Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 311
La sua iniziale collocazione al sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone è superata a causa di problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente. Comune al lavoro per individuare un nuovo sito.
E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria, quella definitiva uscirà nei prossimi giorni, relativa al bando Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica relativo alla linea C degli impianti di trattamento rifiuti nella quale Ato Toscana Costa insieme a Retiambiente e in collaborazione con il Comune di Capannori ha presentato due progettualità: una relativa alla piattaforma di riciclo per prodotti assorbenti (pannolini e pannoloni), l'altra relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili. Il primo progetto risulta finanziato per un importo di 15 milioni di euro e si è piazzato primo in Toscana e quarto a livello nazionale, mentre il progetto relativo al tessile è 36° in graduatoria e attualmente non è finanziato, ma ha la possibilità di successivo scorrimento in graduatoria.
“Il risultato della graduatoria è motivo di soddisfazione in quanto l'idea di progetto nata dalla collaborazione tra Comune e Retiambiente è stata valutata vincente poiché si inserisce nella strategia Rifiuti Zero portata avanti da circa 15 anni dal nostro ente e capace di farci compiere ulteriori passi in avanti sulla differenziazione dei rifiuti con vantaggi per costi di smaltimento e posti di lavoro afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Fermo restando il finanziamento ottenuto, che dovrà essere formalmente confermato dalla graduatoria definitiva, il progetto prevedeva quale localizzazione della piattaforma il sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone che deve ritenersi superato alla luce di alcune problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente negli ultimi mesi. Il fatto che il progetto sia rientrato tra i primi quattro in Italia conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta per sviluppare ulteriormente l'economia circolare a Capannori. A fronte del superamento della localizzazione iniziale l'amministrazione comunale insieme a Reti Ambiente si metterà subito al lavoro per individuare una nuova e idonea localizzazione. Auspichiamo che anche la progettualità relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili attualmente non finanziato possa arrivare ad un esito positivo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
Metti una coppia, una passione comune e un gruppo di amici che danno vita a un sogno rimasto per troppo tempo nel cassetto: ecco come nasce LUDICAMente, l'associazione di promozione sociale, che porta alla ribalta i giochi in scatola, facendoli diventare il mezzo attraverso cui far stare insieme, divertendosi, bambini, giovani, adulti, anziani, amici e famiglie. Una realtà dedicata ai giochi da tavolo, che prende le mosse dall'idea di Damiano Becheroni e Valentina Tesi, marito e moglie, e un gruppo di ragazzi del territorio appassionati di giochi in scatola, capaci, tutti insieme, di far crescere nel giro di poco tempo una realtà attiva e sempre più ricercata, tra iscrizioni, eventi, serate a tema e giornate di gioco libero. A stretto giro, l'associazione sarà impegnata con un doppio appuntamento di serate di giochi in scatola: mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre, infatti, dalle 21, chiunque, dai 12 anni in su, potrà raggiungere lo Spazio giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18, e divertirsi con tanti giochi diversi, da quelli più famosi alle nuove uscite.
«I giochi in scatola - commentano Damiano e Valentina - ci hanno sempre divertito tantissimo, sono la nostra grande passione. Trovandoci con altri ragazzi abbiamo condiviso questo sogno e da lì è nata la volontà di creare l'associazione. Siamo partiti con l'idea di promuovere il gioco in scatola a tutti i livelli grazie a giornate o a serate a tema: ne abbiamo già organizzate diverse e hanno riscosso tutte grande successo. La prossima settimana proporremo altri due appuntamenti serali, allo Spazio giovani di Altopascio, per giocare tutti insieme liberamente, in una sorta di pre-Comics. Abbiamo grandi obiettivi e sogni, ma il nostro punto di partenza è quello dell'inizio: stare insieme, divertirsi, conoscere nuove persone, magari lasciando da parte per un momento cellulare e televisione. Ai nostri appuntamenti possono partecipare tutti: amici, genitori e figli, nonni e nipoti, gruppi che già si conoscono o persone singole che cercano qualcuno con cui giocare. Abbiamo a disposizione tanti giochi che possono unire sia gli esperti e già navigati a chi si affaccia per la prima volta a questo mondo».
L'associazione, però, non vuole fermarsi qui. «L'obiettivo è far diventare il gioco un elemento positivo di aggregazione e condivisione - continuano -. Per questo vorremmo realizzare iniziative insieme alla Biblioteca comunale e insieme all'Istituto comprensivo di Altopascio. E ancora, siamo alla ricerca di luoghi che vogliano organizzare cene con delitto (ristoratori, gestori di locali o pub, chiunque può contattarci per realizzare insieme questo tipo di serate-eventi) o di privati che abbiano spazi a disposizione per dare vita a una escape room, il gioco di logica che si vive in prima persona, nel quale i partecipanti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via di uscita utilizzando ogni elemento disponibile, cercando codici e indizi e risolvendo indovinelli o rebus. In futuro vorremmo ampliare la nostra offerta: siamo appassionati anche di Lego e crediamo che partendo da quei mattoncini colorati si possano creare percorsi di apprendimento ludico-didattico interessanti, da condurre insieme alle scuole del territorio».
Insomma LUDICAMente non si ferma mai ed è sempre in cerca di nuovi iscritti, nuove proposte e nuovi eventi. Per partecipare alle due serate dedicate ai giochi in scatola di mercoledì e giovedì prossimi l'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 349.7750493. Lo stesso numero è valido anche per chiedere informazioni o iscriversi (
Per seguire tutti gli appuntamenti e le attività dell'associazione: Facebook - Ludicamente_Aps; Instagram - ludicamenteaps.
- Galleria: