Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 770
Alla guida di un'auto ribaltatasi dopo essere uscita di strada, un uomo di 45 anni, residente ad Altopascio, è risultato poi positivo all'alcol test e allo screening tossicologico.
Con un tasso alcolemico di sei volte superiore al limite consentito, l'uomo si era messo alla guida dopo una colluttazione con un amico con il quale aveva trascorso il pomeriggio.
Una volta arrivati sul posto, gli agenti della polizia municipale di Altopascio hanno trovato il conducente dell'auto in stato di grave alterazione, con un atteggiamento poco collaborativo e minaccioso. A fatica l'uomo è stato soccorso dal personale medico dell'ambulanza che lo ha poi condotto all'ospedale San Luca per accertamenti.
Il protagonista della vicenda è accusato di guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e ha subito il sequestro dell'auto e il ritiro della patente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1222
Dopo un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia tornano le tradizionali sagre eno-gastronomiche sul territorio comunale.
Per coordinare e promuovere la ripartenza di queste feste paesane che si basano esclusivamente sul volontariato, nei giorni scorsi l'assessore Davide Del Carlo ha incontrato i rappresentanti delle varie associazioni organizzatrici, anche al fine di stilare un calendario delle sagre capannoresi.
"Le sagre rappresentano una vera ricchezza per il nostro territorio – afferma l'assessore Davide Del Carlo –, perché valorizzano i piatti tipici della nostra ricca tradizione gastronomica contribuendo a farli conoscere anche ad un pubblico più vasto ed inoltre rappresentano un'occasione per la socialità e per l'aggregazione. Sono insomma occasioni di comunità importanti che dopo due anni di pandemia diventano ancora più significativi. Come amministrazione oggi più che ieri teniamo molto a supportare il tessuto associativo del territorio che dà vita ad eventi che permettono a tutti di stare insieme e condividere una bella serata e divertirsi. In questa stagione di ripartenza siamo quindi al fianco delle associazioni che organizzano le sagre, dando supporto al coordinamento e soprattutto alla loro promozione affinché possano attrarre tante persone".
Il calendario delle sagre 2022:
34a Sagra del Tordello (Parrocchia di Segromigno in Monte)- Segromigno in Monte, area sagra :4-5, 11-12, 25-26 giugno, 2-3 luglio; Sagra dell'oliva dolce (Gruppo sagra dell'oliva dolce)- Matraia, area verde: 1-2-3, 8-9-10, 15-16-17 luglio; Sagra Paesana di San Jacopo (Circolo parrocchiale San Jacopo)-Lammari, circolo San Jacopo: 2-3, 9-10, 16-17, 23-24 luglio; Sagra della zuppa alla frantoiana (Usd Folgore Segromigno in Piano)- Segromigno in Piano, campo sportivo : 2-3, 9-10, 16-17, 23-24 luglio; Sagra del fungo porcino con polenta (Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito)- Massa Macinaia, area verde adiacente al piazzale Monica Del Grande: 2-3, 9-10, 16-17, 23-24, 30-31 luglio; Sagra de La Corte (associazione La Corte)- Marlia, all'interno del mercato: 30-31 luglio, 5-6-7, 12-13-14-15 agosto; Festa Arca di Noè (Parrocchia di Camigliano), Segromigno in Monte, area sagra: 6-7,13-14-15, 20-21, 27-28 agosto.
A partire dal fine settimana del 6-7 agosto, inoltre, il Gruppo donatori di sangue 'Fratres' di Paganico e la Parrocchia di Paganico organizzeranno alcune iniziative in occasione della 'Festa triennale dell'Assunzione di Maria', tra cui alcune serate eno-gastronomiche con prodotti tipici.