Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Traffico pesante sulla via Romea. Il Comitato Ambientale Altopascio presenta un esposto alla procura
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 665
I membri del Comitato Ambientale di Altopascio chiedono ai magistrati di verificare l’operato dell’amministrazione comunale in merito alla viabilità sulla via Francesca Romea “che da anni mette in pericolo la salute pubblica a causa dell’inquinamento causato dal traffico pesante che la interessa”.
“Abbiamo fatto depositare dal nostro legale, l’avvocato Valeria Rielli, alla procura della Repubblica di Lucca, un esposto affinché l’autorità giudiziaria – spiegano dal Comitato Ambientale di Altopascio – disponga gli opportuni accertamenti al fine di valutare se nella condotta, omissiva, del sindaco del comune di Altopascio, Sara D’Ambrosio, e di altri amministratori, si possa ravvisare una responsabilità penale”.
I cittadini residenti lungo la Romea nel corso degli anni hanno più volte chiesto all’amministrazione comunale risposte sul mancato rispetto delle ordinanze limitative del traffico pesante e che fossero eseguiti i controlli necessari da parte della polizia municipale. Sembra però che da parte del comune non sia mai arrivata alcuna risposta. “Il sindaco – spiegano dal Comitato – “è il primo responsabile della salute dei suoi cittadini ed ha l’obbligo di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica”.
“Il silenzio dell’amministrazione comunale – continuano dal Comitato – “fa eco a quello sulla realizzazione del terzo lotto e della circonvallazione dove dovrebbe confluire il traffico pesante. Ad oggi non abbiamo avuto nessun riscontro da parte del sindaco. Solo nuove promesse durante l’ultima campagna elettorale. Promesse che ad oggi non sono state mantenute e che il silenzio dell’amministrazione ci fa temere che non saranno mai mantenute. Un silenzio che denota la totale inerzia di questa amministrazione nei confronti di un problema così grave per gli altopascesi”.
“Un immobilismo che è stato non solo notato ma anche dimostrato – scrivono – “grazie all’interessamento del consigliere comunale Valerio Biagini che ha interpellato il consigliere regionale Vittorio Fantozzi per reperire i documenti necessari a testimoniare quanto l’amministrazione comunale sia colpevole nella mancata risoluzione del problema del traffico pesante sulla via Romea. Documentazione che è stata poi portata alla luce lo scorso 18 novembre durante la conferenza stampa indetta insieme da tutti consiglieri comunali di minoranza, Maurizio Marchetti, Fabio Orlandi, Luca Bianchi, Francesco Fagni e Simone Marconi, che hanno sposato la posizione presa da Biagini contro l’amministrazione che anche in quell’occasione non ha dato alcuna spiegazione o risposta. E’ per questo disinteresse più volte dimostrato che il comitato, dopo aver nuovamente valutato la situazione ed aver ribadito l’urgente necessità di una soluzione, consultati i propri legali, ha deciso di procedere con l’esposto presentato, come detto, questa mattina”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
È stata sottoposta a sequestro giudiziario (art.321 C.P.P.) l’area in località Tavolaia, a Marginone, dove recentemente sono stati abbandonati e rinvenuti rifiuti ingombranti di vario genere.
La zona interessata è adiacente a quella già precedentemente bonificata dal Comune di Altopascio, dove sorgeva una discarica abusiva, oggi rimossa: l’area in questione infatti è stata chiusa, recintata, il Comune ha provveduto a eliminare i materiali pericolosi e a ripulire la zona.
Oggi, accanto a quell’area, è stata rinvenuta una nuova discarica, che, data la consistente quantità di rifiuti abbandonati, è stata immediatamente sottoposta a sequestro da parte della Polizia Municipale. Attualmente sono in corso le indagini per individuare i responsabili: le autorità competenti si sono mosse tempestivamente per risolvere nel più breve tempo possibile la situazione e risalire agli autori del gesto incivile. Chiunque abbia visto qualcosa è invitato a denunciare alle forze dell’ordine.
- Galleria: