Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
"Nessuna strumentalizzazione, semplicemente non potevo rimanere silente di fronte ad un'amministrazione che non ascolta i propri concittadini". Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi respinge al mittente le critiche del Pd di Altopascio sulla questione degli studenti rimasti al buio alla fermata degli autobus di Ponte ai Pini.
"Come consigliere regionale mi occupo quotidianamente dei vari territori della provincia di Lucca. La vicenda degli studenti al buio alla fermata dell'autobus a Ponte ai Pini è stata risolta dopo che il consigliere di Fdi Valerio Biagini l'ha portata a livello mediatico. Infatti, la prima email dei genitori che segnalavano il problema era datata 24 ottobre 2022 ma soltanto a gennaio 2023 il Comune di Altopascio è intervenuto. E' l'amministrazione che è rimasta sorda per troppo tempo di fronte alle segnalazioni dei genitori degli studenti - sottolinea Fantozzi -. Minimizzando i problemi non si offre un buon servizio a nessuno, la mancata illuminazione alla fermata di bus scolastici non è una questione da sottovalutare visto che i ragazzi sono stati costretti ad aspettare i mezzi pubblici all'oscurità sul ciglio della strada. La luce dei lampioni, come è stato scritto nella email dei genitori del 24 ottobre scorso, non si spegneva alle 7.05 poco prima che passasse il bus, come sostiene l'amministrazione, bensì alle 6.55, con relativi rischi per l'incolumità degli studenti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 453
Piazza Felice Orsi si prepara per l'evento più atteso, ovvero la 43^ edizione del Carnovale Porcarese che, dopo il successo primaverile del 2022, torna all'insegna del divertimento sia per grandi che per piccini. L'evento è organizzato dall'associazione Happy Porcari con il contributo del comune di Porcari e della provincia di Lucca. Per cinque giornate consecutive, dal 22 gennaio al 19 febbraio, le vie del centro si animeranno di attrazioni per bambini e di sfilate dei cinque carri allegorici ai quali, oltre ai due storici, se ne aggiungeranno tre nuovi. Particolare attenzione va al tema dell'inclusione e più nello specifico alle persone con disabilità che potranno accedere ai carri tramite una pedana. L'altra tematica è legata all'ecologia, grazie alla partnership con Ascit, al riciclo, alla raccolta differenziata e alla salvaguardia dell'ambiente. Mentre gli eventi inizieranno alle 14.
Il primo giorno della manifestazione sfileranno le principesse della Disney, e sarà presente un mago che intratterrà i più piccoli con le sue bolle, ma il programma non finisce qui: tutte le domeniche si esibirà il corpo di ballo sul palco allestito in piazza Orsi così come dj con la loro musica. Vi sarà un'area rivolta al truccabimbi e una agli animatori per bambini. Durante il Carnovalese Porcarese si eseguirà anche la filarmonica Catalani, la scuola Etoile e seguirà uno spettacolo intitolato "Alice nel paese delle meraviglie".
Come ogni anno l'associazione Happy Porcari sarà presente con il suo stand per la vendita dei biglietti della lotteria al prezzo di 2,50 euro acquistabili in oltre 50 negozi del centro e dintorni (distribuiti 10 mila in tutto).
Primo premio una Fiat Panda My23 1.0 70 cv Hybrid, poi un viaggio a Disneyland Paris, un IPhone 14 Pro e infine una crociera sulla nave Costa Favolosa. L'estrazione dei vincitori avverrà il 19 febbraio dalle ore 16 alle 17.