Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 656
Un'estate di fuoco...in tutti i sensi: domenica 3 luglio, dalle 18 alle 22, in Via di Vorno - località Le Piastre si terrà Pompieropoli, evento per bambini promosso da Croce Verde di Lucca e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - sez. Lucca.
Una serata all'insegna della sicurezza e del divertimento, per promuovere tra i più piccoli i giusti comportamenti con allegria e spensieratezza. Ci saranno attività e percorsi a tema Vigili del Fuoco e sicurezza domestica pensati proprio per i bambini, ai quali verrà rilasciato l'attestato di Pompiere per un giorno. I volontari della Croce Verde di Lucca saranno presenti per dare semplici informazioni sulla disostruzione, con consigli pratici ed estremamente utili. Inoltre, l'Associazione metterà a disposizione dei giovanissimi un'ambulanza, per mostrare loro cosa si celi all'interno del veicolo e avvicinarli al mondo del Volontariato.
Sempre per i più piccoli, la graditissima presenza dei Magicolieri - clown di corsia -, che li intratterranno con giochi ed attività di animazione.
Per maggiori informazioni:
-
inviare un messaggio whatsapp al numero 338 288 7678 o al numero 329 733 6781;
-
mandare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1675
Si svolgerà domenica 14 agosto all’ interno della Sagra della Polenta a palle 2022 di Spianate il tanto atteso concerto dei Cugini di Campagna. Il famoso gruppo pop italiano, si esibirà in un concerto di 2 ore, dove verranno riproposti tutti i loro più grandi successi dei loro 50 anni di carriera.
BIOGRAFIA CUGINI DI CAMPAGNA
Il complesso musicale viene fondato nel 1970 su iniziativa di Silvano Michetti e successivamente scritturato dalla casa discografica PULL di Bruno ZAMBRINI e Gianni MECCIA. La prima canzone del quartetto è infatti Il ballo di Peppe, lanciata dalla trasmissione ALTO GRADIMENTO, condotta da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore. Lo scarso successo ottenuto dalla band in questa prima fase, unito al desiderio di proporre musica prodotta dai medesimi componenti, spinge il quartetto a cambiare genere.
Dal 1973 fino al 1977 i CdC ottengono il successo con canzoni come Anima mia, a cui seguono Un’ altra donna che resta nella Hit Parade italiana nei primi dieci posti per più di 44 settimane), Innamorata, 64 anni, Preghiera, È lei, Conchiglia bianca, Tu sei tu. I brani sono composti da Ivano "Poppi" Michetti e Flavio Paulin e sono eseguiti in falsetto, effetto supportato dal registro di voce di Paulin che renderà caratteristiche le loro canzoni.
Dal 1978 in poi, dopo l'assestamento della formazione con l'ingresso del chitarrista/cantante Paul G. Manners al posto di Paulin, il complesso bissa il successo discografico con altri singoli: Dentro l'anima, Solo con te, Meravigliosamente, No tu no, Metallo, Valeria, Uomo mio e Cucciolo. Nel 1985 il brano Che cavolo d'amore, segna la fine di un percorso che si chiude con le dimissioni di Paul G. Manners.
Dal 1986 (con l'ingresso del cantante Marco Occhetti al posto di Manners) fino al 1994 la band porta i suoi successi in giro per il mondo; sono, infatti, numerose le tournée che il quartetto compie. Dopo di che il tastierista Giorgio Brandi, nella formazione dal 1973, rassegna le dimissioni.
Dopo una breve pausa e l'ennesimo assestamento della formazione, nel 1997 il quartetto dei CdC ritorna alla ribalta discografica grazie alla trasmissione televisiva Anima mia condotta da Fabio Fazio e Claudio Baglioni. Il grande successo è riscontrato dal rientro nella Hit Parade di due album e, nel1998, la pubblicazione di un nuovo disco di canzoni inedite dal titolo Amor mio.
Nel 2001 il complesso partecipa alla trasmissione La Notte Vola gara musicale tra i brani più famosi degli anni ottanta, nella quale presenta il successo del 1980 Meravigliosamente.
Nick Luciani, voce dal 1994 al 2014, quarto cantante del complesso in ordine temporale, il 12 dicembre 2014 annuncia le sue dimissioni, accompagnate da una nota polemica nei confronti di Ivano Michetti, uno dei due fratelli gemelli, per discordanze sulla gestione del quartetto e denunciando «mancanza di collaborazione, prove, allestimento degli spettacoli», problemi che avrebbero portato a «concerti sempre più scadenti».
Nel 2015 la line-up del complesso dei CdC si è assestata con Silvano Michetti (batteria), Ivano Michetti (chitarra e voce), Tiziano Leonardi (sintetizzatori e programmazione moduli ausiliari) e Daniel Colangeli (in sostituzione di Nick Luciani), nuova voce solista.
Nel mese di ottobre 2020, Daniel Colangeli lascia il gruppo.
Nel marzo 2021, dopo quasi 7 anni di assenza, Nick Luciani torna ad essere nuovamente la voce dei Cugini di Campagna, in seguito a una rappacificazione tra Ivano Michetti e lo stesso Luciani.
Nel 2022 NICK LUCIANI partecipa al Reality televisivo “ L’ISOLA DEI FAMOSI “in onda su CANALE 5, arrivando alla serata finale.