Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Bonifica dell'ex GO.BER.: si parte. Sono iniziate, nei giorni scorsi, le operazioni di rimozione dei rifiuti non pericolosi presenti nell'area in località Piastrata a Villa Basilica. Nel 2021 i terreni erano stati oggetto di un sequestro preventivo da parte del Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali del gruppo di Lucca ma, successivamente, la Procura di Lucca ne ha disposto il dissequestro, poiché non vi aveva ravvisato alcuna ipotesi di reato: i rifiuti trovati, infatti, erano risultati non pericolosi.
L'intervento di pulizia è stato concordato e condiviso con tutti gli enti coinvolti: durante i lavori sarà realizzata anche una diga per impedire che i rifiuti possano scivolare nel vicino torrente Pescia. Al termine delle operazioni saranno effettuati i saggi nel terreno per approfondire lo stato degli stessi: se sarà ritenuto necessario, si provvederà a ulteriori interventi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
Su il sipario sulla rassegna teatrale estiva di Altopascio, organizzata dall'amministrazione comunale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che quest'anno, all'interno del Luglio altopascese 2023, proporrà tre appuntamenti di grande richiamo. Scenografia naturale delle serate sarà, come sempre, piazza Ricasoli, per una stagione estiva sotto le stelle adatta a tutti i gusti e a tutte le età.
Le novità di quest'anno sono state presentate questa mattina dal sindaco, Sara D'Ambrosio, dalla presidente di Fondazione Toscana Spettacolo, Cristina Scaletti e dall'assessorie comunale Alessio Minicozzi.
"Non c'è cultura senza teatro - spiegano il sindaco e l'assessore -. Ad Altopascio è così sempre: lo è nel corso dei mesi invernali, con una stagione di prosa che cresce - e richiama sempre più pubblico - anno dopo anno; lo è con la stagione Off, il percorso teatrale che valorizza e promuove il territorio. E lo è, ormai da tradizione, con la stagione teatrale estiva, che richiama sempre un grande pubblico. Poter replicare anche quest'anno con la versione estiva è una grande soddisfazione: c'è fame di bellezza, di cultura, di divertimento, di svago".
"La programmazione estiva realizzata con l'amministrazione comunale dei Altopascio - osserva la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – rappresenta la naturale prosecuzione del lavoro condiviso nel corso della stagione invernale del Teatro Puccini. Un impegno che ha lo scopo di mettere a disposizione dei cittadini un'offerta culturale varia e di elevato livello qualitativo, grazie e testi e interpreti in grado di affascinare, stimolare e coinvolgere un numero sempre maggiore di spettatori".
IL PROGRAMMA. Si inizia sabato 1 luglio, alle 21.15, con "Italia Mundial", spettacolo di e con Federico Buffa. Il giornalista e volto noto di Sky, assieme al pianista Alessandro Nidi, porta sul palco una delle sue storie più belle: l'indimenticabile vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio che si tennero in Spagna nel 1982. Il pubblico, tramite l'inconfondibile voce dello storyteller, potrà rivivere quelle magiche sensazioni di quando l'Italia ha vinto il Mondiale, ricordando i gol di Paolo Rossi, l'urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, la notte magica del Bernabeu e le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Secondo appuntamento della rassegna estiva, venerdì 14 luglio alle 21.15, con "Santo Piacere. Dio è contento quando godo" di e con Giovanni Scifoni, per la regia di Vincenzo Incenzo e la danzatrice Anissa Bertacchini. Con uno spettacolo all'insegna della risata e della riflessione, l'attore romano - noto al grande pubblico per numerosi film e serie tv di successo - cerca, con ironia, di porre fine all'eterno conflitto tra anima e corpo, tra fede e godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica, dove l'anima possa ruzzolarsi sovrana nel sesso e il corpo finalmente abbracciare l'amore più puro, in grazia di Dio. Coinvolgendo il pubblico in un esperimento unico e in un flusso di coscienza tempestoso e comico, l'attore si libera di pregiudizi, luoghi comuni e vestiti trascinando gli spettatori in un sorprendente quadro che sembra mettere d'accordo Piacere e Santità: un ballo lento degli affetti e dei ricordi che genera, dopo tante risate, anche lacrime di commozione.
La rassegna teatrale si conclude poi domenica 23 luglio, sempre alle 21.15, con "The Black Blues Brothers Super Show". Sul palco cinque acrobati accompagnati dal ritmo e dall'energia dell'Africa e da uno stile tutto americano, per uno show dinamico, musicale e comico. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alexander Sunny e prodotto da Mosaico Errante, trasporta gli spettatori nella terra d'origine dei protagonisti, il Kenya. Qui i "Black Blues Brothers" si occupavano di teatro sociale in situazioni difficili, trasformando il circo in un potente mezzo di emancipazione e aggregazione: all'interno di un elegante locale in stile Cotton Club, il barman e i camerieri diventano così equilibristi, sbandieratori, saltatori e giocolieri e fuochisti. Ogni oggetto di scena diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato inserite in una serie incalzante di gag esilaranti, buffi striptease, spassose sfide di ballo.
INIZIO SPETTACOLI ORE 21.15
BIGLIETTI. I biglietti saranno in vendita online nei prossimi giorni al costo di 15€. Per tutte le informazioni, già da ora, è contattabile la biblioteca comunale, 0583 216280.