Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 329
Gea basketball Grosseto- Bf Porcari 27-70.
Bf Porcari: Danesi 5, Del Carlo, Fusco 4, Belfiori 7, Parlanti 10, Giovacchini 2, Collodi 6, Bonciolini 4, Bendinelli 2, Melchino, Giusti 6, Bartoli 24. All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 3-19; 11-38; 23-56.
Terza vittoria consecutiva per il Basket femminile Porcari, che batte agilmente il fanalino di coda Grosseto e consolida così il secondo posto nel girone.
La partita ha avuto poca storia fin dalle battute iniziali, con le gialloblù avanti di 27 punti all’intervallo (11-38) e con la partita messa in ghiaccio già nel primo tempo.
Troppa la differenza tecnica e fisica tra le due squadre.
A poco è valso il tentativo delle grossetane di limitare i danni provando a schierarsi a zona per tutta la durata dell’incontro; le ragazze di Corda, infatti, hanno trovato ottime soluzioni offensive per tutta la gara, alternando gioco interno vicino a canestro e gioco perimetrale.
Queste le parole di coach Corda a fine gara:
“Chiudiamo il girone d’andata di questa prima fase con quattro vittorie e una sola sconfitta che ci collocano al secondo posto dietro la capolista Pisa, imbattuta fino a questo momento.
Il passaggio alla fase successiva è ormai molto vicino, ma vogliamo continuare a migliorarci settimana dopo settimana, e
questo passerà necessariamente dalla qualità dei nostri allenamenti”.
Prossimo impegno domenica 20 novembre alle 21 a Pontedera contro Bellaria Pontedera.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
Prosegue l'opera di estensione della rete idrica sul territorio comunale da parte dell'amministrazione comunale. All'inizio del 2023, prenderanno il via i lavori per l'estensione della rete dell'acquedotto in un tratto di via S.Cristoforo e in un tratto di via del Cimitero a Lammari per complessivi 336 metri. L'intervento è stato concordato dal Comune che investirà complessivamente 140 mila euro con Acque Spa che metterà a disposizione le tubature.
"E' nostro obiettivo prioritario dotare tutte le frazioni del territorio comunale di un servizio essenziale come quello dell'acquedotto e per questo in collaborazione con Acque Spa stiamo procedendo a realizzare la rete dell'acquedotto laddove non è ancora presente - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Questa estensione realizzata in una zona centrale della popolosa frazione di Lammari permetterà tra alcuni mesi a molte famiglie di potersi allacciare all'acquedotto pubblico beneficiando di un servizio essenziale e importante come quello idrico. L'utilizzo dell'acquedotto garantirà infatti un maggior controllo dell'acqua consumata. L'allacciamento alle condotte alleggerirà anche i prelievi diretti in falda, realizzati attraverso i pozzi, con benefici per il sottosuolo. In collaborazione con Acque stiamo programmando altre estensioni della rete idrica in varie aree del nostro territorio ancora scoperte da questo fondamentale servizio".