Piana
Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 911
Superati i momenti difficili della pandemia, che hanno impedito di festeggiare come si sarebbe dovuto la decima edizione della manifestazione, il Francigena International Arts Festival sta tornando a essere quella iniziativa musicale e culturale centrale nella diffusione della musica colta e polo di attrazione per gli studiosi della materia di tutto il mondo.
Altopascio, Capannori, Montecatini Terme saranno i teatri dove importanti musicisti e validissimi studenti si esibiranno a ingresso gratuito, ma con concerti di alto livello qualitativo, in luoghi straordinari e molto evocativi. Tutto questo unito alla presenza di circa 200 studenti di tutto il mondo che staranno oltre un mese ad Altopascio per perfezionare lo studio della musica con insegnanti di grande livello mondiale, nelle ormai celebri masterclass.
Motore di questa grande iniziativa culturale e musicale è Marco Lardieri, direttore artistico e generale dell'Accademia Geminiani, scuola musicale in attività da oltre un ventennio, che da anni promuove questa manifestazione, che è molto rilevante fra gli addetti ai lavori ma che regala concerti indimenticabili in modo diffuso sul territorio.
A) STAGIONE CONCERTI Luglio – Agosto 2023
Lunedì 10 luglio 2023 ALTOPASCIO – piazza Ospitalieri
MATTIA LENZI SEXTET Black Music, i grandi classici della musica soul, blues e funk Serata all'insegna del ritmo e dell'energia della musica di Stevie Wonder, Ray Charles e di molti altri grandi artisti della Black Music Mattia Lenzi, Voce Francesco Felici, Sassofono Alessandro Matteucci, Tastiere Raffaele Nerli, Chitarra Alessandro Antonini, Basso Daniele Buffoni, Batteria
Lunedì 17 luglio 2023 ALTOPASCIO – piazza Ospitalieri
VOVKA ASHKENAZY – ALEXANDER HINTCHEV Duo pianistico
Musiche di: W. A. Mozart, F. Schubert, E. Grieg, M. Ravel, S. Rachmaninov Alexander Hintchev nato a Sofia (Bulgaria) in una famiglia di musicisti; esordisce giovanissimo eseguendo il Concerto per pianoforte ed orchestra di Grieg. Si laurea all'Accademia Musicale di Sofia con M. Konstantin Ganev (allievo di Heinrich Neuhaus) e, successivamente, con il massimo dei voti e la Lode, all'Accademia di Santa Cecilia di Roma con il M. Vincenzo Vitale. Vovka Ashkenazy è molto attivo nella musica da camera: ha registrato un CD di musica italiana col fratello, il clarinettista Dimitri Ashkenazy, insieme al quale si esibisce regolarmente; insieme hanno effettuato varie tournées in Giappone.
Vovka Ashkenazy si esibisce anche con suo padre; hanno suonato in Italia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Giappone, e hanno inciso insieme vari CD per la DECCA con musiche di Bartók, Chopin, Rachmaninov,Schumann, musica francese, e trascrizioni di musica russa trascritta per due pianoforti dallo stesso Vovka Ashkenazy.
Mercoledì 19 luglio 2023 TOFORI, CAPANNORI (LU) – Chiesa S. Maria Assunta,
Mercoledì 26 luglio 2023, ore 21.15 ALTOPASCIO (LU) – piazza Ospitalieri
LA CHITARRA FLAMENCA Ensemble di chitarre del direttore maestro Federico Pietroni
FEDERICO PIETRONI, già diplomato in Chitarra Classica, consegue il titolo di 2° livello di "Chitarra Flamenca" con
il massimo dei voti, lode e menzione speciale per l'originalità della ricerca presentata e la padronanza tecnica e stilistica. Docente di chitarra classica e flamenca presso l'Accademia di musica F. Geminiani di Altopascio.
Giovedì 27 luglio 2023 S. GINESE DI COMPITO - CAPANNORI (LU) – chiesa di S. Ginese e S. Alessandro
ASTOR PIAZZOLLA Quintetto Italiano di fisarmoniche, Ivano Battiston, Riccardo Centazzo, Endrio Luti, Antonio Saulo e Massimo Signorini.
Programma: Preparense, Tzigane tango, S'il vous plait, Chau Paris, Ballet tango, Las cuatro estaciones porteñas (Verano porteño, Invierno porteño, Primavera porteña, Otoño porteño), Chiquilin de bachin, Adios nonino, Oblivion, Libertango Quintetto italiano di Fisarmoniche, nato nel 2019
Sabato 29 luglio 2023, ore 21.30 in collaborazione con AVIS ALTOPASCIO – piazza Ricasoli
II° edizione di "ALTOPASCIO ANIME NIGHT" Serata promossa da Avis AltopascioStorici doppiatori e cantanti originali di sigle tv insieme sul palco per celebrare la magia dell'animazione giapponese, dagli anni '80 ad oggi!
Giovedì 3 Agosto 2023 MONTECATINI – Terme Tamerici
I GIOVANI TALENTI DEL FESTIVAL
Concerto dei migliori allievi delle Masterclass Musiche di autori vari
Sabato 5 Agosto 2023 VORNO, CAPANNORI (LU) – Chiesa S. Pietro apostolo
FRANCIGENA ENSEMBLE Studenti dei corsi di perfezionamento con la partecipazione dei Maestri C. Duindam, M. Terlizzi, T. Rosler. Vivaldi, le quattro stagioni.
Domenica 6 Agosto 2023 CAPANNORI (LU) – Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta
CAPANNORI IN CORO con la partecipazione del CORO CAPATA direttori Marco Ramacciotti e Andrea Bertolucci Repertorio sacro
SINTESI DELLA STAGIONE CONCERTISTICA
LUGLIO
Lunedì 10 luglio 2023 ALTOPASCIO – piazza Ospitalieri
MATTIA LENZI SEXTET Black Music, i grandi classici della musica soul, blues e funk Serata all'insegna del ritmo e dell'energia della musica di Stevie Wonder, Ray Charles e di molti altri grandi artisti della Black Music . Mattia Lenzi, voce - Alessandro Matteucci, tastiere - Raffaele Nerli, chitarra Alessandro Antonini, basso - Daniele Buffoni, batteria - Francesco Felici, sassofono.
Lunedì 17 luglio 2023 ALTOPASCIO – piazza Ospitalieri
VOVKA ASHKENAZY – ALEXANDER HINTCHEV Duo pianistico Musiche di: W. A. Mozart, F. Schubert, E. Grieg, M. Ravel, S. Rachmaninov
Mercoledì 19 luglio 2023 TOFORI, CAPANNORI (LU) – Chiesa S. Maria Assunta
LA CHITARRA FLAMENCA Ensemble di chitarre direttore maestro Federico Pietroni
Mercoledì 26 luglio 2023, ore 21.15 ALTOPASCIO (LU) – piazza Ospitalieri
LA CHITARRA FLAMENCA Ensemble di chitarre direttore Maestro Federico Pietroni
Giovedì 27 luglio 2023 S. GINESE DI COMPITO - CAPANNORI (LU) – chiesa di S. Ginese e S. Alessandro
ASTOR PIAZZOLLA Quintetto Italiano di fisarmoniche Ivano Battiston, Riccardo Centazzo, Endrio Luti, Antonio Saulo, Massimo Signorini
Sabato 29 luglio 2023, ore 21.30 in collaborazione con AVIS ALTOPASCIO – piazza Ricasoli
II° edizione di "ALTOPASCIO ANIME NIGHT" Serata promossa da Avis Altopascio Storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv insieme sul palco per celebrare la magia dell'animazione giapponese, dagli anni '80 ad oggi!
Giovedì 3 Agosto 2023 MONTECATINI – Terme Tamerici
I GIOVANI TALENTI DEL FESTIVAL
Concerto dei migliori allievi delle Masterclass Musiche di autori vari
Sabato 5 Agosto 2023 VORNO, CAPANNORI (LU) – Chiesa S. Pietro apostolo
FRANCIGENA ENSEMBLE Studenti dei corsi di perfezionamento con la partecipazione dei Maestri C. Duindam, M. Terlizzi, T. Rosler, B. D'Hollander Vivaldi, le quattro stagioni
Domenica 6 Agosto 2023 CAPANNORI (LU) – Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta
CAPANNORI IN CORO con la partecipazione del CORO CAPATA direttori Marco Ramacciotti e Andrea Bertolucci Repertorio sacro
B) MASTERCLASS MUSICALI
Luglio – Agosto 2023
I corsi si svolgeranno fra luglio e agosto; occasione di promozione dei giovani talenti, essi si
sono dimostrati un ottimo modo di promuovere ed informare sulla Via Francigena e i luoghi
minori. Infatti i partecipanti hanno modo di apprezzare, vivendoci per un periodo di una
settimana, le bellezze, le tradizioni e l'accoglienza dei nostri luoghi.
Accanto ai corsi musicali vengono sempre affiancati laboratori che riteniamo interessanti e purtroppo non contemplati nei piani di studi delle istituzioni artistiche locali (all'estero sono curricolari), quali i laboratori di tecniche posturali (Alexander e Feldenkreis), e motivazionali.
Federica Bortoluzzi pianoforte giugno 26-30
Alexander Hintchev pianoforte luglio 15-16
Vovka Ashkenazy pianoforte luglio 15-16
Federico Pietroni chitarra luglio 10, 11, 12, 18, 19
Frank Peters Pianoforte luglio 23-28
Chiara Morandi Violino luglio 22-29
Chris Duindam violino luglio 31- 6 agosto
Marco Terlizzi violino luglio 31- 6 agosto
Timora Rosler violoncello luglio 31- 6 agosto
D'Hollander Berten flauto luglio 31- 6 agosto
Terlizzi Raffaele pianoforte luglio 31- 6 agosto
Marco Fornaciari violino settembre 5-9
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 542
Da domani, venerdì 7 luglio, fino a domenica 9, dalle 18, nel centro di Altopascio (piazza Vittorio Emanuele e piazza della Magione), appuntamento con lo "Street food Festival e musica sotto le stelle", a cura di Foody Beer Fest – Music and Enjoy. Un fine settimana di ottimo cibo, musica e divertimento sotto le stelle, con un occhio di riguardo anche alle famiglie e ai bambini. Sia sabato che domenica, infatti, dalle 18 alle 23, in piazza Vittorio Emanuele ci sarà "Pompieropoli: pompieri per un giorno", una serata di attività per bambini, che potranno calarsi nei panni dei vigili del fuoco sperimentando percorsi, giochi, prove a tema. L'ingresso è libero. Sarà presente inoltre anche una grande area giochi, mentre, in piazzale Aldo Moro, è già attivo il luna park. Spazio anche alla musica e alle performance live. La serata di domani, venerdì, sarà al ritmo delle hit degli anni Novanta con "Crazy 90s – Il party anni 90", si prosegue poi sabato sera con le intramontabili canzoni di Vasco Rossi con "Il Resto della Ciurma – Vasco Rossi Tribute Band". I tre giorni di festa si concludono domenica con una serata all'insegna della musica dance con il dj set e live music di Steve Martin Dj.
Le aree food truck e per la birra sono aperte dalle 18, i partecipanti potranno scegliere tra una varietà infinita di patatine fritte, arrosticini, vassoi per l'aperitivo e tantissime altre golosità, accompagnate da ottime birre spillate e cocktail per tutti i gusti. Per informazioni contattare il numero 347.9153907.
Le serate sono libere e a ingresso gratuito. Per maggiori informazioni www.ioscelgoaltopascio.com.