Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 804
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 671
Prosegue anche nei mesi di aprile e maggio la stagione artistica di Artè promossa dall’amministrazione Del Chiaro con la direzione artistica della compagnia If Prana. In cartellone spettacoli teatrali, musica, incontri.
"Nei primi mesi dell’anno gli eventi che si sono svolti ad Artè hanno fatto registrare una partecipazione interessante e plurale, dimostrando che la nostra proposta culturale è apprezzata e sta incontrando l’interesse di un pubblico diversificato e attento - afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti-. Per questo motivo proseguiamo con un'offerta culturale e di intrattenimento che è espressione del nostro territorio ed anche capace di portare ad Artè nomi di rilievo nazionale. Gli eventi proseguono nel segno dell'attualità e delle ricorrenze significative. Infatti per il mese di aprile il cartellone ospita anche un’iniziativa realizzata i occasione dell’80’ anniversario della Liberazione”.
Di seguito il programma dei mesi di aprile e maggio:
Aprile: sabato 5 ore 21 Fabio Genovesi presenta l’ultimo romanzo ‘Mie magnifiche maestre’(edizioni Mondadori) modera Nadia Davini; domenica 6 ore 21 ‘La follia e il suo doppio’ reading musicale per Franco Basaglia scritto da Mimmo Pesare, con Giorgio Consoli. A seguire un incontro sul tema della salute mentale a cura del professor Enrico Marchi; sabato 12 e domenica 13 ore 21 Lucca Blues presenta la 12a edizione di Lucca Blues Festival con artisti internazionali provenienti da Italia, Spagna, Brasile, Olanda, Stati Uniti. Sabato 12 aprile: An Diaz, Francesco Cerasoli Band e special guest Alamo Leal. Domenica 13 aprile: Sugar Queen Blues; giovedì 24 ore 17.30 presentazione del libro di Emmanuel Pesi ‘Scrivevamo la Costituzione - la popolazione civile di Capannori tra Guerra e Resistenza’ con illustrazioni di Diletta Impresario (Maria Pacini Fazzi Editore), in collaborazione con ISREC. A seguire proiezione dei docufilm ‘I Luoghi della Memoria’, regia di Pier Dario Marzi. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
Maggio: domenica 11 e domenica 18 ore 21 il Circolo Lucca Jazz presenta ‘Anteprima Lucca Jazz Donna’, festival jazz al femminile, cultura e solidarietà; sabato 17 ore 21 ‘Maledetta Toscana’, con Igor Vazzaz e le musiche di ‘La Serpe D’Oro’, letture, parole e canzoni da Cecco Angiolieri a Dante Alighieri, da Curzio Malaparte ai canti popolari; sabato 24 ore 21 Lorenzo Baglioni in ‘Canzoni a colori’ con Michele Baglioni, concerto-spettacolo che alterna monologhi e canzoni; giovedì 29 ore 21 ‘I Sacchi di sabbia’ presentano ‘Sandokan, o la fine dell’avventura’, spettacolo teatrale liberamente tratto da ‘Le tigri di Mompracem’ di Emilio Salgari. Scrittura scenica di Giovanni Guerrieri; sabato 31 ore 21 ‘Gramscic’ di e con Daniele Marmi, Guglielmo Favilla e Paolo Cioni.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero