Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
DS Smith, leader globale nel settore degli imballaggi sostenibili presente a Porcari (Lucca) con un impianto produttivo, conferma il proprio impegno nella comunità locale attraverso il supporto alle istituzioni scolastiche.
L’azienda ha infatti effettuato la donazione di 15 PC all’Istituto Comprensivo Don Aldo Mei di Capannori (Lucca), nella frazione San Leonardo in Treponzio, che saranno utilizzati – anche grazie alla collaborazione dell’associazione Hacking Labs - per attrezzare un laboratorio per attività didattiche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
“Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello al nostro impegno nella Comunità della Piana lucchese” ha commentato Giovanni Lunardini, HR BP di DS Smith Italia South Cluster, “che fa seguito a numerose altre iniziative condotte sul territorio negli ultimi anni, come ad esempio nel 2020, nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria, con la donazione di 2 ecografi palmari all’Ospedale San Luca di Lucca, e il supporto a un’importante associazione attiva sul territorio come la Comunità di Sant’Egidio. A partire dalle prossime settimane, decine di ragazzi potranno contare su nuove attrezzature per svolgere attività di laboratorio informatico, potendo sviluppare competenze ormai fondamentali per il mondo del lavoro e delle imprese”.
L’impianto DS Smith di Porcari ha effettuato inoltre, unitamente allo stabilimento DS Smith di Agugliano (Ancona), un’ulteriore donazione di oltre 45 computer nell’area di Senigallia (Ancona), nella zona colpita lo scorso settembre da un’alluvione. Le attrezzature sono state consegnate a un’associazione locale, le Brigate Volontarie per l’Emergenza, che si occuperà di distribuirle alla popolazione.
DS Smith è presente nel territorio lucchese dagli anni ‘60 con un sito produttivo di imballaggi in carta e cartone che dà lavoro a oltre 160 persone.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
Sono aperte le prenotazioni per intervenire al consiglio comunale straordinario del 28 gennaio chiesto dai gruppi consiliari di maggioranza di Altopascio e avente come ordine del giorno gli aggiornamenti su realizzazione del sottopasso ferroviario e circonvallazione di Altopascio.
È possibile iscriversi fino a lunedì 23 gennaio compreso: saranno ammessi a partecipare durante il consiglio comunale, con argomenti connessi all'ordine del giorno in oggetto, i gruppi di interesse, cioè rappresentanti di raggruppamenti stabili di cittadini, comitati e associazioni di vario genere caratterizzati da certa storicità operativa - e non costituiti sul momento - che siano direttamente o indirettamente coinvolti dagli argomenti trattati. È previsto un intervento per ciascun gruppo d'interesse.
Chi intende partecipare dovrà scrivere alla mail del presidente del consiglio comunale, Rina Romani all'indirizzo
Eventuali argomenti identici presentati in sede di prenotazione verranno unificati al fine di evitare sovrapposizioni in consiglio, previa comunicazione in risposta alla mail da parte del presidente del consiglio, e con l'obiettivo di rendere la partecipazione la più ampia e trasparente possibile.
Il consiglio comunale è convocato alle 8 di sabato 28 gennaio con avvio dei lavori alle 8.30: dopo un inquadramento generale di aggiornamento sul tema, sarà lasciato spazio al pubblico, a cui seguiranno gli eventuali interventi di rappresentanti istituzionali.
Al termine di questa prima parte si aprirà il dibattito consiliare vero e proprio che affronterà quanto emerso negli interventi precedenti.
Al fine di favorire la massima partecipazione, oltre alla possibilità di stare nella sala consiliare (prioritariamente lasciata a disposizione dei cittadini che dovranno poi intervenire), le persone potranno sedersi anche in sala mediateca e da lì seguire i lavori del consiglio proiettati in diretta sullo schermo.
Inoltre ognuno potrà vedere in diretta streaming il consiglio comunale collegandosi al canale YouTube del Comune di Altopascio.