Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
Sono 27 e sono le studentesse e gli studenti più meritevoli di Altopascio, che hanno concluso la scuola media, nel 2020, con le votazioni di 10 e lode, 10 e 9.
A premiarli sono stati il sindaco, Sara D'Ambrosio, il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Altopascio, Dario Salti, l'assessore all'istruzione, Ilaria Sorini e il presidente del consiglio comunale, Sergio Sensi.
"Abbiamo aspettato un po' prima di premiare questi ragazzi, perché volevamo farlo di persona, in presenza - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Complimenti a tutti loro. Questa è un'iniziativa in cui crediamo molto, che sosteniamo anche direttamente grazie al taglio alle indennità dei nostri stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale: attraverso questa scelta, che abbiamo introdotto non appena insediati nel 2016, diamo ogni anno un contributo considerevole all'Istituto comprensivo per sostenere progetti scolastici. La scuola al centro della nostra amministrazione e lo dimostriamo in ogni occasione".
Ecco qui i premiati: i promossi con 10 e lode (borsa di studio di 300 euro): Alessandro Magni e Tommaso Pacifico; promossi con 10 (borsa di studio di 300 euro): Tommaso Barbato, Federico Saverio Barilla, Lynn Ludovica Marie Costi, Noemi Masiello, Giuseppe Piscitelli; promossi con 9 (borsa di studio di 150 euro): Chiara Albanese, Sasha Bejzaku, Emma Belluomini, Maria Bianchini, Leon Bullari, Leonardo Circelli, Pasquale Conte, Sofia Cristiani, Santiago Alberto Fernandez, Alice Franchino, Emma Severina Gianneschi, Dorjan Guza, Klara Idrizi, Emma Pedone, Carla Procacci, Stefano Prosperi, Viola Serafini, Jacopo Tesi, Samuele Tintori, Lorenzo Turini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
Lunedì prossimo, 21 giugno, riapre i battenti per gli utenti e i cittadini con una nuova gestione il bar della Casa di Riposo 'Don Gori' di Marlia.
La nuova gestione è stata affidata tramite gara dalla Capannori Servizi srl ad Antonella Militerni, titolare della ditta individuale 'Delfino Azzurro' che ha alle spalle la gestione di altre strutture ed ha caratterizzato la sua offerta con un’ampia disponibilità a realizzare attività di integrazione e socializzazione con gli ospiti della residenza sanitaria assistita 'Don Gori' nel solco di una storia che non si interrompe.
Aperto dalla mattina presto, il bar servirà colazioni, merende e pranzi veloci ad operatori e utenti dei servizi, ma anche ai cittadini che vogliano vivere il parco della struttura.
Quella del bar della residenza sanitaria assistita di Marlia è una storia che si lega strettamente al rapporto tra la RSA e il paese. Erano i primi anni '90 quando su spinta di don Ilario fu realizzato il primo spaccio interno con annessi spazi di socializzazione gestiti dai volontari, poi trasformato in bar gestito dal circolo nella collocazione attuale che ha cessato l'attività nel dicembre 2020.
“L’amministrazione comunale è molto contenta della riapertura del bar, perché fornirà un nuovo servizio agli utenti di tutta la struttura, compresi quelli dei servizi socio-sanitari, e, più in generale, ai cittadini del territorio - dichiara l’assessore alle partecipate Ilaria Carmassi – La Casa di Riposo 'Don Gori' di Marlia rappresenta un presidio fondamentale nel nostro sistema di servizi territoriali e per questo è importante garantirne la piena funzionalità anche con il miglioramento dei servizi offerti”.
“Si tratta di una riapertura importante per gli ospiti della casa di riposo e per tutto il paese di Marlia che come Capannori Servizi abbiamo fortemente voluto – è il commento di Pierangelo Paoli, presidente della società in house –. L'intento è quello di mantenere un presidio aperto ed integrato con i servizi della Casa della Salute in questo periodo ancora difficile che non ci vede ancora completamente fuori dall’emergenza Covid e che vedrà a breve partire i lavori di ristrutturazione del presidio USL”.