Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 424
Gli eventi ad Altopascio non finisco mai. Ancora musica, ancora condivisione al Teatro Giacomo Puccini con il concerto corale della Polifonica "Città di Viareggio". L'appuntamento, a ingresso gratuito, è per giovedì 13 ottobre, alle 21.
Il concerto è inserito nell'ambito del "Festival del sorriso" promosso dal Sistema Museale della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Altopascio.
I cantori della Polifonica presenteranno un programma che spazierà dall'antico al moderno, dal folklorico all'internazionale, con un repertorio che comprende musiche di Puccini, Rutter, Mason, Donizetti, Morricone, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel.
La Polifonica "Città di Viareggio". Costituita nel maggio 1994 per iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto, riuniti attorno al dottor Giovanni Bracali, appassionato di musica ed esperto di canto corale, che per un decennio ne ha tenuto la direzione, la Polifonica attinge al vastissimo patrimonio musicale. Spaziando dall'antico al moderno e al folklorico, dal locale all'internazionale, la Polifonica si è proposta come veicolo di diffusione e valorizzazione di questo tipo di musica. Il repertorio comprende musiche di Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Mascagni, Scarlatti, Monteverdi, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel nero, canti della liturgia sacra e canti profani, brani lirici e canti popolari. Svolge attività concertistica in varie province della Toscana e ha partecipato anche a rassegne in Liguria, Marche e Veneto. Attualmente la presidente è Lara Tomei, il direttore artistico è il maestro Gianfranco Cosmi, alla tastiera c'è il maestro Pietro Castellari e il segretario è Carlo Bresci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
Domenica 16 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20, torna, con nuovi eventi collaterali, la tradizionale edizione autunnale della 'Fiera di Marlia' promossa da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con il Comune e il Centro Commerciale naturale 'Vivi Marlia'.
In via Paolinelli saranno presenti 70 banchi di varie merceologie e 30 artisti e artigiani di Pandora e saranno aperti tutti i negozi. Nell'area del Mercato dalle 10 alle 17 per la prima volta si terrà il "Baby Rally Show" promosso da Freddy's Team in collaborazione con Aci Lucca dove sarà data la possibilità a bambine e ragazzi a partire dai 6 anni, di vedere e poter salire a fare un giro su una vera auto da rally. Inoltre ci sarà anche un'esposizione di auto da rally. Fuori dalla piazza del mercato saranno anche presenti stand gastronomici, la Palestra Auser con un proprio stand e lo studio mobile di Radio Star. Nella piazza di fronte all'Istituto di Credito, si svolgerà poi una dimostrazione degli Arcieri della Real Villa con la possibilità per i presenti di cimentarsi in una prova di tiro con l'arco.
La manifestazione commerciale è stata presentata stamani (lunedì), con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale hanno partecipato l'assessore al commercio, Serena Frediani, il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, Daniele Benvenuti in rappresentanza anche del Ccn 'Vivi Marlia', Gabriella Giusfredi in rappresentanza degli artisti e artigiani di Pandora e Moreno Fredianelli di Freddy's Team.
"La fiera di domenica possiamo definirla quella delle vera ripartenza considerato che l'edizione dell'aprile scorso era a ridosso di pochi giorni dalla fine dello stato di emergenza Covid - afferma Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord -. Per questo abbiamo pensato ad una edizione in cui il punto fermo della parte commerciale con il mercato, con i tradizionali banchi, gli stand gastronomici ed ancora una volta la gradita presenza degli artigiani dell'associazione Pandora, e le attività del Centro Commerciale Naturale Vivi Marlia aperte e pronte con iniziative dedicate alla fiera, fosse arricchito da eventi collaterali. Ai nostri partner ormai tradizionali come la Palestra Auser, Radio Star e gli Arcieri della Real Villa, si aggiunge il Freddy's Team che nell'area del mercato coperto organizzerà un circuito di prova da rally per i più piccoli. Un ringraziamento va come sempre al Comune di Capannori per il suo patrocinio e all'assessore Serena Frediani che anche in queste iniziative dimostra sempre la volontà di sostenere il commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso".
"Ritengo importante allargare i confini di questa tradizionale e importante manifestazione commerciale che da anni anima e valorizza la frazione di Marlia ad altri ambiti, come quello sportivo e ricreativo, con iniziative rivolte anche ai più piccoli – sostiene l'assessore al commercio Serena Frediani-. I mercati e ancor più quelli straordinari, che si svolgono di solito in giorni non lavorativi e hanno un buon numero di banchi, richiamando così persone anche dai comuni limitrofi, sono eventi importanti e, come in questo caso, non solo dal punto di vista commerciale, valorizzando anche i centri commerciali naturali, ma anche da quello dell'aggregazione e dello svago. Ringraziamo Confesercenti Toscana Nord per l'impegno con cui porta avanti, insieme ad altre, questa iniziativa".
"Ringraziamo il Comune che ha sempre sostenuto l'artigianato, e in particolare, nel difficile periodo dell'emergenza Covid e la Confesercenti Toscana Nord per averci invitato per la seconda volta a partecipare a questa importante manifestazione – dichiara Gabriella Giusfredi, rappresentante degli artisti e artigiani di Pandora-. Domenica a Marlia saranno presenti numerosi artisti e artigiani di Pandora che proporranno anche laboratori con l'obiettivo di far conoscere i vecchi mestieri per fare un tuffo nel passato ma anche per un progetto che guarda al futuro".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio alla Fiera di Marlia – dice infine Moreno Fredianelli di Freddy's Team -. Noi daremo la possibilità a bambini e ragazzi di provare in tutta sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di poter ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che saremmo lieti di poter ripetere anche in futuro".