Piana
Ragazza in scooter investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad uno scooter…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
Luglio caldissimo allo stadio comunale di Altopascio con le attività del Tau Calcio - Centro di formazione Inter. La società amaranto ha infatti organizzato una serie di iniziative e appuntamenti per accogliere allo stadio bambini e ragazzi di età diverse, da coinvolgere in occasioni di gioco e svago, oltreché di approfondimento della tecnica del calcio. Un programma denso che ha come obiettivo quello di far conoscere l'eccellenza del Tau Calcio, ma soprattutto di far tornare a giocare i tanti atleti che sono rimasti lontani dal campo per tutti questi mesi.
Si comincia sabato 3 luglio, dalle 17.30 alle 19.30, con l'open day del Centro di Formazione Inter, l'unico attivo in Toscana e uno dei 15 presenti in Italia, dedicato ai nati tra il 2011 e il 2013. I ragazzi potranno partecipare, gratuitamente, ad una vera e propria sessione di allenamento impostata e strutturata sulla base dei programmi coordinati e condivisi con i tecnici nerazzurri. Nel pomeriggio di gioco e di apprendimento famiglie e ragazzi avranno la possibilità di conoscere gli istruttori, l'ambiente Tau, i metodi di lavoro che rendono il Tau Calcio un'eccellenza del calcio giovanile a livello regionale e non solo.
Si prosegue, poi, domenica 4, sempre dalle 17.30 alle 19.30, con l'open day conclusivo della Scuola Calcio Inter. In questa occasione, i bambini nati tra il 2014 e il 2016 scopriranno com'è facile, attraverso il gioco e il divertimento, avvicinarsi al mondo del calcio in un ambiente sicuro, guidati da allenatori esperti e preparati. Anche l'open day della Scuola Calcio Inter è a ingresso libero.
Le attività del Tau Calcio continuano e, anzi, si intensificano a partire da lunedì 5 luglio con l'avvio del Tau Youth Stage, il camp estivo della società amaranto che si presenta come una vera e propria full immersion dedicata alla conoscenza e allo sviluppo della metodologia di allenamento per giocatori di movimento e portieri. Il Tau Youth Stage si sviluppa in tre settimane - dal 5 al 9, dal 12 al 16 e dal 19 al 23 luglio - ed è rivolto agli atleti nati dal 2007 al 2014.
Le attività si svolgono, come sempre, allo stadio comunale di Altopascio dalle 17.30 alle 19.30 e sono previsti sconti per la seconda settimana di iscrizione e per la partecipazione di uno o più fratelli. Per garantire a tutti la sicurezza e la serenità necessarie in un periodo così delicato, le attività di svolgeranno nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
Tutte le attività in programma richiedono l'iscrizione: 0583.216051 - 329.7760769 (solo WhatsApp).
Per ulteriori info: www.taucalcioaltopascio.it; canali social del Tau Calcio Altopascio (Facebook e Instagram).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 56
Sono iniziati, come da cronoprogramma, i lavori del secondo lotto per la riqualificazione della scuola primaria 'Luigi Boccherini' di Segromigno in Piano a completamento dell'importante intervento realizzato la scorsa estate che ha interessato circa i due terzi dell'edificio con opere di adeguamento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento della normativa di prevenzione degli incendi. Più nello specifico sono stati rifatti il tetto e il solaio di sottotetto le pavimentazioni, gli infissi e gli impianti. Sono state anche variate le dimensioni e le posizione delle aperture nelle pareti portanti in muratura e inseriti nuovi elementi murari portanti ed è stato realizzato il cappotto esterno.
La seconda tranche di lavori, per un investimento di circa 200 mila euro, riguarderà la parte dell'edificio scolastico rimasta fuori dai lavori eseguiti la scorsa estate, quella ad ovest, dove sono presenti due aule e i servizi igienici per gli alunni. Saranno eseguite opere analoghe a quello del primo lotto, ossia il rifacimento del tetto e della pavimentazione, la ristrutturazione dei bagni, interventi di efficientamento energetico, tra cui la sostituzione degli infissi, di miglioramento sismico e la realizzazione del cappotto esterno.
"Come da cronoprogramma, poiché l'intervento non poteva essere concluso a scuola aperta, durante l'estate completeremo questa consistente riqualificazione della scuola primaria di Segromigno in Piano – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Con la riapertura dell'anno scolastico a settembre quindi alunni, docenti e operatori scolastici avranno una scuola nuova di zecca, quindi più bella, funzionale e sicura anche nella parte dove non eravamo intervenuti, a dimostrazione del nostro forte impegno nel costante miglioramento delle scuole, consapevoli di quanto sia rilevante mettere a disposizione edifici a misura di bambine e bambini per consentire al meglio lo svolgimento delle attività didattiche".