Piana
Ragazza in scooter investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad uno scooter…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
Matteo Petrini, capogruppo di Fratelli d'Italia a Capannori, e Gianluca Lommori, componente del direttivo comunale, intervengono in merito all'annuncio dell'amministrazione riguardo l'ampliamento dei rientri pomeridiani per alcune storie del territorio.
"Apprendiamo dall'assessore Cecchetti - esordisce Lommori - che l'amministrazione è riuscita ad organizzare i servizi di trasporto e di mensa per le scuole primarie di Lammari, Segromigno in Piano e Lunata, per l'ulteriore rientro pomeridiano, atto peraltro dovuto per legge alla scuola dell'obbligo.
Il rientro, infatti - continua Lommori - si è reso necessario in alcune scuole ,in quanto dall'anno 2023-2024 ci sarà un cambiamento del quadro formativo, con l'aggiunta di 2 ore di educazione motoria".
"Proprio su questo argomento - sostiene Petrini - ci giungono però segnalazioni dai genitori , facilmente riscontrabili, sull'inadeguatezza degli spazi dedicati allo svolgimento di educazione motoria. Tranne che per la scuola primaria di Lunata, dove effettivamente nel corso degli anni è stata creata una palestra efficiente, le altre non hanno assolutamente strutture adeguate allo svolgimento di educazione motoria, soprattutto in presenza di classi comunque numerose".
"A questo proposito - continuano i due esponenti di Fratelli d'Italia - continuiamo a vedere una scarsa propensione agli investimenti sul patrimonio scolastico esistente, in particolar modo sulla parte dedicata allo sport. Siamo rammaricati di situazioni, come quella della scuola secondaria di Lammari, dove le strutture esterne avrebbero un grande potenziale ed invece sono nel degrado più assoluto. Strutture che potrebbero essere utili anche alle varie associazioni sportive del territorio che necessitano di continui spazi per promuovere e curare al meglio la loro attività.
Come gruppo chiediamo con forza a questa amministrazione di attivarsi per la ricerca di bandi ad hoc per la rigenerazione del patrimonio sportivo delle scuole del territorio - concludono Petrini e Lommori - così da permettere lo svolgimento dell'attività sportiva dei ragazzi senza dover sottostare a compromessi per la mancanza di spazi o condizioni climatiche avverse".