Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Più di 300 identità digitali - SPID - rilasciate in meno di 8 mesi: questo il bilancio del nuovo servizio offerto dall'amministrazione comunale di Altopascio, che ha coinvolto in questa fase di avvio l'Ufficio Urp. Un piccolo, grande successo, che ha permesso a tante persone di completare un passaggio non semplice e non così immediato.
Ora il servizio raddoppia: oltre all'Urp, infatti, da lunedì 24 ottobre sarà possibile ottenere l'identità digitale anche in Biblioteca "A.Carrara", sempre su appuntamento, il lunedì, dalle 17 alle 19, e il sabato dalle 10 alle 12. Una scelta, quest'ultima, che va nella direzione di dare ai cittadini orari anche più comodi per attivare il servizio.
Nel giorno dell'appuntamento, al cittadino è richiesto di presentare tutti i dati richiesti e al termine potrà procedere alla identificazione della sua identità. In alternativa è possibile registrarsi da casa mediante l'accesso a LepidaID, seguendo gli step guidati di registrazione e inserendo i dati richiesti. Al termine verrà richiesto di scegliere la modalità di riconoscimento che si preferisce, che consentirà di rendere attiva l'identità SPID. Il cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità gratuite: recandosi di persona allo sportello; tramite smartcard; con firma digitale. Il tutto è completamente gratuito.
Per il rilascio dello SPID all'URP: lo sportello è aperto negli uffici di piazza Vittorio Emanuele tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, ma per accedere è necessario fissare un appuntamento al numero 0583.240311. Per fissare un appuntamento in Biblioteca, invece, è obbligatorio prendere appuntamento a questo numero: 0583.216280.
Per ottenere SPID bisogna presentarsi con un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, passaporto o patente di guida); tessera sanitaria in corso di validità; indirizzo email; cellulare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
"Ci impegneremo a portare il caso all'attenzione della Regione affinché i due lupacchiotti di San Ginese trovino un rifugio". Lo annunciano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi ed il consigliere provinciale Matteo Petrini.
"Da diversi mesi vagano tra le case di San Ginese di Compito, sono stati "adottati" da San Ginese e dai suoi residenti ma la situazione va risolta. Privati di un branco e incapaci di procurarsi il cibo, non possono aspettare i tempi della burocrazia, vanno accelerate tutte le procedure per affidarli quanto prima ad un rifugio. Ognuno potrebbe fare la propria parte, noi vogliamo farci carico della questione e interesseremo l'assessore Saccardi -sottolineano Fantozzi e Petrini-. I due lupetti si aggirano per le strade disorientati alla ricerca di cibo appesi al buon cuore dei residenti della zona che lasciano pezzi di carne fuori dalle abitazioni e nel bosco. Ma bisogna fare molta attenzione, esperti avvertono che così facendo si potrebbero attirare canidi e ibridi più grandi. Vanno perciò trasferiti in un rifugio, curati e cresciuti e, magari, successivamente lasciati liberi in una apposita zona di riserva".