Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 730
Torna il punto prelievi a Villa Basilica, inaugurato ieri, 28 settembre, dalla Croce Rossa di Bagni di Lucca. Si trova nei locali messi a disposizione gratuitamente dalla Farmacia Chieri, in località Botticino e sarà possibile effettuare le analisi ogni primo e terzo martedì del mese dalle 7 alle 9. Qui infatti due infermiere saranno a disposizione per i prelievi ematici.
La Croce Rossa si occuperà di tutta la procedura: dalla prenotazione in farmacia fino alla consegna dei risultati delle analisi. Inoltre le persone avranno la possibilità di pagare il ticket anche direttamente sul posto.
All'inaugurazione era presente anche il vice sindaco Giordano Ballini che ha colto l'occasione per tornare a ringraziare i volontari e i responsabili della Croce Rossa. "Il ringraziamento più grande è per loro, per la Croce Rossa di Bagni di Lucca - spiega - che è riuscita a riportare a Villa Basilica un servizio davvero importante per la comunità. Un punto prelievi sul territorio rappresenta un ulteriore servizio a disposizione dei cittadini, in particolare i più anziani, che non sono così costretti a spostarsi di chilometri per effettuare le analisi del sangue. Un ringraziamento anche alla Farmacia Chieri per aver messo a disposizione i suoi spazi e per essere il punto di riferimento sanitario villese".
La prossima data utile per i prelievi sarà il 18 ottobre, dalle 7 alle 9. Le prenotazioni sono aperte fino al venerdì precedente la data del prelievo direttamente alla Farmacia Chieri di Botticino. Entro la fine dell'anno sarà poi possibile fissare un appuntamento tramite il portale dell'Asl Toscana Nord-ovest.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 301
Matteo Petrini, consigliere comunale Fdi, e Paolo Ricci, presidente del circolo capannorese intervengono in merito alla zona centrale del comune.
"La situazione del centro di Capannori - introduce Paolo Ricci - è veramente preoccupante: due attività storiche come la mesticheria Del Fiorentino e il Bar Grazia, a causa sicuramente di un malfunzionamento del sistema fognario, porta odori nauseabondi all'interno dei locali rendendo impossibile svolgere l'attività. Un disagio che risulta fastidioso anche per i clienti che quotidianamente frequentano queste attività commerciali. Chiediamo un rapido intervento da parte dell'amministrazione comunale - continua Ricci - nel risolvere questo disagio: se come si ritiene il centro debba essere il salotto della frazione, un salotto deve essere curato. Soprattutto nel rispetto di chi in questo luogo ha investito le risorse di una vita e dedica tutto se stesso per donare un decoro alla frazione".
Il consigliere comunale Matteo Petrini, invece, dopo un sopralluogo effettuato questa mattina e un giro tra le attività commerciali, si sofferma sui lavori che interessano il centro.
"I lavori - aggiunge Petrini - devono essere portati a termine nel minor tempo possibile, in modo da dare serenità e sicurezza a tutti i commercianti, già vessati dall'aumento delle spese relative a bollette e materie prime. Recentemente - continua Petrini - sono iniziati i lavori ad Artè. Lavori necessari, ma che potevano essere gestiti meglio: la cartellonistica, infatti, non risulta corretta e via Banchieri sembra chiusa al transito fino a fine ottobre. In realtà non è così, in quanto la via sarà chiusa solo nei momenti di movimentazione materiale da parte della gru. Questi inconvenienti - conclude Petrini - vanno evitati in ogni modo, in quanto un cartello che indica la strada chiusa non invoglia certo i clienti a recarsi presso le attività commerciali che insistono sulla strada stessa. Ci appelliamo all'assessore Del Carlo, già sollecitato nell'ultimo consiglio comunale, a modificare la cartellonistica e a farlo quanto prima: aveva promesso di farlo già questa mattina, ma al momento tutto tace".