Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Questa mattina (venerdì) il sindaco Luca Menesini ha ricevuto nella sede comunale Maia Papeschi, atleta capannorese di 10 anni, che per quattro volte si è aggiudicata il titolo di campionessa regionale toscana di pattinaggio artistico a rotelle vincendo gare di Federazione (FISR), UISP e AICS, qualificandosi per le fasi nazionali, il Trofeo delle Regioni, che si terrà a settembre. Maia, che gareggia nella categoria Esordienti B, fa parte della Polisportiva Pontedera Bientinese e pratica il pattinaggio artistico a rotelle da oltre tre anni.
Il sindaco Menesini si è complimentato con la giovane atleta per gli importanti risultati conseguiti augurandole di ottenere tanti altri successi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
"L'asilo di Marlia ha necessariamente bisogno di una sistemata". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Capannori.
"Senza dubbio lo status dell'erba non è dei migliori. Ciò e visibile dal giardino davanti, ma soprattutto dalla zona posteriore, letteralmente invasa dalle erbacce. C'è poi bisogno di ripristinare il regolare scarico dell'acqua delle canale, probabilmente intasate dallo sporco, che creano allagamenti in caso di pioggia e temporale. Risultano esserci anche giochi da mettere in sicurezza".
"in tutto questo poi, c'è da rilevare una cosa; bella ma grave allo stesso tempo. Da inizio anno sono li stessi genitori ad occuparsi, spesso e volentieri delle pulizie e manutenzione. Il taglio dell'erba, la pulizia dei marciapiedi. Addirittura, un tombino è stato messo in sicurezza grazie alla loro iniziativa. Ovviamente, da rappresentante comunale io gli ringrazio sinceramente e fortemente. Ma il punto è che non competerebbe a loro. Non dovrebbero infatti essere abbandonati e costretti ad intervenire autonomamente per garantire il benessere dei loro bambini. Dovrebbero invece, occuparsene gli operai comunali".
"Da valutare anche l'istallazione di una tettoia a coprire gli ingressi esterni delle classi, al fine di evitare l'accumulo di pantano e, di conseguenza, la scivolosità dei marciapiedi. Consideriamo anche che, a causa delle normative covid, tali ingressi alle classi, per rispettare il distaccamento, sono diventati i principali. Per i motivi sopra specificati, nelle giornate di mal tempo, si sono verificati problemi. Nonostante si speri che, il prossimo anno si possa tornare alla normalità, una istallazione del genere risulterebbe comunque utile".
"in generale, invitiamo il comune ad occuparsi di tutte le criticità presenti durante la pausa estiva al fine di garantire, da settembre prossimo, il servizio migliore possibile".