Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 805
I dipendenti Sogesi Spa di Porcari, esercenti di attività di lavanderia industriale legata al turismo, in merito alle elezioni per la Rsu/Rls, cioè la rappresentanza sindacale unitaria e rappresentante dei lavortori per la sicurezza.
"La Rsu e la Rls presente presso la sede lavorativa è automaticamente decaduta nel mese di luglio 2020 e che da tale data siamo giunti a giugno 2021 per indire nuove elezioni e avere una rappresentanza sindacale unitaria pienamente in grado di esercitare il proprio ruolo - scrivono in una nota i dipendenti della società - . Le elezioni che non si sono potute svolgere prima a causa della pandemia, poichè il sindacato ci diceva che non sarebbe stato possibile votare in sicurezza".
"Finalmente siamo giunti al mese di giugno 2021 e,con il miglioramento della situazione sanitaria, sono state indette le elezioni dei sindacati e nominata una commissione elettorale composta da tre membri: uno della Filctem Cgil, uno della Femca Cisl e uno della Uiltec Uil - fanno sapere -. La commissione elettorale che riunitasi il 21 luglio 2021 decideva a maggioranza di svolgere le elezioni il 1 dicembre 2021 con la sola contrarietà del membro nominato dalla Uiltec Uil, e violando a nostro avviso regole e principi del Ccnl di categoria".
"Il testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 che regola le elezioni della Rsu e l'accordo interconfederale sulla salute e sicurezza del 2018, non considera i rischi di non poter svolgere le elezioni a dicembre 2021 per un eventuale aggravarsi della pandemia".
"La situazione è ancora più grave se consideriamo che molti dei lavoatori della Sogesi Spa di Porcari sono stagionali, nonsarebbero in forza nel mese di dicembre 2021 e non potrebbero esercitare il diritto di voto nonostante abbiano pieno diritto di farlo - proseguono -. Non sarebbe probabilmente presente neanche un membro della commissione elettorale in quanto lavoratrice a tempo determinato stagionale e no più in forza nel mese di dicembre".
"I lavoratori stagionali, oltre ad avere il diritto di votare, sono impegnati in attività lavorativa ciclica presso la Sogesi Spa da molti anni- spiegano -. Per quanto permesso, invitiamo i memebri del comitato elettorale ad unificarsi alla posizione espressa dal membro nominato dalla Uiltec dando immediato seguito alle elezioni della Rsu/ Rls. L'invito lo estendiamo anche alle relative strutture Filctem Cgil e Femca Cisl, permettendo a tutti i lavoratori- anche stagionali-, di votare democraticamente".
"Spostare le elezioni Rsu/Rls a dicembre 2021 in un momento del genere, non sarebbe solo inappropriato ma scellerato. Non slo perchè sappiamo se a dicembre si potrà votare, m a perchè fino alle elezioni noi dipendenti non saremo rappresentati all'interno del comitato per il protocollo aziendale per il contrasto del Covid-19 - conclude la nota -. Il protocollo condiviso senza la presenza della rappresentanza dei lavoratori (Rsue Rls) sarebbe privo di significato, oltre che contro la legge. Chiediamo solo di poter essere rappresentati e tutelati da tutto il sindacato".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Nell'ambito della rassegna Sere d'estate - Musica in Convento, la Società Filarmonica "G. Puccini", in collaborazione con il comune di Montecarlo e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, domenica 15 agosto alle ore 21,30, nel chiostro dell'ex Istituto Pellegrini Carmignani a Montecarlo, protagonista dell'ultimo appuntamento estivo con il "Concerto di ferragosto" diretto dal M° Gabriele Micheli, che proporrà al pubblico presente una selezione di musiche classiche, da film ed originali per banda tratte dal vasto repertorio del gruppo musicale.
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti contingentati secondo le vigenti disposizioni anti Covid-19. Accesso consentito solo ai possessori del green pass.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming e visibile collegandosi alla pagina Facebook della Filarmonica Puccini https://www.facebook.com/Filarmonica-G-Puccini-Montecarlo-418601704977344