Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1196
Nuovo accordo territoriale per contratti di locazione a canone concordato che favoriscano i proprietari delle case e gli inquilini in affitto nel territorio comunale di Porcari. A siglarlo è stato l'assessore al sociale, Michele Adorni, con le organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini: Asppi Lucca (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Uppi Lucca (Unione piccoli proprietari immobiliari), Associazione proprietà edilizia – Confedilizia della Provincia di Lucca, Confappi (Confederazione associazioni piccoli proprietari di immobili), Sunia provinciale di Lucca (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari), Sicet Lucca (Sindacato inquilini casa e territorio), Uniat provinciale di Lucca (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio) e Ugl Casa Lucca.
"Si tratta di un accordo – spiega l'assessore Adorni – che agevola l'espressione del diritto alla casa consentendo anche alle persone delle fasce sociali più deboli di sostenere le spese di affitto grazie a una riduzione Irpef, ancora più utile di fronte all'emergenza del caro bollette. Il canone concordato, inoltre, incentiva i proprietari di abitazioni oggi sfitte a ripensarne l'uso con buoni vantaggi fiscali rispetto all'Imu. I contratti di affitto stipulati secondo questo accordo portano benefici a entrambe le parti e rappresentano una spinta all'autonomia anche per molti giovani".
I dettagli saranno pubblicati in home page sul sito istituzionale del comune di Porcari lunedì (3 ottobre), data di entrata in vigore.
L'accordo ha l'obiettivo, inoltre, di attenuare sensibilmente il problema degli sfratti per morosità incolpevole e di incoraggiare nuove definizioni anche dei contratti in corso per prevenire situazioni di disagio economico. Forme sostenibili di contratti d'affitto, inoltre, contrastano il ricorso ad accordi irregolari o illegali e stimolano i proprietari a investire sul miglioramento dello stato di conservazione degli immobili, nel rispetto delle norme sulla sicurezza e sul risparmio energetico.
"Ringrazio le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle degli inquilini per il lavoro condotto. Questo accordo territoriale – conclude l'assessore Adorni – rappresenta un significativo passo in avanti per una comunità più equa che non lascia indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
L'amministrazione comunale sta lavorando affinché il Circolo 'Oasi' di Pieve San Paolo, situato in un immobile di proprietà comunale, riprenda al più presto la sua attività, essendo un importante luogo di ritrovo e di aggregazione per tutto il paese, e, in particolare per le persone anziane. Dopo aver appreso che il gestore privato, dopo 6 anni, avrebbe lasciato l'attività ed in seguito alle dimissioni del consiglio direttivo del circolo associativo, il Comune si è attivato per coordinare la costituzione del nuovo consiglio direttivo coinvolgendo in primis le realtà più importanti del paese. Tra queste i donatori di sangue, la società sportiva Pieve San Paolo, i volontari della parrocchia, gli ex soci e tutti i cittadini interessati.
"Ringraziamo il gestore privato de 'Il circolino' per il prezioso lavoro svolto in questi anni, e gli ex soci del circolo culturale, per aver reso il Circolo Oasi sempre più un punto di riferimento per la comunità di Pieve San Paolo – afferma il vice sindaco, Matteo Francesconi insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana -. Sono molti infatti i cittadini che vivono questo luogo, sia come centro di aggregazione che come luogo di attività ricreative. Adesso siamo in una fase di transizione e di rinnovamento dei vertici dell'associazione culturale: il nostro impegno è massimo nel supportare la comunità della Pieve, affinché quanto prima si costituisca il nuovo consiglio direttivo e l'attività del circolo dal forte valore sociale possa così riprendere a breve".
L'assemblea per l'elezione del nuovo consiglio direttivo è fissata per il 12 ottobre.