Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 309
A partire da giovedì 28 aprile si svolgeranno tre incontri che vanno sotto il titolo 'Dilla! Listen, learn, create 2022' ai quali potranno partecipare giovani dai 16 ai 29 anni per proporre idee, iniziative e progetti rivolti al mondo giovanile. Gli incontri rappresentano un momento fondamentale del percorso di partecipazione 'Giovani in Co-programmazione' promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana e Sociolab, con l'obiettivo di rendere i ragazzi e le ragazze del territorio protagonisti nella individuazione e progettazione di interventi ed azioni a favore della comunità giovanile.
Gli incontri, ai quali saranno presenti rappresentanti della giunta comunale, del consiglio comunale e delle associazioni interessate a partecipare sono in programma giovedì 28 aprile, giovedì 5 maggio e giovedì 12 maggio dalle ore 18 alle ore 20 nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il 21 maggio inoltre si terrà un evento finale aperto alla cittadinanza per restituire quanto emerso dagli incontri.
Il percorso partecipativo è finalizzato a creare un gruppo composto da giovani e realtà del terzo settore che si attiverà per la definizione di linee di indirizzo ed attività rivolte alle nuove generazioni del territorio che l'amministrazione comunale andrà ad incentivare e progettare, partendo anche dalla valorizzazione di spazi già esistenti come il polo culturale Artèmisia, il nuovo spazio culturale 'Logos' di Marlia e il centro Giovani di Santa Margherita che riaprirà nelle prossime settimane dopo gli importanti interventi di riqualificazione realizzati dal Comune.
Per partecipare agli incontri i giovani dovranno iscriversi tramite il seguente form di google: https://docs.google.com/forms/d/1f83YU4_fHF5xt8iOPgM2z5zM3hRCqc7d4XyXhJl0x9I/edit . Per ulteriori informazioni tel.0583 428257;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 680
A partire da lunedì 2 maggio torna l'iniziativa "Palestre sotto il cielo", ideata lo scorso anno dall'amministrazione comunale per dare la possibilità a palestre e associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, quindi in sicurezza, durante l'emergenza sanitaria, quando palestre e centri sportivi erano chiusi, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. Sulla scia del successo della prima edizione, sebbene la situazione legata alla pandemia sia cambiata, è stato deciso di replicare la manifestazione che ha riscosso grande apprezzamento da parte dei cittadini. All'iniziativa, che si svolgerà per almeno 2 mesi, hanno aderito diversi operatori sportivi proponendo varie attività rivolte ad adulti e bambini: dallo yoga ai balli popolari, dalla zumba alla ginnastica, dal pilates al karate. I corsi si terranno in piazze, parchi e altri spazi pubblici.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per conoscere i giorni e gli orari di svolgimento delle attività.
"La prima edizione di questa manifestazione nata in un momento particolarmente difficile in cui non era possibile praticare sport in ambienti al chiuso a causa della pandemia è stata molto apprezzata dai cittadini e quindi, sebbene la situazione sia fortunatamente cambiata, abbiamo deciso di proporla anche per il 2022- spiega l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. L'obiettivo è dare la possibilità ad adulti e bambini di praticare attività fisica all'aperto durante la bella stagione in piazze e parchi pubblici messi a disposizione dalla nostra amministrazione. Un'opportunità quindi da cogliere per chi ama lo sport e stare all'aria aperta. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, perché lo sport è sinonimo di benessere psico-fisico ed anche occasione per socializzare".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte e Movimento: ginnastica Afa, cardio-pilates, pilates, total body- Parco Ilio Micheloni, Lammari; Bio Parco, Capannori. Tel 349 4223335,
Per informazioni Ufficio Sport del Comune tel.0583 428201