Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
Alla vigilia dell'ultimo appuntamento della rassegna, in programma mercoledì 24 maggio, è tempo di bilanci in casa di SPAM! a Porcari. Bilanci molto positivi secondo il direttore artistico di ALDES, Roberto Castello: "In questa edizione dei Mercoledì da salmoni abbiamo visto tante facce nuove – commenta – Questo significa che i programmi proposti sono stati in grado di invogliare le persone ad uscire di casa e riunirle intorno ad una proposta culturale non scontata. I nostri Mercoledì hanno evidentemente risposto ad un diffuso desiderio di aggregazione e di socialità, trovando un punto di equilibrio fra voglia di star bene insieme agli altri e interesse culturale. Un'indicazione importante in un momento in cui un po' in tutta Europa il teatro si interroga sul suo ruolo e la sua funzione".
Negli ultimi anni sono avvenute molte cose che hanno cambiato e stanno cambiando i comportamenti di tutti: pandemia, cambiamenti climatici, guerra; e una realtà come SPAM! non può fare a meno di chiedersi quale, al di là dell'offerta di spettacoli, debba essere la sua funzione. "Mi piacerebbe – dice a questo proposito Castello - che SPAM! fosse percepito da musicisti, danzatori e attori della zona come un luogo di incontro, una sorta di Café Procope della Piana di Lucca in cui ci si ritrova per immaginare nuovi progetti e divertirsi suonando, improvvisando, ballando e incontrando i lavori di artisti immuni alle lusinghe della banalità".
Mercoledì 24, dalle ore 20, da SPAM! in via Don Minzoni 34 a Porcari, l'ottavo, e ultimo, Mercoledì da Salmoni di questa tornata primaverile. Una grande festa che, dopo il momento conviviale, allietato dall'apprezzatissima Matapa di Spinaci (offerta gratuitamente da SPAM!) prevede l'ultima temutissima stand up performance in cui Fabio Saccomani spiegherà come liberarsi definitivamente dai fricchettoni. A seguire una eccezionale jam session, diretta da Marco Zanotti, percussionista e batterista, nonché uno dei massimi esperti italiani di musica africana e afrodiscendente, con alcuni dei protagonisti della musica locale: Marco Bachi, storico bassista della Bandabardò, il batterista Piero Perelli, il chitarrista Zeno Marchi e Giorgio Grazzini, chitarrista di finger style. Con loro sono attesi anche alcuni partecipanti a sorpresa per coinvolgere e far ballare, come di consueto, il pubblico presente.
Dopo l'ultimo appuntamento di primavera dei Mercoledì da salmoni l'attività di ALDES|SPAM! non si ferma. A giugno gli spettacoli Inferno (premio Ubu 2022 e selezionato per la Nid Platform 2023) e In Girum imus nocte et consimimur igni saranno ospiti del Théâtre de La Ville di Parigi. Inoltre, mentre proseguono le residenze e le prove aperte, sempre nella sede di SPAM!, si lavora alla preparazione della quarta edizione di Tempi Moderni – La commedia rivista, la rassegna itinerante di mini spettacoli e concerti nelle corti di Capannori.
Per partecipare alla serata occorrono tesseramento e prenotazione (ingresso a 6 euro più eventuale tesseramento 2 euro). Il tesseramento 2023 potrà essere effettuato compilando il formulario al link https://forms.office.com/r/bXpzg52gB9. Questo invece il form per prenotarsi alla festa finale: https://forms.office.com/r/US1L1mNHfR. Entrambi i formulari sono da compilare entro le 16 di mercoledì (24 maggio).
Per altre informazioni 3483213503 o 3483213504
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
Arrivano soddisfazioni da podio assoluto, per MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato l'agonismo del Rally degli Abeti – appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 – condividendo con Roberto Tucci la conquista della terza posizione assoluta, maturata grazie ad una performance convincente da parte del pilota, chiamato ad interpretare la Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli. Un'ulteriore conferma per il driver di Venturina, già secondo assoluto al recente Rally Montecatini e Valdinievole. Una condotta concreta, condivisa con Sauro Farnocchia su strade mai affrontate in carriera, contraddistinte dall'alternanza di condizioni meteo. Un percorso stagionale, quello di MM Motorsport, caratterizzato da un trend in linea con le aspettative e rivolto sia in ambito nazionale che internazionale.
Un confronto, quello che ha interessato nel fine settimana la Montagna Pistoiese, che fin dalle sue prime fasi ha puntato i riflettori sulle vetture di MM Motorsport, con Luca Pierotti e Manuela Milli tornati a distanza di otto mesi sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. Il driver lucchese, dopo aver consolidato la seconda posizione assoluta, si è dovuto arrendere ad una "toccata" accusata nel corso della quinta prova speciale. Medesimo epilogo, sul quarto tratto cronometrato, per Frido Pieretti e David Castiglioni, costretti alla resa quando si trovavano in quinta posizione assoluta. Due sfortunate variabili che hanno ridimensionato un risultato globale di grandi contenuti che – a tre speciali dalla conclusione – stava vedendo tre vetture della squadra di Porcari in top-five.
Chilometri, quelli proposti dalla provincia di Pistoia, che hanno garantito buone sensazioni ad Andrea Marcucci, pilota che ha potuto contare sulle potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo, condivisa con Richard Gonnella. Il driver lucchese ha concretizzato sulla pedana d'arrivo una performance convincente, confermando affinità con gli automatismi della vettura.
Quinta posizione di classe Rally4/R2 per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini, con il pilota coinvolto in un confronto – quello tra le Peugeot 208 aspirate – denso di agonismo. Chilometri che hanno garantito al driver un soddisfacente dialogo con la vettura, assecondato anche in termini cronometrici.
Il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "La disamina complessiva non può che essere soddisfacente, guardando oltre alla sfortuna che ha impedito a due dei nostri piloti, Luca Pierotti e Frido Pieretti, di concretizzare all'arrivo due performance senza dubbio positive. Il risultato di Roberto Tucci ha confermato la bontà di un rapporto che sta garantendo a pilota e team continuità di risultati, gli faccio i complimenti perché ha dimostrato di potersi esprimere ai vertici su strade difficili e mai affrontate prima d'ora. Complimenti estesi anche ad Andrea Marcucci e Simone Dolfi, piloti che stanno regalando continuità di risultati al team".