Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Identificato, denunciato e multato il responsabile di un ingente abbandono di rifiuti di scarti edili, avvenuto nei giorni scorsi nel boschetto di Badia Pozzeveri. Sono stati i cittadini residenti ad aver segnalato la situazione, immediatamente si è mossa la polizia municipale di Altopascio, guidata dal comandante Italo Pellegrini, che, grazie all'ascolto dei cittadini, all'attività di indagine sul posto e alle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale è riuscita a risalire al responsabile.
"Ci siamo mossi subito appena ricevuta la segnalazione - spiega Pellegrini -, abbiamo dato il via alle indagini nei giorni scorsi e grazie al racconto dei testimoni e alle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale siamo riusciti a risalire al mezzo - un autocarro - con cui sono stati trasportati i rifiuti e anche al responsabile dell'impresa con sede a Milano. L'autore di questo gesto è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e sono state avviate tutte le procedure conseguenti: quindi non solo il procedimento penale, ma anche quello amministrativo. Una volta terminata l'attività di indagine, vista la gravità del reato commesso e il danno arrecato all'ambiente, è stato intimato al responsabile di rimuovere i rifiuti e così è stato fatto".
Sacchi neri e bianchi, contenenti materiali edili, rimasugli di cappotti termini e altri oggetti e strumenti collegati: questo è ciò che era stato scaricato con tanto di autocarro dal responsabile dell'impresa milanese identificato e denunciato.
"Grazie alla sensibilità dei cittadini, che hanno occhi puntati di continuo sul territorio decidendo ogni volta di prendersene cura andando proprio a segnare alle forze dell'ordine o all'amministrazione comunale ciò che non funziona, e grazie al lavoro di indagine della Polizia Municipale - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci -, siamo riusciti ad assicurare alla giustizia chi ha commesso un reato inqualificabile: le ditte come i privati cittadini hanno a disposizione molteplici strumenti - in alcuni casi anche gratuiti - per smaltire i rifiuti, compresi quelli ingombranti. È impensabile abbandonare scarti di edilizia o qualsiasi altro rifiuto o materiale nell'ambiente, sia esso un parco, un boschetto, un canale. La nostra battaglia su questo terreno è costante e continuativa, grazie anche a progetti di sensibilizzazione civica e tutela ambiente, come SostenibiliAmo portato avanti insieme all'associazione Live Better-Vivi Meglio. L'impegno per un territorio pulito è una sfida che possiamo vincere tutti insieme. Amministratori, Ascit e cittadini. L'attenzione è massima e lo è sempre stata, fin dal primo giorno in cui si è insediata l'amministrazione D'Ambrosio nel 2016. Ci tengo a rivolgere un grande ringraziamento al corpo della Municipale, che stiamo potenziando proprio per dotare il nostro territorio di ulteriori agenti, come dimostra anche il concorso che abbiamo pubblicato recentemente proprio per assumere nuovi operatori".
L'amministrazione comunale ricorda che ad Altopascio è attivo il servizio Acchiapparifiuti di Ascit: un servizio che quotidianamente riceve e smista - di solito nell'arco di 2/3 giorni - gli avvisi che gli utenti inviano tramite WhatsApp. Il numero da contattare per segnalare rifiuti abbandonati è 348.6001346.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1172
Grave incidente poco dopo le 13 in via dei Ceccotti a Marlia nei pressi del ristorante La Fraga, che ha visto coinvolti un motociclista di 65 anni, con una donna sulla moto, che dopo aver urtato violentemente, pare, contro un cippo stradale di cemento, sono caduti rovinosamente a terra.
A seguito dell'impatto i due sono rimasti gravemente feriti. I passanti hanno quindi contattato immediatamente il 112, il quale ha inviato sul posto sia l'ambulanza della Misericordia di Lucca, che della Croce Verde di Lucca con infermiere a bordo. Serie le condizioni dell'uomo, che seppur cosciente, ha riportato numerosi traumi, alla testa, alle gambe, con probabile frattura di femore, oltre a diverse abrasioni su varie parti del corpo, e per questo è stato portato in ospedale in codice rosso. Meno grave invece la donna, trasportata in giallo al San Luca, che ha comunque riportato vari traumi.