Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, nasce la 1^ edizione del concorso canoro gratuito "Porcari's Young Stars", riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Orsi il 17 Luglio 2021 alle ore 21.00 all'interno delle iniziative dell'"Estate porcarese".
Il Concorso è voluto per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia cosicché attraverso questa forma d'arte possano esprimersi di nuovo liberamente di fronte al pubblico che è loro mancato. Per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema parteciperà la dott.ssa la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari. Questa iniziativa è stata molto sentita anche da altre associazioni locali che hanno supportato l'evento con una partecipazione attiva e per sensibilizzare altresì il loro impegno nel sociale. Si tratta dell'associazione "Lucca Senza Barriere" che si occupa di fornire un aiuto ed un sostengo alle persone aiuti ai disabili e dell'associazione "Link@ut Autismi senza frontiere" che di adopera per la sensibilizzazione sull'integrazione delle persone affette da Autismo. Inoltre vi è il sostegno di Legambiente Capannori e Piana Lucchese APS che porta l'attenzione sull'ecologia umana, sull'importanza che ha il singolo individuo nella trasformazione dell'ambiente circostante; in questo caso l'arte è veicolo di questa trasformazione positiva, inclusiva e di partecipazione.
Per iscriversi al concorso e per tutte le informazioni il riferimento ufficiale è
Le iscrizioni termineranno il 14 luglio alle ore 24.00.
Saranno premiati i primi tre classificati e sarà dato a tutti i partecipanti un riconoscimento per la loro esibizione.
La giuria sarà composta dal Soprano Cosetta Gigli, dal M° Lardieri Marco, dal cantanutore Matteo Franchini, dalla cantante Laura De Luca e da Emiliano Biggi.
Cosetta Gigli sarà inoltre l'ospite d'onore della serata e ci farà ascoltare diversi brani del suo repertorio che spazia dalla lirica, all'operetta, alla musica pop.
La serata sarà condotta da Simone Tomei e sono previsti ulteriori ospiti quali il gruppo "Following Error", il cabarettista Samuele Rossi e lo stesso Matteo Franchini.
Tutto questo grazie al patrocinio di: Comune di Porcari, all'Associazione Porcari Attiva, alla Fondazione Lazzareschi, alla CLLAT di Altopascio che si ringraziano per il loro sostegno. Un grazie anche all'Azienda Agricola Del Carlo e, per le Riprese Audiovisive, ad Archimede Informatica di Giorgio Giannini.
Vi aspettiamo numerosi al grido dei giovani "Facciamoci sentire!!!" Che campeggerà sul palco della kermesse canora.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Settimana piena di eventi ad Altopascio, che entra nel vivo di "Estate Addosso", il programma estivo che da luglio a metà settembre animerà la cittadina del Tau, centro e frazioni. Organizzato dall'amministrazione comunale insieme con Fondazione Toscana Spettacolo, Centri commerciali naturali di Altopascio e Spianate e le associazioni del territorio, il cartellone di "Estate Addosso" porta sul palco di Altopascio un appuntamento molto atteso, con un nome di grande richiamo: domani, mercoledì 14 luglio, sarà infatti la volta di Federico Buffa con lo spettacolo "Due pugni guantati di nero" (ore 21.15 piazza Ricasoli, in caso di pioggia l'evento viene spostato al Teatro comunale "Puccini"). Emozionante e coinvolgente, lo spettacolo, diretto e interpretato da Buffa con Alessandro Nidi, racconta una delle immagini più potenti del Novecento: 16 ottobre 1968, i due velocisti neri americani Tommie Smith e John Carlos salgono sul podio dei 200 metri e, al momento dell'esecuzione dell'inno statunitense, abbassano la testa e alzano il pugno chiuso indossando dei guanti neri come gesto di solidarietà verso le battaglie dei neri per affermare i loro diritti civili in America. Il ricavato dello spettacolo (biglietto d'ingresso 3 euro) andrà a sostenere le associazioni Panda Baskin Altopascio e Asd Sport Toscana Calciobalilla. È possibile acquistare il biglietto anche direttamente sul posto, prima dell'inizio dello spettacolo.
Giovedì 15, sempre in piazza Ricasoli, sempre alle 21.15 (ingresso gratuito), ci sarà il secondo appuntamento del Francigena International Arts Festival con il giovane soprano e insegnante di canto lirico dell'Accademia Geminiani di Altopascio, Francesca Maionchi e il suo Galà lirico con canzoni, arie d'opera e da camera, accompagnata dal pianista Rocco Caruso. Maionchi si esibirà per la prima volta nel proprio paese dopo aver girato i grandi teatri d'Europa con notevole successo. È infatti recentemente rientrata da una tournée nell'Europa dell'est con il maestro Andrea Bocelli. Grande attesa, inoltre, per il fine settimana organizzato dai commercianti del centro paese: non ci sarà il vero e proprio street-food, come inizialmente previsto, ma una due-giorni di eventi, cibo sotto le stelle, musica, shopping e via Cavour che diventa una grande area pedonale a disposizione dei cittadini. Si parte venerdì 16 con il Piccolo circo delle Meraviglie, a partire dalle 21. Focolieri, trampolieri, giocolieri, danzatori e magici creatori di bolle di sapone giganti. Il giorno seguente, invece, sabato 17, sarà la volta della cena sotto le stelle, con tavoli e apparecchiature previste su tutta via Cavour, curata dai commercianti del paese, con musica per l'intera serata, tra blues, rock e rock italiano. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi.