Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
Pulizia e mantenimento campi e fossi: posticipato al 16 luglio, causa meteo, il termine dell'ordinanza
Posticipata al 16 luglio 2023 l'ordinanza per la pulizia e il mantenimento dei campi e delle fosse finalizzati alla cura del territorio. Una decisione, quella presa dall'amministrazione D'Ambrosio, che nasce per andare incontro alle tante segnalazioni pervenute dai cittadini proprietari di terreni e agricoltori che hanno dovuto rimandare gli interventi di potature delle piante e di pulizia delle fosse per la regimazione delle acque a causa della piovosità particolarmente elevata nel mese di giugno.
"Abbiamo deciso di dare ulteriori settimane di tempo per permettere ai proprietari di sistemare i terreni compatibilmente con il meteo - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci -. Con questa ordinanza andiamo infatti a sollecitare i cittadini affinché sistemino i campi e le fosse di loro proprietà e contribuiscano a rendere il territorio più decoroso e curato. Una volta superato il termine dell'ordinanza procederemo con i controlli e con le relative multe. A partire da oggi e fino al 31 agosto, inoltre, è obbligatorio rispettare le norme di prevenzione per gli abbruciamenti e accensione dei fuochi dettate dalla Regione Toscana".
L'ordinanza si rivolge ai proprietari, ai conduttori o agli affittuari dei fondi agricoli e dei terreni in genere e chiede procedere a propria cura e spese, entro e non oltre il 16 luglio 2023 ai seguenti interventi sul territorio: sfalcio dell'erba, regolazione delle siepi, taglio di piante, di rami, delle sterpaglie e della vegetazione incolta e pulizia di tutta la vegetazione secca; taglio degli arbusti, siepi, rami che si protendono sul suolo pubblico e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade pubbliche o di uso pubblico o prospicienti spazi e aree pubbliche; manutenzione, pulizia e spurgo dei fossi e dei canali di scolo e delle cunette, così da favorire il regolare deflusso delle acque stesse e la loro immissione nei fossi principali; rimozione della sterpaglia e materiali da sfalcio e conseguente smaltimento e conferimento (o riciclo) secondo le modalità previste dalla legge; attivazione e mantenimento di tutte le buone pratiche atte a salvaguardare il territorio da incendi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
Un'estate di giochi e divertimento per i bambini di Villa Basilica grazie ai camp estivi che inizieranno lunedì 3 luglio, sull'Altopiano delle Pizzorne e proseguiranno fino alla fine del mese, dalle 8.30 alle 16.30.
Il Villa Camp 2023 è organizzato dal Comune di Villa Basilica con il contributo delle aziende Paredes Mapedo Fab S.p.A., Industrie Celtex S.p.A. e Cartotecnica Flavio di Piero s.r.l.
Il camp è rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 agli 11 anni: la quota di partecipazione ammonta a 85 euro a settimana, nella quale è compreso anche il pasto giornaliero il cui costo è stato coperto dall'amministrazione comunale. Sono previste riduzioni per i nuclei familiari con più figli iscritti e sarà data la priorità alle situazioni di disabilità, alla fragilità del nucleo familiare e al maggior impegno di lavoro dei genitori.
L'amministrazione comunale, inoltre, ha messo a disposizione il servizio di trasporto gratuito per raggiungere la struttura attrezzata sull'Altopiano delle Pizzorne dove si svolgeranno tante attività diversificate per fasce di età. I bambini e le bambine, infatti, potranno giocare, praticare sport diversi a contatto con la natura e scoprire tante curiosità del territorio: un'occasione importante per socializzare, imparare, stare insieme e divertirsi durante le vacanze estive.
"Un buon amministratore deve sapersi rivolgere a tutti i residenti del suo territorio – commenta il vice sindaco Giordano Ballini –, anche ai più piccoli. È per questo che abbiamo voluto organizzare i camp estivi per i bambini e le bambine villesi: vogliamo offrire loro tante attività durante le vacanze, per un'estate fatta di giochi e divertimento, senza lasciare indietro nessuno. Grazie a questa iniziativa, inoltre, siamo in grado di dare un supporto concreto alle famiglie. Per tutti questi motivi – conclude Ballini - voglio ringraziare il nostro ufficio sociale per il prezioso lavoro organizzativo e, soprattutto, le aziende del territorio che ci hanno consentito di realizzare il nostro camp".
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono scaricabili al sito https://www.comune.villabasilica.lu.it/notizie/Villa-Camp-2023.html. Inoltre, è possibile contattare l'Ufficio sociale del Comune di Villa Basilica al numero 0572.461626.