Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 714
Una decina di giorni fa, l'amico Rontani è uscito assai critico sulla stampa, spiegando agli uffici del Comune di Capannori l'importanza di applicare le leggi vigenti sulle graduatorie che devono contenere nomi e cognomi degli idonei. Ciò in quanto questi dati personali NON sono sensibili, ma in tal caso indispensabili alla necessaria individuazione dei soggetti coinvolti. Infatti, la legge sulla trasparenza ne impone la pubblicazione a lungo termine, anche per la giusta conoscenza di chi volesse leggerli.
Hanno capito? Eccovi gli esiti.
I primi di novembre è stata annullata l'intera procedura di progressione orizzontale di un buon quantitativo di dipendenti comunali capannoresi, perché i sindacati si erano accorti che conteneva errori clamorosi e quindi è stata rifatta, sperando in miglior modo. Leggo poi sull'Albo Pretorio on line, l'oggetto delle determina di approvazione della graduatoria, risultata a seguito del pubblico concorso per assumere il nuovo dirigente alle Finanze, ruolo importantissimo alla vita del Comune: sapete che tutti gli idonei sono presentati... con il numero di protocollo della loro domanda di partecipazione?!
Alla ricerca della ciliegina per questa torta amara, leggo pure la determina che, a fine anno, approva la nuova graduatoria dei 43 dipendenti che hanno ottenuto, si spera correttamente, la progressione (economica) orizzontale e ci trovo... soltanto i loro numeri di matricola!
Non dovrebbe essere essenziale per la legge sulla trasparenza mettere i nominativi di chiunque partecipi a un concorso, sia per la domanda che per le successive graduatorie? Perché mettere solo numeri di matricola? A che scopo?
Ma così mi sembra vengano prese in giro le leggi oltre alla gente che volesse informarsi.
Adesso capisco perché, per assumere in RUOLO al settore del Personale un'assistente sociale, è stato necessario scorrere la relativa graduatoria concorsuale fino al 21esimo posto, dato che gli idonei precedenti (di cui però, ora, si scrive nome e cognome!) hanno rinunciato!!!
Manca il lavoro per i giovani, ma è complesso trovare chi venga volentieri al Comune di Capannori. Perché?
La nostra presidente del Consiglio Giorgia Meloni sostiene che noi non siamo la Repubblica delle banane... Sarà vero per tutte le parti?
E, per concludere: l'opposizione consiliare conosce queste cose? Prende provvedimenti?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
“Vogliamo che dal Comune arrivino chiarimenti sull’installazione delle videocamere di sorveglianza sul territorio”.
Esordiscono così i consiglieri di opposizione del Comune di Altopascio Valerio Biagini, Fabio Orlandi, Maurizio Marchetti, Simone Marconi, Francesco Fagni e Luca Bianchi, in riferimento ai lavori di installazione di 64 telecamere di sorveglianza che, come ufficialmente dichiarato dall’Amministrazione, dovevano essere portati a termine circa due anni fa. Lavori che non risultano invece completati e di cui manca la documentazione relativa: “Ad oggi, tra gli atti pubblicati, non è possibile trovare alcun provvedimento che dichiari l'attestazione dello stato finale della fornitura” spiegano.
Non solo: “Da una nostra verifica risulta che tra le videocamere mancanti all’appello ci sono quelle che dovevano essere installate in tre punti nevralgici del territorio, ovvero in via Torino all’intersezione con via Poggio Baldino, in via della Fossetta Località Cerro e sulla rotatoria di Viale Europa (in questo caso 4 telecamere, ndr). Queste ultime avrebbero potuto portare all’individuazione, al momento non avvenuta, del pirata della strada che lo scorso novembre ha investito un quattordicenne all’inizio di via Gavinana fuggendo dopo l’impatto e lasciando il ragazzo ferito a terra”, sottolineano i consiglieri, che riportano all’attenzione il fatto di cronaca caduto nell’oblio dopo le prime rassicurazioni della Sindaca D’Ambrosio sulla conclusione delle indagini.
Dunque videocamere pagate, risulta che la ditta incaricata è stata saldata a suo tempo (per un totale di circa 95mila €), e mai installate: “Vogliamo capire il perché di questa mancanza anche in prospettiva del nuovo intervento voluto dall’Amministrazione Comunale su Spianate”.
E’ stata infatti richiesta l’installazione di altre due telecamere nella frazione nei pressi della Scuola Primaria “Bruno Nardi”, dove ne sono già presenti 3 con la stessa funzione di controllo dell’area.
“Concludiamo chiedendo all’Amministrazione che spieghi a noi e ai cittadini che fine hanno fatto le videocamere che da due anni avrebbero dovuto essere un alleato per la sicurezza del territorio comunale e che sono state pagate con i soldi dei contribuenti”.