. L'ingresso è gratuito.
Ulteriori info su: www.ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 283
Alida Bondanelli, imprenditrice capannorese, è la nuova presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori. Ricevuta questa mattina (lunedì) dal sindaco Luca Menesini, Alida Bondanelli, già membro della commissione da diversi anni, ha evidenziato che la sua presidenza è dedicata a Luciana Baroni, colei che dette avvio al percorso per la creazione della Commissione Pari Opportunità a Capannori.
Nell'augurare buon lavoro alla nuova presidente, il sindaco Menesini ringrazia la precedente presidente, Alice Pani, per l'ottimo lavoro svolto.