Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Da sabato 24 luglio prenderà il via la manifestazione 'Estate in piazza' promossa dal Comune in collaborazione con Leg Live Emotion Group, che si svolgerà in piazza Aldo Moro per offrire occasioni di svago e divertimento ai cittadini e agli spettatori della manifestazione '..Ma la notte sì!' in programma nello spazio verde sul retro del Palazzo Comunale. Sabato 24 e domenica 25 luglio dalle 19.00 alle 24 si terrà l'iniziativa 'Artigianato e territorio' con la presenza di mercatini artigianali a cura degli 'Artigiani di Pandora' e la degustazione del tagliarino a cura dei Donatori Fratres di Paganico. Sabato 24 alle ore 20.45 è in programma l'esibizione del Coro Arcobaleno, mentre domenica 25 alle ore 19 arriverà l'Ape Teatrale con Marco Brinzi e Caterina Simonelli (Compagnia IF Prana) che nei panni del Dottor Balanzone e di Arlecchino offriranno una reinterpretazione della Commedia dell'Arte.
Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, sempre dalle 19 alle 24, si svolgerà l'iniziativa 'Sorrisi e Cartoni' con fumetti, cartoni e cosplayer: mercato, sfilate, esposizioni e Japan Food corner.
La manifestazione proseguirà nei successivi fine settimana con altri eventi.
"'Estate in piazza' animerà piazza Aldo Moro per alcuni fine settimana durante l'estate con varie iniziative che coinvolgeranno vari soggetti del territorio in campo culturale, eno gastronomico e ambientale – afferma l'assessore all'associazionismo Serena Frediani - L'obiettivo è offrire ai cittadini e agli spettatori della manifestazione ...' Ma la notte sì!' la possibilità di conoscere alcune delle eccellenze del nostro territorio e, al contempo, di fruire di momenti di svago e divertimento".
I primi due fine settimana di 'Estate in piazza" si svolgono in concomitanza con alcuni dei più importanti eventi de " Ma la notte sì!... ovvero il concerto di Piero Pelù "Gigante Live" in programma sabato 24 luglio alle ore 21.30, lo spettacolo di Cristina D'Avena e degli Animeniacs Corp "Neverland- Tra musica e realtà" in cartellone sabato 31 Luglio alle 21.30 e 'Morricone Film History', tributo a Ennio Morricone eseguito da Cinema Orchestra/ Ensemble 'A.Modigliani' che si terrà domenica 1° agosto sempre alle 21.30.
Sono partner della manifestazione Tecno Paper, Cartografica Galeotti, Del Debbio, Smurfit Kappa|Recycling, Costruire, Calf, Cappelli Costruzioni, Toscotec, Concessionaria Dream Land, Concessionaria Orzali, Moveco, Mo.Vi, Cartiere Carrara, Panza, Misericordia di Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Proseguono gli eventi dell'Estate Addosso, il ricco calendario di appuntamenti estivi pensato dal Comune di Altopascio. Tanti appuntamenti per i più piccoli, musica dal vivo e, soprattutto, lo spettacolo di Max Giusti: ecco tutto il programma della settimana.
Si comincia domani, mercoledì 21 luglio, alle 21.15 con "Letture sotto le stelle", a cura dei volontari di Nati per Leggere in collaborazione con l'associazione culturale Alchemia. Dedicato ai bambini tra i 18 mesi e i 6 anni, e alle loro famiglie, l'appuntamento propone in piazza Ospitalieri tante letture ad alta voce per avvicinare i più piccoli alla scoperta dei mondi meravigliosi celati tra le pagine dei libri. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo all'indirizzo
Giovedì 22, alle 21.15, invece, piazza Ricasoli si riempirà delle note del Francigena International Arts Festival e dell'Accademia Geminiani. Il Mattia Lenzi Quintet presenterà "From Svensson's point of view", un tributo al pianista svedese Esbjörn Svenssonfiaf. Una serata di jazz, con influenze funk e fusion, eseguita dal quintetto composto da Mattia Lenzi (voce), Alessandro Matteucci (pianoforte), Raffaele Nerli (chitarra), Alessandro Antonini (basso) e Daniele Buffoni (batteria).
Doppio appuntamento per venerdì 23 luglio: dalle 21 il centro di Altopascio si trasformerà nel regno delle principesse Disney con "Le Notti Incantate by Favoleggiando di fiaba in fiaba". Curato dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio, l'evento si arricchisce anche dell'apertura serale dei negozi. Contemporaneamente, sul palco di piazza Ricasoli salirà Max Giusti, attore, comico, imitatore, conduttore, doppiatore e cabarettista. Ed è proprio dal più classico dei cabaret che Max Giusti attinge a piene mani per il suo spettacolo "Va tutto bene": due ore di puro divertimento, musica e risate. Il biglietto di ingresso è di 3 euro: il ricavato dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, sarà devoluto in beneficenza al Panda Baskin di Altopascio e all'Asd Sport Toscana Calcio Balilla. Per informazioni: 0583 216280; 0583 216701. Prevendita: mercoledì e venerdì, dalle 20 alle 21.30 al Teatro Giacomo Puccini.
Appuntamento ad Altopascio anche nel weekend: sabato 24 luglio alle 21.15, in piazza Ospitalieri, il corpo musicale "G.Zei" si esibirà in un concerto a ingresso libero, mentre domenica 25 luglio si terranno le celebrazioni per il patrono San Jacopo Maggiore.
Per conoscere tutto il programma: www.ioscelgoaltopascio.it