Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
A Villa Basilica, a giugno prossimo, in concomitanza con la scadenza del contratto di concessione della centrale a biomassa di Pariana con il Consorzio Forestale di Villa Basilica, il sindaco non intende prorogare al Consorzio stesso il contratto per altri 5 anni.
Fortemente critica è la posizione del Pd che attraverso le parole del segretario di circolo Mirco del Carlo afferma come il primo cittadino Elisa Anelli abbia completamente disapplicato il concetto di diligenza del buon padre di famiglia. “Prima di tutto – afferma Del Carlo – l’amministrazione preferisce fare una gara pubblica per la sua futura gestione, che potrebbe essere vinta da un gestore estraneo al territorio. Si ricorda che il consorzio forestale di Villa Basilica è costituito prevalentemente da soci residenti a Villa Basilica e che annovera ditte forestali di Villa Basilica, e la filiera che attualmente è rappresentata dalla produzione di combustibile per la centrale di Pariana rappresenta un esempio di economia circolare a chilometro zero che dovrebbe essere sostenuta da un amministratore pubblico avveduto“. Inoltre, “sono stati presentati alcuni investimenti di miglioramento dell’impianto che il Comune finanzierà con risorse proprie, per almeno 110.000 euro. Lo stesso Consorzio Forestale, oltre un anno fa, aveva formalmente proposto di fare a sue spese buona parte degli stessi investimenti, in cambio di una proroga di 5 anni della concessione utile ad ammortizzare le medesime spese. Tale proposta non ha mai ricevuto alcuna risposta da parte degli amministratori del Comune di Villa Basilica”. “Quindi – chiude Del Carlo – saranno impiegati soldi del bilancio pubblico, quando si potevano utilizzare soldi di privati per realizzare le stesse opere e quindi impegnando i soldi del Comune in altre opere sul territorio. Il sindaco si è comportato applicando il concetto della ‘diligenza del buon padre di famiglia?”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388
Altopascio vuole sempre più essere Comune che promuove e valorizza lo sport: per tutti. Con nuova impiantistica e iniziative di sostegno e diffusione dell'attività sportiva.
Sono infatti aperte le iscrizioni per i corsi di attività motoria over 55 organizzati dall'amministrazione comunale e rivolti ai cittadini ultra cinquantacinquenni: un'occasione per socializzare e restare in forma, due volte a settimana, seguiti da istruttori specializzati.
Tre le opzioni da poter scegliere: il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 16, alla palestra comunale di via Marconi (Altopascio); il martedì e il venerdì, dalle 15 alle 16, alla palestra della scuola primaria di Badia Pozzeveri; il mercoledì e il venerdì, dalle 14.30 alle 15.30, alla scuola primaria di Spianate.
"La promozione dell'attività sportiva e motoria - commenta l'assessore allo sport, Valentina Bernardini - deve riguardare tutte le età, dai piccoli ai grandi, perché è direttamente collegata alla promozione e alla tutela della salute, personale e privata e di una comunità. Quest'anno torniamo a pieno regime con i corsi di attività motoria e ginnastica per gli over55enni: una opportunità per ritrovarsi due volte a settimana, fare nuove amicizie, tenersi in forma, affrontare eventuali problematiche posturali e farlo seguiti da istruttori specializzati. Un'occasione davvero importante per stare insieme, per restare in forma, per prendersi cura del proprio spirito e del proprio corpo: una filosofia, questa, che abbraccia la visione dell'amministrazione comunale sull'intera comunità altopascese. La volontà è offrire continue occasioni di socializzazione, tra divertimento, sport, cultura, eventi, commercio, tutela del territorio, per ricreare un senso importante di solidarietà e mutuo aiuto tra le persone".
I CORSI. Le lezioni proporranno movimenti dolci ed esercizi semplici che i partecipanti potranno svolgere in serenità. Per partecipare ai corsi di attività motoria è obbligatorio presentarsi con un tappetino da ginnastica e un paio di scarpe da ginnastica da utilizzare all'interno della palestra.
LE ISCRIZIONI. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 28 ottobre. Per iscriversi è necessario compilare la domanda che si trova sul sito del Comune a questo link
https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/attivitamotoria-per-ultra-cinquantacinquenni-apertura-iscrizione-corsi/. Il modulo è reperibile anche al settore servizi scolastici e sociali di via Casali, 26 o all'Urp di piazza Vittorio Emanuele.
Per completare l'iscrizione occorre compilare il modulo e allegare copia del documento d'identità valido e il certificato medico di idoneità. Il tutto va poi consegnato a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Altopascio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, o inviato via mail a