Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 349
Il campo sportivo polivalente di San Leonardo in Treponzio domenica 16 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 ospiterà un torneo di basket misto e un torneo di pallavolo misto. L'iniziativa rivolta ad adolescenti e giovani dai 13 ai 25 anni è gratuita ed è organizzata dall'associazione sportiva culturale 'I Tre Ponti' in collaborazione con il Comune e l'associazione Itaca. Al termine dei tornei sarà realizzata un'attività di pulizia del campo utilizzato.
“Si tratta di una bella iniziativa che coniuga lo sport e l'aggregazione alla promozione del rispetto dei luoghi e dell'ambiente - spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Un evento, come altri che sono in corso o promuoveremo prossimamente, nato dal recepimento delle esigenze espresse dai giovani durante il percorso di partecipazione che abbiamo realizzato sul territorio per rendere protagoniste le nuove generazioni nelle scelte di iniziative, progetti e attività rivolti alla comunità giovanile. Ringrazio l'associazione 'I Tre Ponti' per aver organizzato l'iniziativa e per le importanti attività di aggregazione che sta portando avanti”.
Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione che permetterà di garantire il tesseramento AICS necessario per la copertura assicurativa. Il tesseramento è gratuito. Per iscriversi è possibile inviare una e-mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 10480
La mazzata era stata di quelle difficili da smaltire. Prima una bolletta di 6 mila euro di elettricità per la nuova hamburgeria sulla via Romana al Turchetto. Poi, ed ecco la botta finale, 24 mila euro per quella del ristorante di piazza Antonio Gramsci ad Altopascio. Roba da piangere se non fosse che Fabio Riccardo e Mirko Galligano non hanno più lacrime per piangere essendo abituati, dopo due anni di pandemia e adesso anche la guerra, a rimboccarsi le maniche e a non piangersi addosso.
Ebbene, la notizia pubblicata e diffusa sull'importo allucinante della bolletta deve aver spinto alcuni tra i più grossi fornitori dei due ristoranti di Fabio e Mirko a mettersi le mani in tasca e decidere di aiutare questi due giovani imprenditori. Come? Semplice. Fornendo loro, a turno, un corrispettivo gratuito di merce fino al raggiungimento, complessivamente, dei 24 mila e oltre euro da pagare. Una iniziativa incredibile che ha commosso Fabio Riccardo:
"L'altra mattina, all'apertura della giornata lavorativa ci siamo visti recapitare una notizia bellissima da parte di alcuni fornitori e sponsor che in comune accordo con un gesto bellissimo e, sopratutto, senza alcuna richiesta da parte del locale si sono offerti di saldare la fattura di 24 mila 400 euro del mese scorso. Un gesto meraviglioso che dimostra ancora una volta quanto la Dogana sia importate non solo per la provincia di Lucca, ma, sopratutto, per tutto il mondo che la circonda. Oltre ai fornitori anche i dipendenti si erano offerti di aiutare l azienda rinunciando a parte del loro stipendio per affrontare la spesa folle, offerta ovviamente rifiutata".
"I nostri ragazzi hanno famiglia e sono nella nostra stessa situazione - spiega ancora Fabio - e non ci sembrava giusto accettare. L'offerta degli sponsor invece è stata accetata, una vera boccata di ossigeno per noi che, come tutti gli imprenditori del settore, stiamo vivendo un momento unico con i due locali sempre pieni nonostante le difficoltà. La Dogana è uno dei pochi locali che non ha aumentato i prezzi per non gravare sui clienti. I nostri ospiti sono la nostra forza, sorridere ai problemi trasformandoli in opportunità come già successo durante il covid dove con il tagliere da asporto creato per soddisfare le esigenze dei clienti a casa siamo riusciti a salvare azienda e posti di lavoro. Anche in questo caso gli sponsor fecero la differenza con Bmw, Fiat e Seat che misero a disposizione diversi veicoli a titolo gratuito per le consegne a domicilio".
Che dire quindi? Quaggiù, più ancora che lassù, qualcuni questi ragazzi li ama davvero.