Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 728
Oltre 600 bambini potranno usufruire dei voucher comunali per frequentare i centri estivi da giungo a settembre.
Sono infatti giunte al Comune di Capannori il doppio delle richieste di agevolazioni rispetto allo scorso anno (quando ne usufruirono poco meno di 300 bambini) e l'amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini ha già comunicato alle associazioni che svolgono le attività le domande accolte (tramite numero di protocollo della richiesta), in modo che la famiglia riceva subito lo sconto quando iscrive il figlio, oppure sia rimborsata se ha già pagato.
I voucher sono stati assegnati tramite un avviso pubblico e destinati alle famiglie con Isee fino a 30.000 euro.
E' previsto un 'bonus' massimo di 170 euro fino a 7.500 euro di Isee. L'importo del contributo cala in maniera lineare e puntuale fino ad un minimo di 70 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 25.000,01 euro e 30.000 euro.
Per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992, il voucher compartecipativo sarà di 200 euro.
“Siamo molto soddisfatti dell’alto numero di bambini che, quest'anno, usufruiranno delle agevolazioni comunali per far frequentare i centri estivi – dice Matteo Francesconi, vicesindaco con delega alle politiche giovanili –. Per noi è importante aiutare e agevolare più famiglie possibili, perché sappiamo come d'estate sia complicato conciliare i tempi di lavoro con quelli di cura. Molte delle attività estive sono rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità e questo è un aspetto significativo ai fini dell'inclusione. Da quest’anno, infine, il voucher non sarà a rimborso, ma sarà scalato, per chi ne ha diritto, dall’importo della retta al momento del pagamento per agevolare al massimo le famiglie. Un bel gioco di squadra con i gestori dei centri estivi, che ringrazio, per semplificare la vita ai cittadini”.
Di seguito l'elenco delle attività estive e i luoghi di svolgimento:
Estatissima: Impianto Sportivo Carraria, Sala Parrocchiale Camigliano, stadio di Marlia, Centro Sportivo Celetra, Sala Parrocchiale di Santa Maria a Colle, campo Sportivo di Segromigno in Piano, Campo Sportivo San Donato, piscina ITI Fermi San Filippo (Asd Estate Giovani tel 389 1917780): Summer Time: Via Romana, 49 Capannori (Animatamente APS ETS tel. 0583 100326299; L’Arca di Noè ASD ‘Campi Estivi 2023’: Via della Polveriera prima, 215, Nave - Lucca (L’Arca di Noè ASD, tel 335 6585974); Kids Summer Camp: via del Mulino, 17, Castelvecchio di Compito (Fonte del Sorriso APS, tel.339 6749778); Cavalieri erranti-Centro estivo oratorio Anspi Marlia: Scuola dell’infanzia ‘Gianni Rodari’, Marlia, Oratorio Anspi Giovanni Paolo II, Marlia (Doposcuola 64, tel 338 3645323); Campo estivo a Lunata: scuola primaria ‘Don Bosco’-Don Bigongiari, Lunata (Doposcuola 64 tel 338 3645323); Summer Soccer Village: scuola dell’infanzia di Lunata, Circolo sportivo El Nino, Santissima Annunziata, Campo sportivo Antraccoli, circolo sportivo ‘Sandro Vignini’, Lucca, campo sportivo San Concordio, Lucca, scuola dell’infanzia ‘L’albero della vita’, San Filippo, Lucca, scuola dell’infanzia ‘Piccolo Principe’, San Concordio, Scuola dell’infanzia ‘Via Salicchi’, San Marco, Lucca, scuola dell’infanzia ‘Gianni Rodari’, Sant’Anna, Lucca, Circolo sportivo ‘Le Madonne Bianche, Sant’Alessio, Lucca, Campo sportivo Pieve San Paolo (ASD Sport and Fun, tel 334 9956663); Estalandia: Impianto sportivo ‘I campini’ San Pietro a Vico (Circolo Anspi vivere San Pietro a Vico, tel 338 9584025); Kiddy Winks Summer Camp 2023: via dei Pieroni, 80, Gragnano (Vega Srl, tel 0583 1532330); Academy Camp, stadio comunale di Porcari (ASD Academy Porcari, tel 334 1979301); Summer Camp: scuola primaria ‘Carlo Collodi’ San Concordio, Lucca, scuola secondaria ‘Giosuè Carducci’ Lucca (Centro Antiviolenza Luna APS, tel 349 3045982); Bangarang: scuola primaria ‘G.Mameli’, Lammari (Margherita e le altre società cooperativa sociale tel 388 6498630); Guiny Camp (campo scuola atletica leggera ‘Moreno Martini’ Lucca, (Atletica Virtus Lucca ASD, tel 0583 493622); In sella all’estate: via del Casalino, 18, Tassignano (Centro Ippico Samarcanda ASD, tel 348 7921163); Auser Fit Camp: via del Fanuccio, 95, Marlia (ASD Nuova Cobra, tel 0583 30320); Estate in Parrocchia-Guamo: parrocchia di Guamo (Circolo parrocchiale San Michele-Guamo, tel 340 2115279); E...state in compagnia: piscina Quattro Torri, Capannori (AICS Lucca Circolo Sportivo Dilettantistico, tel 347 5738888); E...state in compagnia: piscina di Vicopelago (Comitato Provinciale AICS Lucca APS, tel 347 5738888); Don Aldo Mei Color Summer, scuola dell’infanzia paritaria Don Aldo Mei, Lucca, scuola primaria ‘L.Radice’ Lucca (Don Aldo Mei società cooperativa sociale, tel.347 4436422); Centro estivo Kreativa, via Nicola Barbantini, 115, Lucca (Kreativa APS, tel. 3313916988); Policamp Summer Village, Istituto Carlo Piaggia, Capannori, Istituto Comprensivo Don Aldo Mei, San Leonardo in Treponzio (ASD Polisportiva Capannori, tel 329 0708031); Naturalmente Estate, via San Ginese, 276/M, Capannori (Naturalmente Bimbi APS, tel.334 7151899); Estate all’Oratorio!: via della Chiesa di Santa Margherita (Impronta società cooperativa sociale, tel 327 4223263); Puliti Scherma Camp: Palazzetto della scherma, SS. Annunziata (associazione schermistica lucchese ‘Oreste Puliti’ ASD, tel 3933570260); Estate con i Montagnardi: via Mammianese, Pescia (associazione Montagnardi APS, tel 339 59169729); Tuffiamoci insieme-Estatissima in pool, piscina ITI Fermi San Filippo (ASD Circolo Nuoto Lucca, tel 389 1917780); Movinart Summer Camp, Via Vecchia Romana, 1000, Lucca (ASD Movinart Dance Studio, tel 0583 572728); State al centro dell’estate: via Fonda, 1 Pieve di Compito (Centro Culturale Compitese Società Cooperativa Sociale, tel 0583 977188).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 866
Per il terzo anno consecutivo sull'Altopiano della Pizzorne tornano il mercato ambulante e quello contadino: dal 25 giugno al 27 agosto, ogni domenica, dalle 8 alle 20, venti banchi animeranno la strada principale delle Pizzorne e la via del Romitorio. Appuntamento coi mercati anche martedì 15 agosto, in occasione del Ferragosto.
Ogni domenica saranno presenti anche i banchi del mercato contadino a filiera corta, che punta a valorizzare le produzioni locali, a Km 0 e soprattutto etiche e sostenibili.
Due le novità per l'edizione 2023. La prima riguarda la viabilità: nelle giornate di mercato, infatti, sarà previsto ilsenso unico sull'Altopiano delle Pizzorne per favorire la circolazione dei veicoli che raggiungono la zona e agevolare la sosta dei mezzi. La seconda, invece, riguarda i parcheggi: con un investimento da parte dell'amministrazione di circa 11mila euro, sono stati installati i parcometri, che consentiranno il pagamento della sosta in contanti, che va a sostituire il vecchio metodo "gratta e sosta".
Per tutta la durata del mercato sulle Pizzorne, è stato previsto un piano straordinario di pulizia delle strade (compreso il taglio dell'erba) su cui saranno presenti i banchi, è stata potenziata la raccolta differenziata dei rifiuti durante il mercato e, il giorno successivo con la collaborazione di Ascit, tutta la zona sarà sottoposta ad uno spazzamento aggiuntivo.
Durante le giornate di mercato è inoltre attivo il servizio dei bagni pubblici e sarà presente un presidio sanitario, che presterà il primo soccorso in caso di emergenza.