Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 268
Un altro fine settimana di eventi al Centro Culturale Compitese con il concerto della Filarmonica "Giacomo Puccini" di Colle di Compito (sabato 1 luglio) e con lo spettacolo di teatro vernacolare della compagnia "La Combriccola" (domenica 2 luglio). Dopo il Festival del bosco e il fine settimana dedicato alla danza moderna e africana, Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) torneranno ad animarsi con eventi culturali che saranno entrambi preceduti da una cena in natura, con brace e piatti vegetariani (gli spettacoli saranno entrambi a ingresso gratuito).
Il primo dei due appuntamenti - organizzato dalla cooperativa di comunità Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori nell'ambito del "Festival delle Pievi" - è quindi in programma sabato prossimo, 1 luglio, con il concerto bandistico della Filarmonica "Giacomo Puccini" di Colle di Compito (cena dalle ore 19, spettacolo alle ore 21.15), nata nel lontano 1885 al fine di allietare e rendere più belle le feste religiose e civili. La filarmonica, oggi diretta dal Maestro Carlo Pucci, è sempre stata un punto di riferimento musicale per la comunità, tant'è che tutte le famiglie del paese hanno avuto almeno un componente nell'associazione bandistica. Negli anni settanta del secolo scorso il complesso è stato inoltre affiancato da un gruppo folkloristico di majorette. Oggi sono circa una ventina le ragazze che accompagnano la banda, che ha nel suo repertorio colonne sonore, jazz, musica leggera, d'autore e non solo.
Domenica prossima, 2 luglio, sempre sul palco del Centro Culturale Compitese (Via Fonda 1, Pieve di Compito) sarà invece di scena il nuovo spettacolo vernacolare lucchese della compagnia teatrale "La Combriccola", dal titolo "Io ni farei un monumento!", che ha debuttato solo pochi giorni fa al Teatro Puccini di Altopascio. Marco Nicolosi - attore, regista e commediografo - torna quindi con una nuova commedia ambientata ai giorni nostri, dove alcuni paradossi della società in cui viviamo coinvolgeranno loro malgrado i personaggi di questa storia. La compagnia, fondata nel 1992, nasce anche a seguito del successo delle zingaresche, che lo stesso Centro Culturale metteva in scena negli anni ottanta. Tra i fondatori, oltre a Roberta Chiocchi e Barbara Salvetti, c'è anche Maurizio Allegrini, che in questo spettacolo interpreterà Giacomo Puccini, o meglio la sua statua. Già, perché la storia si svolge in un magazzino in cui sono riposte note statue lucchesi che potrebbero essere trasferite all'estero. Oltre a quella di Puccini, ci saranno le "statue" di Giuseppe Garibaldi, Ilaria Del Carretto, l'angelo di San Michele, Francesco Burlamacchi e altre ancora. Compresa una mummia egizia che nessuno sa come sia finità lì.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 299
Il comune di Porcari ha riaperto i termini per beneficiare del bonus nidi rivolto a nuclei familiari con Isee non superiore a 35mila euro. Fino al 28 luglio i residenti possono far domanda per ricevere buoni servizio a rimborso del 100 per cento delle rette pagate da marzo a luglio dell'anno educativo in corso.
Un contributo che compensa quello eventualmente percepito dall'Inps o ricevuto da altri enti pubblici o privati, pensato per coloro che, per errore, avevano presentato domanda per il bonus, nei termini della prima misura proposta, fermandosi a giugno ed escludendo quindi il mese di luglio. La riapertura dell'avviso vuole intercettare inoltre coloro che erano rimasti esclusi della precedente estensione della copertura al 100 per cento del buono servizio da marzo a luglio.
"La fascia di età che va dai 3 mesi ai 3 anni – commenta l'assessore ai servizi per la prima infanzia, Michele Adorni – richiede grande attenzione da parte di tutta la comunità. Le famiglie hanno bisogno di essere sostenute con concretezza, soprattutto oggi che le reti sociali si sono indebolite e la cura dei più piccoli non sempre può essere affidata ai nonni, com'era consuetudine fino a non troppo tempo fa. Ecco perché abbiamo ritenuto prioritario riaprire i termini di una misura concepita per dare ossigeno a chi ha un bimbo piccolo e tante spese".
Può presentare domanda chi ha iscritto i propri figli o le proprie figlie nelle strutture che hanno aderito al bando per l'acquisizione dei cosiddetti 'posti bambino': il nido Alice di via Boccaione a Porcari, il nido Gian Burrasca di Montecarlo e il nido Le Ciliegine di Altopascio, tutti autorizzati, accreditati e convenzionati col Comune di Porcari.
Sarà possibile ritirare il modulo di richiesta e ricevere tutte le informazioni utili all'ufficio del servizio interventi alle persone in via Roma 121 (telefono: 0583.211886) o sul sito www.comunediporcari.org.