Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il progetto SAI (Sistema Accoglienza Immigrazione) di Capannori in collaborazione con l’Osservatorio per la pace del Comune promuove due iniziative sotto il titolo ‘Resta’ che saranno l’occasione per conoscere i beneficiari del progetto Sai di Capannori e condividere esperienze diverse.
La prima si svolgerà martedì 20 giugno alle ore 21 nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano e vedrà la proiezione del film "Le nuotatrici" (2022) diretto da Sally El Hosaini. Il film racconta la vicenda realmente accaduta a Yusra Mardini, che, dopo aver lasciato la Siria con sua sorella Sara, ha trascinato un gommone di rifugiati in salvo attraverso il Mar Egeo e quindi una volta in Germania si è preparata per poter partecipare alle Olimpiadi di Rio.
La seconda iniziativa si terrà sabato 24 giugno con inizio alle ore 18 nella sede dell’impresa sociale ‘Terra di Tutti’ in via di Piaggiori Basso, 83 a Segromigno in Monte e prevede un incontro intitolato ‘Intercultural Craft’ a cura di ‘Terra di Tutti’ e UniFi durante il quale saranno presentate realtà che in Italia e in Europa lavorano su economia circolare e inclusione sociale e si occupano di artigianato interculturale. A seguire cibo e musica dal mondo con l’esibizione del DJ Silver dalla Nigeria. La festa è ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
Prenderà il via mercoledì 21 giugno, alle ore 18, nel parco del polo culturale Artèmisia di Tassignano la terza edizione della rassegna letteraria 'Mi libro nel parco' promossa dal Comune in collaborazione con Carmignani Editrice. Cinque gli appuntamenti in programma per questo nuovo ciclo di incontri letterari.
“E' con soddisfazione che proponiamo per il terzo anno consecutivo, sulla scia del successo delle precedenti edizioni, questo ciclo di incontri letterari che ha l’importante obiettivo di far conoscere al pubblico libri di recente uscita di affermati autori – dichiara l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Un'occasione per promuovere cultura e offrire a tutti coloro che amano la letteratura la possibilità di scoprire alcune nuove importanti opere e di conoscere da vicino i loro autori”.
Il primo vedrà la presentazione del libro di Guido Frilli e Michele Lodone “La profezia nel pensiero del Rinascimento e della prima età moderna’ (Edizioni ETS), mentre il secondo appuntamento in programma mercoledì 12 luglio avrà al centro il libro di Michele Cecchini “Un morso all’improvviso’ (Bollati Boringhieri Editore).
La rassegna proseguirà martedì 18 luglio con la presentazione del libro di Matteo Marcheschi “Storie naturali delle rovine. Forme e oggetti del tempo nella Francia dei philosophes’ (Carocci Editore). Mi libro nel parco proporrà, inoltre, mercoledì 19 luglio la presentazione del libro di Dario Ferrari “La ricreazione è finita’ (Sellerio Editore). L’ultimo incontro della rassegna è in calendario sabato 29 luglio e sarà incentrato sulla presentazione del libro ‘Vicoli della memoria’ di Conceicao Evaristo (Tamu Edizioni) e vedrà la presenza della traduttrice del libro Dea Merlini. A tutti gli altri incontri, in programma alle 18, saranno presenti gli autori.
Per informazioni
Capannori, 17 giugno 2023