Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2177
E' aperto il bando per l'affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali 2023-2024 per bambini, ragazzi e adulti. Il bando pubblicato dal Comune è rivolto ad associazioni sportive, società, circoli, enti, club, dilettantistici regolarmente costituiti e senza fini di lucro che intendano realizzare corsi sportivi da svolgersi negli impianti sportivi e locali di proprietà comunale ed eventualmente in impianti e locali privati, nel caso se ne verificasse la disponibilità. I corsi si articoleranno in due percorsi, distinti in macro aree: Attività rivolte al benessere psico-fisico dell'individuo, come ad esempio, attività fisica adattata A.F.A, attività per il benessere e attività ludico-ricreative e Attività propedeutiche per l'avviamento alle discipline sportive come arti marziali, attività sportive e attività equestri. Le tariffe di tutti i corsi, ormai invariate da alcuni anni, saranno comprese tra i 125 e i 160 euro e saranno differenziate per ragazzi, adulti ed anziani (over 65). I corsi sportivi comunali avranno inizio il 1 ottobre 2023 e termineranno il 30 aprile 2024, con la possibilità per i singoli gestori di prolungare la durata dei corsi di un ulteriore mese al costo di 25.00 euro.
"Anche per la prossima stagione tornano i corsi sportivi comunali con i quali vogliamo dare ai cittadini di tutte le età la possibilità di scegliere tra un'ampia e variegata gamma di discipline sportive e per il benessere psico fisico a prezzi accessibili - spiega l'assessore allo sport Lucia Micheli-. Novità importante di quest'anno è l'anticipo di alcune settimane della pubblicazione del bando rivolto ai soggetti gestori rispetto agli anni precedenti. In particolare le associazioni del Forum ci hanno chiesto di avere più tempo a disposizione per l'organizzazione delle attività e come amministrazione abbiamo accolto questa richiesta grazie anche al lavoro degli uffici che ringrazio. Di conseguenza sarà anticipato anche l'inizio dei corsi fissato al 1° ottobre. Le lezioni si svolgeranno fino alla fine di aprile, con la possibilità però di prolungare la frequenza di un mese, quindi fino a fine maggio. Auspico che siano in molti a partecipare ai corsi, perché il nostro obiettivo è incentivare le persone a fare sport, che riteniamo sia fonte di benessere fisico e psicologico".
Le richieste di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente sugli appositi moduli allegati all' avviso e corredate dai relativi allegati, debitamente compilate e firmate, e presentate entro e non oltre il termine del 24 luglio 2023. L'invio deve essere effettuato esclusivamente mediante Pec al seguente indirizzo:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
Giovedì 6 luglio alle 21.30 prende il via presso Artemisia a Tassignano la rassegna di cinema all'aperto 'La bella estate', promossa dal comune di Capannori e gestita dal Cineforum Ezechiele 25,17
Il debutto della rassegna è dedicato a Francesco Nuti, amato attore e regista recentemente scomparso. Verrà proiettato, con ingresso gratuito, Willy Signori e vengo da lontano, uno dei suoi film più celebri. Diretto e interpretato dallo stesso Nuti, vede nel cast la presenza di Isabella Ferrari, Alessandro Haber, Anna Galiena e Novello Novelli.
Nella prima settimana il programma prosegue venerdì 7 luglio ore 21.30 con La sirenetta, versione live action del famoso film di animazione, con una colonna sonora e canzoni trascinanti ed avventura per tutta la famiglia.
Successivamente è il turno di tre film italiani che saranno ad ingresso con biglietto unico ridotto a 3,5 euro grazie alla campagna Cinema Revolution: lunedì 10 luglio ore 21.30 Rapito di Marco Bellocchio, Nastro d'argento come miglior film italiano 2023; martedì 11 luglio ore 21.30 L'ultima notte di amore di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino e mercoledì 12 luglio ore 21.30 Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi e vincitore del premio della Giuria al Festival di Cannes e del David di Donatello come miglior film italiano.
Per informazioni: 3477377003