Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 231
Ad Altopascio torna "Tu qui", il percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità, pensato dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere i genitori in attesa e i neogenitori, aiutandoli ad affrontare al meglio questa nuova fase della vita. Il ciclo di incontri, che si inserisce nel percorso portato avanti dal Comune per diventare Città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti, rappresenta un'importante occasione di confronto e supporto con l'aiuto di esperti, partirà mercoledì 19 febbraio alle 21.15 al Nido d'Infanzia "Primo Volo", in via Indipendenza 3, a Spianate.
Il programma si sviluppa nell'arco di circa otto-nove mesi, articolandosi in due fasi: la prima dedicata al periodo dell'attesa e la seconda pensata per il dopo nascita, con la partecipazione anche dei bambini. Attraverso incontri settimanali, si approfondiranno temi legati alla genitorialità, all'educazione e alla vita familiare, grazie al contributo di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori, ostetriche ed esperti di promozione della lettura. Il programma include anche un corso di cinque incontri dedicati al massaggio infantile, oltre a momenti informativi su allattamento, svezzamento e alimentazione naturale, con l'intervento di una nutrizionista.
Accanto a questo si sviluppa anche il progetto "Noi qui...con te!" che dà la possibilità ai neogenitori di ricevere, un'assistenza domiciliare, grazie alle professionalità dei servizi educativi comunali: per prendere un appuntamento, contattare l'Ufficio servizi educativi, 0583.216353;
Negli anni, il progetto "Tu qui" ha saputo evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie. Ogni anno, il percorso coinvolge in media 35 coppie, senza contare i numerosi partecipanti alle iniziative collegate, come gli incontri del programma "Nati per Leggere" e le serate pedagogiche durante il Luglio altopascese.
Per iscriversi a "Tu qui" è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583.216353 o scrivere all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390