Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Sarà presto presentata una mozione ufficiale da parte dei consiglieri di opposizione Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi riguardante la situazione inaccettabile dello stabile abbandonato in via Torino.
“Stiamo ricevendo continue segnalazioni da parte dei residenti in via Torino e nelle vie limitrofe sullo stabile abbandonato e oggetto, ormai da anni, di occupazione abusiva. Una situazione che sta andando a peggiorare con il passare del tempo e che è diventata inaccettabile”. Esordiscono così i consiglieri che hanno raccolto le giuste lamentele dei cittadini costretti a convivere con la paura.
“Dai racconti che abbiamo sentito, ma anche da quanto abbiamo appreso nel corso degli anni sui giornali, lo stabile - proseguono i consiglieri - è oggetto di occupazione abusiva e a nulla sono serviti gli interventi, che risalgono ormai a molto tempo fa, delle forze dell’ordine che avevano allontanato alcuni occupanti salvo poi vederli ritornare indisturbati”.
Ad allarmare i residenti delle abitazioni vicine sono i continui movimenti di persone, che danno da pensare che all’interno non solo vivano molti di loro, ma anche che quello stabile sia scenario di eventuali atti criminosi.
“Le condizioni della costruzione non sono in nessun modo adatte a viverci e chi la occupa mette in pericolo se stesso ma anche chi abita vicino”, i consiglieri fanno riferimento ai due incendi che negli anni scorsi hanno interessato il cantiere, uno all’esterno ed uno all’interno, quest’ultimo con l’intervento non solo dei Vigili del Fuoco che hanno rinvenuto numerose bombole di gas, ma anche dei sanitari che hanno soccorso alcuni giovani immigrati che dormivano in quelle fredde stanze.
“E’ una situazione che ci sentiamo di definire intollerabile per i nostri concittadini ma anche per gli occupanti che avrebbero sicuramente bisogno di aiuto per trovare una sistemazione adeguata - proseguono dall’opposizione -, ma fino ad ora non sembra che l’Amministrazione Comunale sia interessata a salvaguardare né gli uni né gli altri”. Le testimonianze che sono state raccolte dai consiglieri, infatti, hanno dimostrato che nulla sia stato fatto di veramente concreto per ripristinare la legalità e bonificare il luogo.
“Il comune deve mettere in atto tutte le azioni per evitare che questo utilizzo abusivo possa continuare. Chiediamo pertanto ufficialmente all’amministrazione comunale di Altopascio di risolvere una volta per tutte la questione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Dopo le ben riuscite edizioni effettuate nei mesi scorsi, domenica 12 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, torna, a Lammari, sul viale Europa e in località Masini, una nuova edizione di ...Un po' di tutto! Il mercatino del riuso, del collezionismo e del vintage che si pone lo scopo di diffondere la cultura del riciclo e, sopratutto, del rispetto dell'ambiente.
Una quarantina di bancarelle, addobbate secondo la tradizione del carnevale, esporranno tutte cose usate che, per un motivo o l'altro, sono rimaste inutilizzate e che ora vengono riproposte a nuova vita; dagli abiti ai mobili, dai libri alle stampe, dai dischi in vinile ai cd, dagli orologi ai giocattoli, dagli accessori dell'abbigliamento alla biancheria di casa, passando tra tante proposte curiose e oggettistica di ogni tipo e materiale.
Tante cose, rimaste chiuse al buio nei sottoscala o nelle soffitte per molto tempo, trovano ancora chi le apprezza e le utilizza o addirittura, le colleziona, così come avviene per le auto e le moto d'epoca, restaurandole, quando occorre, per darle ancora più valore.
Sarà quindi piacevole passeggiare tra tante bancarelle alla ricerca dell'oggetto particolare per uso personale o come idea originale per un regalo insolito
Il mercatino ...un po' di tutto! È una produzione dell'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il centro commerciale Masini ed è patrocinato dal Comune di Capannori ed è, naturalmente, ad ingresso libero.
Per i visitatori sono stati predisposti ampi parcheggi auto gratuiti nelle immediate vicinanze del mercatino e, per l'occasione, l'annesso ristorante offrirà un menu particolarmente scontato con piatti tipici della cucina lucchese. Info: 0572 1913547