Piana
Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 485
'Ritornare ad essere umani' questo il titolo della rassegna promossa dall'associazione 'Carlo Piaggia' in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e Fondazione Mario Tobino con il patrocinio del Comune di Capannori che si svolgerà a partire da venerdì 16 giugno in piazza Guami a Guamo con la partecipazione di importanti ospiti, tra cui lo psichiatra Vittorino Andreoli.
"Dopo il periodo della pandemia e durante il tempo della guerra sempre più persone sono state costrette a fare i conti con esperienze di depressione e di rabbia - spiega Don Emanuele Andreuccetti, parroco di Badia di Cantignano e rappresentante dell'associazione Carlo Piaggia -. Questa rassegna vuole aiutarci ad ascoltare le storie di chi vissuto certi momenti ed è riuscito a uscirne attraverso vie inedite".
'E' con piacere che abbiamo patrocinato questa manifestazione – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-, perchè per questa estate oltre a promuovere eventi di spettacolo e intrattenimento ci sembra importante collaborare anche alla realizzazione di iniziative che propongono una riflessione sui grandi temi di questa epoca, legati in particolare al periodo post pandemico. Ringrazio l'associazione Carlo Piaggia per aver organizzato la rassegna che vede ospiti di vero rilievo".
La rassegna prenderà il via venerdì 16 giugno alle ore 21 con l'intervento di Patrick Trentini, musicista e scrittore intitolato "'Musica e corsa contro la depressione'. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 30 giugno, sempre alle 21, e vedrà l'importante partecipazione del noto psichiatra Vittorino Andreoli che farà un intervento sul tema 'Esprimere le possibilità della propria umanità'.
Il terzo e ultimo incontro della rassegna si terrà venerdì 7 luglio nello stesso orario dei precedenti e vedrà l'intervento di Diego Mecenero, giornalista e teologo intitolato 'Rinascere dalle difficoltà".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 764
Pronto il calendario delle sagre 2023 realizzato dall'amministrazione comunale per promuovere queste feste paesane organizzate dalle varie associazioni del territorio che valorizzano i piatti della tradizione locale.
"Le sagre rappresentano una importante e riconosciuta tradizione per il nostro territorio –afferma l'assessore all'associazionismo Serena Frediani- perché valorizzano i piatti tipici della nostra terra contribuendo a farli conoscere anche ad un pubblico più vasto. Queste feste paesane, inoltre, costituiscono un'opportunità significativa per le associazioni di volontariato per recuperare risorse da destinare alle proprie attività di solidarietà. Per questi motivi abbiamo voluto promuoverle attraverso la realizzazione di un calendario".
Di seguito l'elenco delle sagre in programma:
Sagra del Tordello Casalingo: 17, 18, 24, 25 giugno, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Segromigno in Monte); Sagra del Tagliarino: 23, 24, 25, 30 giugno, 1, 2, 7, 8, 9 luglio, Paganico, area Sagra di Paganico ( Associazione Sagra del Tagliarino di Paganico); Sagra dell'Oliva Dolce: 30 giugno, 1, 2, 7, 8, 9, 14, 15, 16 luglio, Matraia, area sagra, via di Matraia (Gruppo Sagra dell'Oliva Dolce); Sagra della Zuppa alla Frantoiana: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 luglio, Segromigno in Piano, campo sportivo, via dei Bocchi (Usd Folgore Segromigno in Piano); Sagra del Fungo Porcino con Polenta: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 luglio Massa Macinaia, Piazzale Monica Del Grande, via dei Sodini (Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito); Sagra Paesana di San Jacopo: 8, 9 , 15 ,16 , 22, 23, 29 30 luglio, Lammari Circolo San Jacopo, via Lombarda (Circolo parrocchiale San Jacopo); Sagra de 'La Corte': 29, 30 luglio, 4, 5, 6, 12, 13, 14, 15 agosto, Marlia, piazza del Mercato (Associazione La Corte); Festa Arca di Noè 5, 6, 12, 13, 15, 19, 20, 26, 27 agosto, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Camigliano).