Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
L’Emilia Romagna in queste ore sta affrontando una drammatica situazione causata da alluvioni e allagamenti che mettono in difficoltà e in pericolo l’incolumità di persone e animali.
Migliaia di abitanti evacuati, molte sono le strade bloccate che rendono critiche le operazioni di soccorso. La tremenda alluvione ha già causato 14 vittime e centinaia di animali dispersi.
Sempre sensibile in occasione delle calamità nazionali, anche per la tragica alluvione dell’Emilia Romagna, “Animali giusti” di Marlia ha donato cibo per animali che sarà consegnato, dai volontari Anpana, sabato prossimo 27/5, nelle zone alluvionate.
Da anni i titolari di “Animali giusti” appena c’è bisogno aiutano li, dove la natura ha creato tragedia e distruzione.
I titolari raccontano come negli anni hanno aiutato diverse associazioni umanitarie, del loro aiuto concreto con il terremoto dell’Acquila, con Amatrice , Ucraina e adesso ci siamo anche con l’Emilia Romagna .
"Appena contattati dopo il disastro in Emilia Romagna, dal presidente di Anpana, Angelo Bertocchini, abbiamo concordato il ritiro presso la sede di Marlia di materiale di prima necessità. Abbiamo donato sacchi di cibo per cani e gatti, e rimaniamo ancora a disposizione per donare coperte e cucce".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 331
Sabato scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori, è stata inaugurata la mostra di pittura "Linguaggio silenzioso" di Cristiana Bianchi. Oltre all'artista, presenti al taglio del nastro anche il sindaco Luca Menesini, l'assessore Serena Frediani e il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli.
Cristiana Bianchi nasce in provincia di Lucca. Fin da piccola è immersa nel mondo dell'arte, grazie al nonno decoratore, e inizia molto presto a disegnare. È una pittrice attenta e dall'animo classico. Le opere che realizza sono contraddistinte da una tecnica raffinata e minuziosa; dipinte con colori accesi, linee sinuose e contrasti netti attraverso i quali il linguaggio pittorico si intreccia con motivi decorativi, tipici dello stile orientale o liberty.
La mostra rimarrà aperta fino a sabato 3 giugno compreso, nei giorni di apertura del museo: il martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 13.00, il venerdì pomeriggio dalle 13.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Per informazioni chiamare il numero 0583 428784 o scrivere una mail all'indirizzo