Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
Pubblicato dal Comune un avviso pubblico per individuare soggetti organizzatori di centri estivi nel periodo tra giugno e settembre proponendo attività educativo-ricreative rivolte a bambini e ragazzi fra i 3 e i 14 anni residenti nel Comune di Capannori. L’avviso, che resterà aperto fino al prossimo 13 maggio, è rivolto agli Enti del Terzo Settore, alle associazioni, agli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, e altri soggetti privati che abbiano un’esperienza almeno biennale nell’organizzazione e gestione di attività educativo-ricreative per bambini e ragazzi Le attività estive dovranno avere una durata minima di almeno 3 settimane, anche non consecutive, e un orario minimo di 6 ore al giorno.
Completata la verifica delle domande di partecipazione ricevute mediante l’avviso, il Comune provvederà a pubblicare l’elenco degli organizzatori individuati e a pubblicizzarne le attività. I cittadini che iscriveranno i propri figli a questi centri estivi potranno usufruire dei contributi che il Comune metterà a disposizione attraverso un avviso pubblico di prossima pubblicazione e che saranno assegnati in base all’Isee.
“I centri i estivi rappresentano un'attività molto significativa per i bambini e i ragazzi del nostro territorio, perché consentono loro di trascorrere durante l'estate alcune ore in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività improntate alla crescita culturale, alla socializzazione e al divertimento - afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le attività estive costituiscono anche un supporto concreto per i genitori che lavorano aiutandoli nel conciliare meglio i tempi di lavoro con i tempi di cura. Per questo motivo riteniamo importante che tutti possano usufruire di tale opportunità e a questo scopo abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie attraverso voucher che saranno assegnati in base all'Isee. Auspichiamo che siano numerosi i soggetti organizzatori di attività estive che rispondono al bando in modo da poter offrire tante e diverse opportunità”.
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d’identità dello stesso, in corso di validità. L’avviso con i relativi allegati è pubblicato sul sito del Comune nella sezione ‘Giovani -Attività- Centri Estivi-.
Le domande devono essere presentate con le seguenti modalità:
consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso il Comune di Capannori in Piazza Aldo Moro, secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all’indirizzo:
Informazioni sull’avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all'Ufficio Nuove Cittadinanze: tel. 0583 428354:email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 617
"Siamo veramente critici per come è stata gestita la questione dei lavori su viale Europa, che durano da otto mesi, ma i cui disagi non accennano a diminuire". Inizia così la dura nota del direttivo comunale di Fratelli d'Italia di Capannori.
Una gestione dilettantistica - è scritto nella nota - da parte della provincia di Lucca e del comune di Capannori, che hanno oltretutto respinto una nostra mozione che tendeva a restituire agli esercenti e a chi aveva subito un oggettivo calo del fatturato una forma di ristoro. Per loro, non è successo nulla, ma non è certo così. In queste ore le perplessità aumentano ulteriormente, viste le file chilometriche che hanno congestionato il traffico con persone in coda per mezz'ore intere, a causa della scelta di operare in pieno giorno e non di notte, come sarebbe normale fare per un intervento che insiste su una direttrice percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli, visto che le alternative sono inesistenti o difficilmente praticabili.
Ancora peggio - continua la nota degli esponenti capannoresi di Fratelli d'Italia - è la preoccupazione riguardante gli allacci alla fognatura. Il timore deriva da un avviso di Acque che invita i tanti non allacciati a provvedere a inoltrare la domanda. E' dunque legittimo chiedersi se sono stati già previsti e magari anticipati i lavori di allaccio dei privati alla fognatura pubblica, oppure si aspetteranno le singole richieste dei privati. Infatti la procedura prevista per l'allaccio da Acque richiede, dopo la predisposizione di un preventivo, l'inizio dei lavori dopo l'arrivo del bonifico del privato cui sono destinati i lavori. Facile immaginare che molti allacci saranno posteriori alla asfaltatura, con tanti nuovi disagi e tante toppe sul manto stradale. Ci chiediamo: non potevano essere informati prima i cittadini, perché non ci risulta ci sia stata una campagna almeno adeguata al problema?